Apparte quello, nella mia abarthina c'è un portaoggetti chiuso (non con chiave), è piccolissimo ma c'è. Forse non ho capito bene il problema che hanno in molti......forse volete un portaogggetti più capiente?
Visualizzazione stampabile
se intendi quello che c'è sotto il cambio(per intenderci) credo ce l'abbiano tutti.. loro si riferiscono a quello dove c'è il passeggero, che è aperto! avrei preferito anche io averne uno chiuso(più che altro perchè magari lo avrebbero fatto anche più capiente) e poterci mettere dentro più roba(con quello aperto ce ne metti anche di meno perchè altrimenti cadrebbe fuori...)
ciao ma se controllate bene passando la mano sotto il cruscotto c è un piccolo vano con apertura ad incastro.. ottima per mettere il libretto.. me ne sono acorto un giorno pulendo il vano porta oggetti. nemmeno in fiat me l avevano detto che c era e pensare che le vendono loro...
Confrmo, è un pò brigoso da aprire ma c'è! io ci metto dentro i documenti! :)
quoto..ma davvero non lo sapevate??mettete una mano sotto al cruscotto...dove sta l'apertura....e mettendete due dita nella fessera...tirando verso voi...MAGIA!!
Infatti è proprio a quello che mi riferivo io.
Ma non penso che lasciare i documenti in macchina sia una cosa saggia... Innanzitutto, credete che chi ruba le auto non sappia che sulla 500 c'è questo cassetto "nascosto"? E credete che se la rubano, lasciargli anche il libretto sia una cosa furba?
Semplificargli la vita lasciandogli gli originali dei documenti, invece che farli "sbattere" almeno a falsificare momentaneamente o che, beh, mi sembra un po' una mazzata sui piedi, eufemisticamente parlando.
Certificato di proprietà sempre da parte e in casa e ok, ma il libretto di circolazione... Sempre in borsa, per quanto mi riguarda.
Al più ci lascerei una fotocopia lì, ma non è legale circolare con una fotocopia e non è validabile dalla motorizzazione, nel caso, quindi... Libretto sempre in borsa, mai in macchina.