raga qualcuno a notizie su questa dannata vibrazione al pedale del freno!!
Visualizzazione stampabile
raga qualcuno a notizie su questa dannata vibrazione al pedale del freno!!
Sappiate che l'ABS è sempre attivo proprio perché è sempre utile quando si frena (tranne sulla neve). Se vibra in frenata è perché i dischi sono ovalizzati. Io non ho mai notato nulla di tutto ciò e la mia 500 è una della prime oltretutto e con quasi 47.000km alle spalle... _icon7_
guarda ti sbagli di grosso l'abs si e sempre attivo ma non da quasi fermo!! è un difetto su questo non ci piove!e non in tutte le vetture, sei stato fortunato! non credo di avere i dischi ovalizzati a 600 km !!!:nerv:
allora ragazzi io penso ke quando si va veloce tipo 120 130 km/h si frena e vedete ke la makkina vibra quelli sono i dischi ovalizzati...... quando si prende un buco in frenata e la makkina vi sembra ke nn freni + quello è l'abs .....
Confermo che a basse velocità l'abs viene disattivato.
Analizzando il sistema che viene adottato sulla 500 credo proprio che la vibrazione sia dovuta all'assestamento delle ganasce posteriori.
Comunque a me dopo 1600 km è quasi del tutto sparita.
la macchina ha un MESE di vita e circa 1200 Km e ha QUESTO DIFETTO!
Ultimamente non la fatto più ma domani quando la prendo cerco di farci e poi vi riporto quello che succede.
L'unico difetti fino ad ora è la cassa destra posteriore che vibra e il microfono (già sostituito in garanzia).
Salve a tutti, mi sono appena iscritta perchè ho trovato questa discussione molto interessante. Ho la mia 500 da ottobre e sin dall'inizio quando freno a bassissima velocità e solo quando freno per la prima volta dopo la messa in moto, il freno vibra e fa anche rumore.:nerv: Sono andata più volte alla fiat e dopo vari controlli mi dicono che non c è alcuna anomalia all abs o ai freni...mi hanno anche detto che ancora era in rodaggio. Adesso ha 2500 km (la uso ben poco la mia piccola 500,è stato uno sfizio :) ) Oggi ho anche chiamato il numero verde di assistenza fiat per metterli al corrente di questa bizzarra situazione visto che nessno riesce a darmi una risposta soddisfacente. Voi cosa mi dite? Avete trovato una soluzione a questo problema non problema(per i meccanici)? Saluti
La vibrazione (micropulsazioni) al pedale è data dal sistema EBD (abbinato al ABS) che diminuisce la forza frenante sull'asse piu' scarico ovvero quello con meno aderenza. Solitamente è l'asse posteriore ad alleggerirsi. Nel primo ciclo di vita dell'impianto frenante elettroidraulico delle ns 500 avviene una sorta di autoapprendimento che determina la vibrazione al pedale. Nel tempo questo fenomeno diventa meno frequente poichè la centralina interviene solo quando è necessario grazie all'autoapprendimento. Se invece i problemi di vibrazione pedale freno/sterzo si manifestano durante tutte le frenate in decelerazione allora il problema imputabile all'impinato dischi/pastiglie e gomme.
Ciao a tutti, il mio nome è Daniela. Ho una 500 dal dicembre del 2014 e dal promo momento che l'ho acquistata (presa a km 0) ho avvertito il vostro stesso problema: il pedale del freno, durante le frenate leggere, vibra ed a volte va proprio giù abbassandosi.
Ovviamente ho subito portato l'auto all'officina autorizzata decine di volte, ma tutti mi dicevano che era solo una mia impressione. Nel frattempo cambio, a mie spese, dischi e pasticche, ma il problema persiste. Terminata la garanzia, durante l'ultima revisione, lamento nuovamente questo problema e finalmente qualcuno mi dà ragione. Provvedono (sempre a mie spese) all'ingrassaggio delle pinze freni, ma il problema persiste. L'officina mi dice che probabilmente vanno sostituite le pinze ed il costo si aggira intorno a 1000 euro. A questo punto chiedo un'estensione della garanzia e Fiat mi chiede un preventivo scritto dei lavori da effettuare. Oggi porto in officina l'auto, la provano e mi ribadiscono che l'auto non ha alcun problema (due mesi fa, invece, mi dissero che il problema c'era ed avrei dovuto sostituire le pinze).
Non so davvero più cosa fare, qualcuno di voi ha risolto? Avete capito cos'è che causa questo problema in frenata? Vi sarei immensamente grata se qualcuno mi aiutasse a capire.