guarda..io monto proprio i cerchi da 15,magari fosse rigida :D
Visualizzazione stampabile
guarda..io monto proprio i cerchi da 15,magari fosse rigida :D
Ciao raga! Non vi vorrei demoralizzare ma,
io ho la 1.4 opening equipagg. di serie e mi è capitato di lanciarla in autostrada ma sopra ai 110 km inizia a saltellare su giunzioni e dislivelli della strada, spingendo fino ai 180 diventa un pericolo, basta una giuntura dell'asfalto e schizza via, non si tiene...
Non è bello per niente, anche sulle strade di campagna un pò sconnesse il saltello diventa fastidiosissimo e inoltre sento degli scricchiolii che forse provengono dagli ammortizzatori posteriori, soprattutto da fredda.
e non abbiamo preso in considerazione il volante troppo morbido..avete mai provato a schivare qualcosa al di sopra dei 90 orari?da suicidio...anche col tasto sport inserito e' troppo morbido...la morbidezza serve nei parcheggi e in manovra,non durante la marcia al di sopra dei 50,parere mio...
confermo....volante troppo morbido in relazione alla velocità di marcia,di certo non aiuta alla tenuta della 500.
la mia tra l'altro è la multijet
non so se è stato già detto,ma volevo sapere da chi lo ha di serie oppure lo ha adottato....parlo dell'ESP!Riduce questo problema di tenuta?intesa come "Saltello"?thanks
E chi cavolo ci deve andare a 180?!?!? Il saltello comunque come già detto è dovuto al passo corto ed all'assetto un pò rigido, niente di preoccupante comunque...io nelle prove l'ho un pò tirata e non ho mai dovuto fare correzzioni di alcun genere, anche sul bagnato si è dimostrata meglio di quello che pensassi...ragazzi, è pur sempre una citycar...anche il servosterzo è tarato per farla essere una citycar comoda in città...
sterzo a parte,per l'ESP non cambia la solfa,io ho propio il 1.4 con esp,il saltelamento rimane,sinceramente non conosco la differenza con o senza perche' il 1.2 che ho provato nel test ne era provvisto e cmq non sono arrivato a doverlo chiamare in causa,quindi nn ti saprei fare un confronto in merito a questo..
anch'io stasera ho raggiunto i 140... per di piu in curva (chiaramente larga)... nessunissima esitazione ;)
I porblemi non si manifestano nelle curve, ma nelle sconnessioni che si trovano in curva ;)
io mi trovo benissimo,bisogna andarci piano, la 500 ha passo corto e distrubuzione dei pesi all'avantreno è normale,anche considerando l'assetto rigido...
io mi trovo da dio e devo dire che ci sto tirando dentro davvero tanto forse troppo....
è qualche giorno che un tizio con yaris ts mi stava guardando con occhi di sfida e proprio ieri lo ho avevo davanti assieme ad un amico possessore di una c2 vts (penso) e la mia 500 ha tagliato il traguardo prima delle loro.....spiego:
ho fatto un sorpasso un poco sportivo e rientrando ho sfiorato il muso di una delle due vetture (schifosamente modificate) da li in poi hanno iniziato a seguirmi cercando invano di superarmi, strada sconnessa, curve strette ed ampie, rettilinei e rotonde insomma ho messo a dura prova i due avversari con una grande soddisfazione..... dietro e muti!
ricordo che monto molle h&r e bridgestone potenza e basta non sono schumaker e penso non lo fossero nemmeno i compari dietro ma comunque sia sono contento delle prestazioni in generale soprattutto in tunuta di strada visti i 20 cv in meno che ho !!!!!!
ciaooooo
vuoi un applauso? o.o
ho una 500 multijet lounge,ed anche io ho riscontrato lo stesso problema nelle giunture dell'asfalto,anche a moderata velocità la macchina tende quasi a scodare,la prima volta mi sono messo paura poi ciò fatto l'abitudine,penso che sia l'unico grande neo di questa macchina,per il resto và veramente bene,ciao HOMER!!!
ciao benvenuto nel forum ..prima di postare ..presentati qui grazie
Mi Presento - Il Forum della Nuova Fiat 500
cmq una volta che uno ci fà la mano può diventare favorevole.....in città torna molto bene...
okkio a gasarsi di fare le cavolate ricordo che il forum è aperto a tutti...quindi ocio..
Non mi sembrano cose per cui vantarsi...poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
i soliti buffoni che credono sempre di vivere in un circuito e che poi li vanno a raccogliere col cucchiaino chissà dove....
:| Ragazzi, ho capito che la 500 risveglia lo spirito racing di una volta ma cavolo...
Manuel sei un pazzo!!!
ammazza craga ma siete tutti così suscettibili....:)
Montate le H&R ieri.. Tutta un'altra musica! A parte il fattore estetica (per il quale lascio a voi la parola) dal punto di vista "tenuta di strada" cambia già parecchio rispetto allo standard!
PRIMA
http://i274.photobucket.com/albums/j...t/DSC01433.jpg
DOPO
http://i274.photobucket.com/albums/j...t/DSC01458.jpg
bella così...prezzo con montaggio? vantaggi a parte la tenuta?
Il lavoro è stato fatto da un amico che ha un'officina, quindi il prezzo per il montaggio non te lo so dire. Le molle costano intorno ai 220 euro.
A parte l'estetica decisamente più accattivante e appagante e la maggiore tenuta di strada(sensibile riduzione del rollio e del beccheggio) non saprei che altro pretendere da quattro molle.. ;)
Per contro ovviamente una maggiore rigidità, leggermente avvertibile ma assolutamente NON fastidiosa(sempre in paragone allo standard)..
Caspita con i 16 e quell'assetto sulle strade che ci ritroviamo è una tortura andare in auto IMHO...
C'è stato chi diceva che montare solo molle senza cambiare completamente gli ammortizzatori faccia male all'auto e le sospensioni pare che si rovinino prima...
Voi che ne pensate?
E' una modifica che avrei intenzione di fare vorrei sapere se ci sono contro...
Addirittura "faccia male all'auto"???
Forse gli ammortizzatori dureraranno un po' meno..
In passato ho fatto la stessa cosa pure su altre auto senza alcun minimo inconveniente..
Se gli ammortizzatori originali scoppiano monto i Koni...
Fedecoco, io fossi in te la farei.. quando,dopo la modifica la provi, ti dimentichi di tutto!! ;)
di sicuro c'è il rischio che gli ammo stock a volte facendo fine corsa rischiano di rovinarsi eprò amen quando si rompono la metto a ghiera......:) chi si prenota per le mie molle...:)
solitamente alle offese non rispondo mai perchè credo e spero che se qualcuno ce l'ha con me mi contatta per mail-msn-pm...
bando alle ciance avete capito che ho lo spirito un poco corsaiolo e scusate se ho detto la mia ma era solo per farvi capire che nonostante sia una macchina piccola ha grinta da vendere!!!!
FINE
se sono molle di ottima fattura, non si rompe niente, è naturale che se comprate le molle della simoni racing o quelle commerciali a 99 euro, beh, preparate a vedere la vostra 500 che prende le sembianze di una custom, ovvero che struscia per terra per quanto cedono!! le molle vanno preso che abbassano massimo 3 cm, oltre questa soglia cambiate gli ammo e metteteli regolabili perche lo stelo potrebbe essere dopo troppo lungo per la molla troppo ribassata.ho avuto l'assetto su quasi tutte le mie auto e mi sono trovato sempre bene,
poi il discorso è simile a quello che si fa con una gomma dalla saplla troppo bassa, se prendi una buca c'è il rischio che sapcchi la gomma e il cerchio. bisogna avere l'accortezza con l'assetto di camminare sulle buche ad andatura molto blanda, anche fermarsi a volte dinnanzi a un cratere, se si possono evitare ancora meglio! purtroppo non siamo in germania dove ci sono distese di asfalto con i controcavoli, in italia è cosi, basta essere un po piu attenti. cmq piu la macchina è rigida e piu si smonta, su questo non si discute!
distanziali idem, non andare oltre i 16mm per le macchine pesanti, poi se hai una smart poi anche osare di piu, sulla roadster avevo 2cm davanti e 2,5 dietro e mai un problema e anche il mio amico nuovo proprietario del mezzo nno ha avuto problemi fin'ora,nemmeno con assetto h&R montato!
parole sante.....
se sieti convinti,comunque prima di montare le molle ribassate chiedete al vostro meccanico di fiducia i pro e i contro se vi stanno bene li montatate altrimenti no