[/QUOTE]
Aria fresca dentro il cofano nostro??:suda:
Visualizzazione stampabile
mmm, non penso di concordare con te... c'è una notevole differenza fra diretta alta e l'airbox originale!
Concordo invece sul fatto che la bassa sia la migliore, visto che viene pescata aria direttamente da fuori, ma siamo sicuri che per uso stradale sia la soluzione più comoda da optare?_boh_
Personalmente la sconsiglio per motivi pratici, rischi di aspirare acqua se piove, è continuamente sottoposta a detriti e in più per lavare il filtro devi tirare giù le madonne visto che devi smontare il paraurti, non so se il gioco ne vale la candela :)
Aria fresca dentro il cofano nostro??:suda:[/QUOTE]
Bhe, questo è ovvio, più è corto il condotto di aspirazione e meno scalda... i grafici che trovi in rete parlano chiaro
Be’ rileggi il primo messaggio che hai scritto, dove dici chiaramente che non serve a nulla l'aspirazione alta e non hai sentito differenze.
La coerenza è importante.;)
Guarda la foto numero 20 e vedi che aspirazione ha il Cinquone di Ferraris
https://www.automobile.it/rho-abarth...10cv/140543050
Non facciamo polemiche inutili per favore, la coerenza è importantissima e ne sono convinto quanto te, quindi ti invito a rileggere bene la discussione e noterai che ho sottolineato che a livello di PRESTAZIONI non ho sentito differenze, ma sono più che sicuro che a livello pratico faccia bene al motore rispetto ad una aspirazione con airbox originale (come i grafici riportano).
Ribadisco che l’aspirazione bassa è nettamente migliore rispetto ad un’alta, ma se vuoi il giusto compromesso fra utilità e praticità rimango convinto che la seconda sia quella con più punti a favore per noi comuni cristiani
Bhe, questo è ovvio, più è corto il condotto di aspirazione e meno scalda... i grafici che trovi in rete parlano chiaro[/QUOTE]
Misura con metro mi sa che è più corta l'originale, prova a toccare il tubo dall'alluminio per sentire quanto scalda, i grafici se sono fatti dal venditore non le prendo neanche in considerazione, come i vari filmati che mostrano che la tubazione ic originale perde... se ci spari 3 bar perde di sicuro, ma la turbina non lavora a 3 bar...
L’alta è molto più corta dell’originale, sarà 1/3 o anche meno. Per quanto mi riguarda non so se i 9 cv sono veri, a me ha dato le stesse sensazioni del 200 celle cioè un guadagno di potenza sensibile.
Il materiale con cui è realizzata conta poco, conta la lunghezza.
La larghezza anche conta poco, anche perché va sfruttato l’effetto Venturi e in generale avere diametri eccessivamente superiori alla flangia serve a niente.
Le temperature le ho controllate da sensore tramite OBD ed è vero quanto scrivono, l’aria aspirata è più fresca.
Le ss del trofeo che aspirazione montavano?
Avevano la feritoia sul cofano che convogliava l’aria a un filtro a pannello