Secondo me deve continuare a controllare almeno una volta alla settimana per un mese,se il livello scende ancora.
Visualizzazione stampabile
Secondo me deve continuare a controllare almeno una volta alla settimana per un mese,se il livello scende ancora.
Mah aggiungiamo anche che oggi mentre andavo ha fatto biiip ed è apparso il msg "insufficiente pressione olio motore arrestare la marcia".... va beh lasciamo perdere. Diciamo solo che, va che coincidenza, ci hanno messo le mani (chissà dove poi) quelli della fiat ed ecco che arrivano i problemi. Uff!
Hmmm. Ma non è che c'è qualche perdita? Hai provato a guardare dove parcheggi di solito se c'è una macchia d'olio per terra? :(
Molto strano, controlla come ha detto Mazoku se hai perdite e continua a tenere controllato il livello dell'olio che nel caso sia troppo basso c'è qualcosa che non va per forza. Inoltre guarda anche se nell'alloggiamento del filtro olio ci sono tracce di trafilamento esterno di olio. In ogni caso portala immediatamente da chi ti ha eseguito il lavoro e digli che la macchina deve tornare perfetta e che di soldi non ne vede uno.
Diciamo che se non ha macchie a terra,l'olio può andare solo da una parte e cioè in circolo nel sistema di raffreddamento.
A volte prima che cada l'olio ci vuole tempo o ce ne vuole una quantità tale da fare traboccare dove cade, come succedeva alla vecchia R19 di mio nonno che perdeva olio ma a terra non ce n'era mai, salvo qualche sporadica volta, una volta poi ho alzato l'auto e mi sono accorto che l'olio che cadeva per coincidenza arrivava ad una parte metallica che era fatta a vaschetta e riusciva a contenerne molto prima che traboccasse, quindi ecco perchè ho detto che controlli in varie parti se ha segni di perdita d'olio.