Originariamente inviata da
Duilio76
Ragazzi la questione olio motore per i diesel è molto più delicata di quel che si pensi ed occorre fare molta attenzione.
E' vero che la Fiat imposta il cambio olio ogni 35.000km ma a me sembra un'esagerazione. In ogni caso riporto la mia esperienza.
La mia auto ha effettuato fin'ora 5 cambi olio, gli ultimi 3 ogni 15-18.000km e vi posso assicurare che già oltre i 12.000km il motore comincia ad essere più rumoroso del solito ed anche a caldo, a basse andature, si sente un fastidioso e leggero scampanellio. Io uso molto male il mio mtj perchè gira sempre in città in tragitti ridicoli, pertanto il discorso rigenerazioni influisce tanto e presto sulla qualità del lubrificante.
Proprio 2 giorni fa ho fatto un bel tagliando in cui ho sostituito:
-olio motore (non più Selenia 5w30 ma Valvoline SynPower 5w40)
-filtro olio
-filtro aria motore
-filtro aria abitacolo
-filtro gasolio
-diagnosi centralina (nessun errore)
Beh devo dirvi che prima del tagliando l'auto sembrava proprio spompata ed era molto pigra nel prendere giri. Dopo invece è tornata brillante come la ricordavo. Voglio dire...la differenza si sente davvero, non è un "effetto placebo".
Lo scampanellio è sparito, persino a freddo.
Morale: se ne fate un uso prettamente cittadino con brevi tragitti, io non andrei oltre i 15.000km tra un cambio olio e l'altro.