Contatta Antonio de lacuradellauto.it e digli che tipo di auto hai. Lui saprà consigliarti al meglio.
Visualizzazione stampabile
info [at] lacuradellauto.it - digli che sei un Cinquecentista. ;)
allora, ho parlato con Antonio de "lacuradellauto.it" e mi ha risposto così:
Seguirò il suo consiglio anche se il primo lavaggio, essendo molto sporca, lo farò con lo shampoo neutro che ho comprato stasera dell'Arexons...Quote:
Ciao Francesco,
come forse ti avranno detto in Fiat, quella superficie è molto particolare e va trattata con molta cautela.
Per il lavaggio bisognerebbe procedere di frequente con la sola acqua ed un panno in microfibra come questo:
http://www.lacuradellauto.it/prodott...-XL-25x36.aspx
Solo nei casi di sporco più evidente si può utilizzare uno shampoo neutro come il Meguiar's D111.
Non si possono utilizzare polish e presto avremo una cera da poter applicare.
Ho comprato questi prodotti:
panno in ultramicrofibra per asciugare dell'arexons: http://www.arexons.com/arexons/cms/i...dotti/1611.jpg
Shampoo neutro sempre dell'Arexons: http://www.arexons.it/arexons/cms/im...dotti/8345.jpg
e un guanto in microfibra 100% per il lavaggio...
Che ne dite?:)
Credo che le macchie in questione siano o della cera o del detergente... anche perchè in questa zona il polish non l'ho di certo dato!... (sempre se il macello non lo ha fatto il carrozziere)... Ma come mando via ste macchie dalla plastica!?!?!? :nervosi: :'(
http://i51.tinypic.com/1448ze9.jpg
Bella merda... è un casino! :(
non riesci a capire che tipo di macchie sono?
Secondo me è polish seccato... Giù, tu intendi le strisciate bianche nella plastica nera, vero?
Si enver penso intenda quella strisciata di polish sul fascione nero.. io proverei con un pò di M40 anche se il risultato è sicuramente temporaneo :/