Io ho montato i bulloni H&R costano 70€ e ti permettono +/- 3° io inizialmente l'ho messa -1° e mezzo per asse 3° totali.
Qui si vedono
http://www.tra-racing.it/template.php?pag=25255
Visualizzazione stampabile
Io ho montato i bulloni H&R costano 70€ e ti permettono +/- 3° io inizialmente l'ho messa -1° e mezzo per asse 3° totali.
Qui si vedono
http://www.tra-racing.it/template.php?pag=25255
pengo secondo te sono un'applicazione inutile per una 500 abarth che so SS senza ulteriori modifiche con prevalente uso stradale sportivo tra i tornanti di montagna? nel senso si avverte il miglioramento di tenuta di strada con la campanatura più aperta?
altra cosa poi: ma le angolazioni di campanatura sono come i valori di convergenza che con le buche vengono sfalsati, o rimangano fissi con questi bulloni eccentrici?
Su e-bay.de ci sono i Magic Camber che diceva Cinquino, ma il più piccolo è 112, quindi niente...
A me li ha montati il gommista, sostituisce la vite superiore dell'ammo con questa eccentrica cosi allentando le due viti quella superiore fa perno sull'ammo e modifica di qualche grado il camber, poi si ristringe il tutto.
E' ovvio se uno prende un cratere così grande da piegare un cerchio potrebbe spostarsi qualcosa, ma nelle buche normali non succede nulla, è roba H&R mica Baubau-miciomicio, dove c'è rischio di spostamenti è nell'asolare il buco dell'ammo e lavorare su quello.
Avendo comprato un treno di R888 che vogliono un camber negativo se no le sfrutti al 60%, è la soluzione perfetta, comunque se uno fa curve di montagna è ancora più perfetta.
devi asolarli comunque.. quel bullone non funziona se non hai un asola sull'ammortizzatore.. non so se mi sono spiegato..
x il posteriore non si puo regolare, ma se si fa una piastra da mettere dietro al mozzo (dove ci sono i 4 bulloni a brucola) dandogli un inclinazione puoi un po scampanarlo il posteriore.. :fischio: io l'ho fatto (non sulla mia)