Spero la prenda km 0 o seminuova...in tal caso ancora si trovano le 105 cv. Caso contrario sarebbe un suicidio prenderla nuova. Comunque la 120 molto meglio della 105.
Visualizzazione stampabile
Spero la prenda km 0 o seminuova...in tal caso ancora si trovano le 105 cv. Caso contrario sarebbe un suicidio prenderla nuova. Comunque la 120 molto meglio della 105.
I sensori c'è l'ha anche la mia, così come tanti altri accessori (navigatore, tetto panoramico, fendinebbia, cruise control etc). Non guardare il listino ufficiale, per un preventivo più veritiero devi andare in concessionaria, io qui a Bologna l'ho presa full optional in pronta consegna al prezzo che ti ho scritto, forse dalle tue parti hanno prezzi più alti, non saprei.
18.200 è un buon prezzo. Se si gira un pò la si trova infatti tranquillamente a questa cifra con km 0. Molti concessionari la vendono intorno a tale somma, anche se credo sia di importazione anche quella (magari anche meglio di quella italiana per finiture). Riguardo al prezzo fiat nuova sono d'accordo con te; quando presi la mia quasi 3 anni fa, in fiat scontata mi avevano chiesto 23.500 euro per la lounge 1.3 mjet, mentre in pronta consegna il prezzo era di 22.000, comunque alto rispetto alle km 0 dei concessionari, le quali chiedevano 18.500 -19.000 euro.
io devo comprare la 500L diesel (siccome faccio 28000 km/anno) e ho queste 2 alternative a Km ZERO in pronta consegna da 2 multimarca, che le importano da non so dove:
1) Pop Star Mjet 1300 95Cv con cerchi in lega, sensori posteriori e altre cosucce , al prezzo di 17mila euro chiavi in mano
2) Lounge Mjet 1600 120cv con pack confort, radio navi e tetto panoramico , al prezzo di 18500 euro chiavi in mano.
Vorrei il miglior rapporto qualità/prezzo/consumi/affidabilità . Chi mi dà una mano a non sbagliare la scelta ?
Secondo me per quella differenza di prezzo (veramente ridotta) ti conviene la 1.6 lounge che è molto più accessoriata
Con solo 1500 euro di differenza, senza dubbio io ti consiglierei la longe con il motore multijet da 120 cv e anche più accessioriata, con consumi leggermente superiori al 95 cv, ma più brillante come motore, poi sei fai autostrada il motore 1.6 dispone della sesta marcia.
Io ho avuto la lounge ed è un gioiellino, tutti quelli che ci salivano rimanevano sorpresi dagli interni.
Ora ho la trekking che non è male, ma è molto meno stilosa....
io ho il 1.3 diesel 95 CV versione Trekking...ti posso assicurare che va una meraviglia. Io faccio molte strade di montagna per lavoro e sale normalmente. Poi tutto dipende dal tuo stile di guida se pretendi un motore che ti faccia fare i sorpassi in curva è ovvio che non hai un 8 cilindri per bancata.... ritengo che per la velocità che devi mantenere il 1.3 è più che sufficiente.
E pensare che a me sembra addormentato il 1.6 105cv:uhu: