A me a pasticche finite non si è mai accesa, credo poco alla sua funzionalità!
Visualizzazione stampabile
A me a pasticche finite non si è mai accesa, credo poco alla sua funzionalità!
ciao a tutti faccio parte anche io del club di quelli che non gli si è mai accesa pur arrivando a 2mm di pasticca XD
bella fiat _bash_
E come si faceva quando non c'era la spia dell'usura...? :uhu:
Basta andare dal meccanico di fiducia ogni 15.000 km circa e farsi dare una occhiata,se dice che ci puoi fare ancora un circa 5000 km basta segnarsi i chilometri e cambiarle prima che arrivano al ferro;pensate che io in trentadue anni di patente non ho mai rigato i dischi....
(speriamo non sia questa la prima volta :'( ).
A fidarsi troppo di tutta questa tecnologia si rimane fregati.
Io ci ho fatto 35000km.
la spia c'è e che è solo dal lato sinistro mentre le pastiglie si consumano maggiormente a destra. Per il resto uno basta che controlla, si sa che le pastiglie si consumano basta ogni tanto dare un'occhiata (anche se si sente sotto il piede quando iniziano a finire), e poi con i cerchi che abbiamo, quasi tutti, non è nemmeno difficile guardare.
ragazzi io ho il 1.3 mj quando si devon ocambiare le pasticche dei freni?
la spia usura pastiglie si compra a parte fate attenzione quando cambiate le pastiglie di montarle col sensore ,a me non si e acceso una mazza perche non cera è ho uno scalino sul disco anche se non è preoccupante girano le palle perche pensavo ci fosse
per quanto mi riguarda, la spia, ovviamente non ha funzionato!
a me invece la spia si è accesa a 20000 km dopo una forte frenata.... ho fatto controllare le pastiglie e il meccanico mi ha detto di non sostituirle perchè ancora andavano bene... le ho cambiate io di mia spontanea volontà a 27000 km per non vedere più la spia ma le pastiglie a detta del meccanico facevano almeno altri 7-8000 km...