ciao pesati con bilancia di precisione, 6464 i brembo flottanti.Gli originali 6200.Invece i 305 classici brembo pesano 8000 non poco...
Visualizzazione stampabile
ciao pesati con bilancia di precisione, 6464 i brembo flottanti.Gli originali 6200.Invece i 305 classici brembo pesano 8000 non poco...
quindi vostro consiglio qual'è prendere il kit da preparazionichiara che comunque è tutto nuovo comprese le pinze oppure il kit brembo ufficiale abarth ?
Grazie per l'info grc46, io ho preso i dischi da 305 del fiat coupè e pesano 8kg ciascuno + 4,5kg di pinza,staffa e pastiglie per un totale di 12,5kg per lato.
Io ho pagato 1400 montato il mio impianto con dischi non flottanti da 305 della Omnicompetition baffati e forati, pastiglie Pagid, 6 tubi in treccia (ant + post), staffe originali Abarth, pinze Abarth fatte rettificare e riverniciare.
Tieni presente questo: le pinze, le pastiglie e le staffe dei due kit sono identiche, la differenza la fanno i dischi ed i tubi, i dischi del kit ufficiale sono un gradino sopra i dischi dell'altro kit ma in quest'ultimo sono presenti i tubi in treccia( i tubi sono solo i due anteriori o anche quelli delle pinze posteriori?) se tu aggiungi al kit ufficiale il costo di 2 tubi in treccia(60 euro) arrivi a 1439. 1439-1150=289 che è la differenza di prezzo dei due kit riconducibile al maggior valore dei dischi flottanti. per concludere voglio dirti che secondo me entrambi i kit hanno un potere di frenata equivalente.
Concordo con Giulio..l'unico vantaggio "tangibile" dei dischi flottanti è il risparmio di peso (che poi boh, io ho dei cerchi più leggeri di quelli di prima di 2kg cad. e non ho avvertito nulla). Poi la flottazione in sè è rilevante solo sotto stress intenso, vale a dire uso in pista..
Io ti direi di risparmiare questi 289 e li metti da parte per un bell'assettino regolabile. 1150 completo di tutto è un ottimo prezzo. Io ho acquistato pinze brembo nuove (erano dell'alfa mito e le ho fatte verniciare) complete di staffe e pastiglie originali(nuove ovviamente) poi ho acquistato dei dischi forati e baffati , mi mancano i tubi in treccia e delle pastiglie serie, in conclusione quando avrò acquistato i componenti mancanti sarò a mille euro, questo per dirti che per un impianto buono e completo non si spende meno di 1000 euro
grazie mille a tutti come assetto monto un bel bilstein b14 visto che si parla bene e me l'hanno consigliato tutti poi l'unica mi rimane la centralina che sono ancora indeciso se rimapparla o no visto che la mia è già una esse esse e quindi rimappando la centralina guadagno solo coppia e basta serial tuning mi ha chiesto 300 euro per farmi stage 1 ma non so,sono ancora indeciso magari più in avanti farò pure la centralina.
L'unica cosa che ho notato e' che i dischi lavorano in questa maniera come da foto trovata sul web http://images.pistonheads.com/nimg/2...rrari_04-L.jpg
Se ci si passa il dito si sente in maniera impercettibile il segno,mi hanno detto che i dischi sportivi con relative pastiglie fanno cosi...sinceramente non ho mai visto altri tipi sportivi per giudicare.