Che risate XD ... manco per chi mi sta vedendo parlare da solo in macchina... mi sento di un ridiiiiiiicolo.... :'(
Visualizzazione stampabile
Che risate XD ... manco per chi mi sta vedendo parlare da solo in macchina... mi sento di un ridiiiiiiicolo.... :'(
ma qst motore nuovo da 95 cv nn dovrebbe (avendo turbina a geometria variabile e non fissa) "attaccare" gia sui 1500?? anzicche avere il classico buco dei diesel (fino ai 2000giri??)
infati spinge da 1500, dai 2000 ti incolla al sedile xò
non sono d'accordo, come avevo scritto in prima pagina... e poi non è vero che ti incolla al sedile...mica è una ferrari! è una macchina normalissima
è chiaro che se spalanchi in seconda ti sembra che abbia chissà quale spunto, ma non è così che si valuta!
Si, quoto, perchè anche il mio 1.2 se spalanchi a marce basse tira come un treno (vi assicuro che lo 0-100 arriva a farlo in 10sec!!).
Io sto valutando di sostituire il 1.2 che consuma (a mio parere) da fare schifo, e in città e fuori. Il dato è che quando vado in svizzera, in autostrada ai 130kn/h fa poco piu dei 10Km/l diciamo 11, ma di manica larga! in città per andare a lavoro ho calcolato andando tranquillo (notate che ho lo scarico libero, quindi ho ridotto già i conumi di circa 1km/l rispetto che originale!!!) a causa del vuoto profondo in partenza da fermo, i consumi raramente superano i 13,5km/l.
Ora ho provato una 500 abarth 135cv, e sia in città che fuori (il misto nel mio caso non è interessante) è pari, se non migliore, quindi il mio pensiero primo è stato sostituirla con un'auto piu prestante e anche per me che sono molto spotivo, anche piu bella.
Poi è uscito il nostro protagonista, diesel, 95cv, che poterbbe essere un'alternativa interessante, e qui mi è scattata la domanda: ma qualcuno... ha provato a paragonarlo in campo col 1.4 100hp? Perchè essendo uno sportivo, io vorrei che avesse un briciolo di sostanza, almeno come il 1.4 (insomma dico, 5cv in meno ok, ma è diesel, turbo... dovrebbe almeno essere simile...)
Non voglio ricadere nell'abisso del 1.2 insomma (io volevo gia allora il 1.4, ma figuarsi se mia mamma mi lasciava compare una macchina con 100hp! -_-''' MA è un'altra storia!) di cui, per quel che mi serve, è un suicidio in benzina (faccio circa 5 pieni al mese ad una cifra media di 45€ a pieno, fa circa 230€!!!) e quindi se da buon 500ista perndo un'altra 500, la spesa deve valere il gioco...
Marco a prescindere da questo, ammesso che il Multijet 95cv non sia paragonabile al 1.4 100cv, consumerà comunque un terzo rispetto a quest'ultimo. Non mi sembra una cosa da poco viste le tue percorrenze. Se poi per te non è un problema il fatto che l'auto che possiedi consuma tanto allora pensa all'Abarth che la 1.4 secondo me non ha molto senso a meno che non venga convertita a gpl.
Il 1.4 è gia escluso, pero' io vorrei delle prestazioni simili a consumi ridotti, o superiori a consumi attuali, quindi la mia domanda era se rispetto al 1.4 è tanto inferiore oppure siamo li! ;) Senno' ci sono anche altre auto, altri modelli... (mi manca il 1.4 starjet... :( )
Io credo che essendo turbo sia comunque meglio. Prendi il 1.2 69cv e il Multijet 1.3 75cv: pur essendoci una differenza minima di cavalleria non c'è proprio storia in accelerazione, ripresa e consumi.
1.4?
quello della 500 non l'ho mai provato, ma di 1.4 e di 1.6 benzina aspirati ne ho parecchi sul groppone!
non c'è storia, turbo tutta la vita fidati. questo consumi a parte!