Originariamente inviata da
Frank13
Questo è un lavoro che porta dei vantaggi quanto a tenuta e precisione di guida, secondo me però il gioco non vale la candela, perchè all'anteriore si possono montare i bulloni eccentrici che però non danno tanta possibilità di variazione,oppure si potrebbe asolare i fori della staffa dell'ammortizzatore e conseguentemente variare il camber spostando il bullone sull'asola, così si avrebbe una macchina che inserisce bene ma perde il retrotreno, per ovviare questo inconveniente bisoga variare anche il camber al posteriore, e c'è un solo modo (che io conosco) 'piegare' il ponte (logicamente smontandolo)e con una pressa piegarlo quel tanto che basta !!!! Non mi sembra un lavoro bello !!!!!! Da tenere conto anche il consumo anomalo delle gomme!!!!Ne vale la pena??????!!!!! Penso che questo lavoro si possa fare su tutti i modelli perchè il tipo e la meccanica delle sospensioni è uguale per tutti .:bye: