quali sarebbero gli svantaggi secondo te?
Visualizzazione stampabile
Il discorso delle macchine sportive era riferito ai 10 cm d acqua non c entrano niente ne telai e ne distanziali. Parlo di altezza davterra
allargando la carreggiata aumenti il braccio di leva delle sospensioni... di conseguenza la forza necessaria per comprimere la sospensione sarà minore... questa la spiegazione tecnica... tutte le altre sono: maggior usura di componenti non studiati per lavorare in determinate situazioni, in caso di controllo delle fdo non saresti il regola, in caso di botto grave rischi la rivalsa dell'assicurazione ecc... ora quali sono i vantaggi? non sempre una macchina più larga "tiene meglio" di una più stretta...
ma io ho i distanziali su tutte le auto che abbiamo avuto in casa e ho sempre notato che fosse molto meglio con i dista che senza....mai avuto problemi di usura dei vari componenti....
posso essere d'accordo con te per il discorso fdo....basta non mettere dista che fan uscire le gomme dai parafanghi...
"Meglio" in che senso? le geometrie delle macchine non sono improvvisate... secondo me se bastasse fare la macchina 2 centimetri più larga per farla andare "Meglio" lo farebbero... senza grossi problemi... diciamo invece che molti, moltissimi, li mettono solo per estetica senza preoccuparsi di ciò che vanno a modificare?
d'accordo con andry, fai un assetto completo (molle e ammo) con una taratura più rigida e sopperisci ai problemi.
Niente distanziali (che un distanziale su ammo originale rende l'auto ancora più morbida).
I 195/45-16 sono già su cerchi con un canale giusto (la spalla lavora dritta)....mettete delle gomme a spalla rigida con un assetto frenato adeguatamente e diventa un kart