No è uguale identico solo che è automatico...ora dicono che l'hanno migliorato,ma quello che avevo io era una ciofeca. Tra una marcia e l'altra avevi tempo di berti un caffè..
Visualizzazione stampabile
No è uguale identico solo che è automatico...ora dicono che l'hanno migliorato,ma quello che avevo io era una ciofeca. Tra una marcia e l'altra avevi tempo di berti un caffè..
Grazie
Ritengo il mio sia la nuova revisione, non è poi cosi penoso... (11/2011)
Si si il mio era un dualogic del 2007...sarei curioso di provare il TA con le paddles al volante
In autostrada come si sono comportate le vostre cinquine?? :) ai 130/140 mi ha detto un mio amico che la possiede da un paio di anni è come guidare un motore fire. Molto silenzioso, zero o pochissime vibrazioni, nessuna delle quali sul volante ma al massimo sul sedile. A sua volta ha un amico col 1.3 mtj 95CV e ai 130 fa molto più casino all'interno dell'abitacolo.
a regimi costanti è molto silenzioso fino ai 140km/h,certo di più di un mj...al contrario in PIENA accelerazione la sua voce si fà sentire...personalmente non mi dispiace affatto...una tiratina ogni tanto con il suo ruggito fà sempre piacere :)
il problema principale delle nostre cinquine in autostrada resta l'alto fruscio aerodinamico e il rotolamento che è molto più fastidioso
ricordiamoci chee' un auto da 1 tonnellata
vorrei vederla con 500 kg in piu' e con il doppio dei cavalli se questi problemi si presentano ancora
cmq ricordatevi che in autostrada fare si puo anche non andare ai 130 ma usare giri di motore piu' bassi e con un risparmio di carburante notevole(certo se devi far percorsi lunghi 130 ti fa risparmiare un bel po di tempo)