se trovi un mappatore bravo e professionista non si vede l'accesso alla centralina e passa tutto in garanzia ;)
Visualizzazione stampabile
Mica male! Grazie della info, gentilissimo!
Per la plancia interna vedi un pò se ti stufa altrimenti vai di nero... E anche i cerchi neri secondo me son stragiusti.
Per la mappa quoto, aspetta o trova uno giusto...
Sì sicuramente mapperò la centralina, ma vorrei aspettare 1 anno per evitare rotture di scatole.
E di che figurati, per così poco! ;) :D
Per la plancia ho intenzione di applicare la pellicola carbon. Sarà la prima cosa che farò dopo aver traserito l'impianto audio e media dall'altra macchina eheh (qui dovrò spendere non poco, mannaggia! Non ho intenzione di dare tutto al concessionario dopo che ho speso 1500 euro per queste cose qui).
I cerchi neri? Non saprei onestamente.. quanto meno sul modello di cerchi che ho preso io (17 diamantati e verniciati bianco a 5 petali).
Ragazzi, più che altro, mi potreste dare qualche consiglio prezioso per quando la prenderò?
Mi piacerebbe sapere alcune cose nello specifico (ve le elenco così da essere il più preciso possibile):
- Le macchine in pronta consegna (esposta nell'auto salone, mai usata) hanno un regime di rodaggio diverso da quelle ordinate?;
- Il rodaggio, come deve essere fatto? (tot giri da non superare e per quanti km);
- Posso lasciare sempre attiva la modalità SPORT?;
- Ma è vero che durante il cambio, tra la seconda e la terza (quando la macchina è già calda), si sentono le scoppiettate?;
Per ora non mi viene in mente altro, per cui siete salvi da eventuali ondate ulteriori di domande :P
Allora...
Rodaggio identico, la tua auto è pur sempre nuova.
Lo devi fare non superando i 3.500giri/min per i primi 1000 km... Poi a poco a poco stiri il motore a regimi più alti. L'importante è non usarla da nonno o continuare a tirarla. E farlo a motore caldo, insomma col buon senso il rodaggio lo si porta a termine nel modo migliore!
Lo Sport può vivere sempre acceso, nessun problema! Sta al tuo piede regolarsi con la pressione!
Le scoppiettate inizierà dopo un pò di km a farle...
Gallo ha detto tutto!!! Cmq anche tra tra 3 e 4 sentirai scoppiettare. Col terminale originale dovrai capire come fare, io mi ricordo che quando avevo l'originale portavo l'auto a 3000 giri/min con piede a tavoletta in maniera da aver la turbina a pressione massima e poi cambiavo e sentivi dei bei scoppietti non esagerati. Da quando ho messo il terminale diretto è capodanno in tutte le marce!!!
Esatto, anche in particolari condizioni atmosferiche, senza accelerare a tavoletta lo fa.... Oppure in rilascio.
Con l'AC di sicuro esplosioni anche in retro!
hihihi... con l'AC dipende tanto da come guidi. Se sei tranquillo sui 2000 giri a pelo gas è poco più rumoroso dell'originale, quindi molto antisgamo, ma se pesti preparati a saltare dal sedile. Una volta ero a finestrino aperto e cambiando ha tirato un petardo che ho preso un colpo, pensavo di aver scoppiato una gomma. Mi piace quando vado via ogni tanto con mio nonno che se la gode quando scoppietta XD
Ahahahahah spettacolo ragazzi! Non sto più nella pelle! Saranno 10 giorni di fuoco, a tal punto che non riesco neanche a dormire la notte! XD
Ringrazio molto Gallo e Marchetto per i preziosissimi consigli, ora saprò come comportarmi inizialmente!
Ragazzi, altra domandina che mi è venuta in mente ieri mentre ero al conce.
Ho visto che la abarth in pronta consegna che prenderò nel giro di 10 giorni, è priva delle strisce e scritte abarth. Ho chiesto al consulente vendite se fosse possibile inserirle aftermarket, ma lui mi ha detto che è una cosa che si può fare solo se la macchina la si ordina "da zero". E' vera sta cosa?
Per me te pi puoi comprare aftermarket e farli montare da un bravo carrozziere.