enver nn ho capito la tua risposta scusami
se ho meno di 30 anni nn posso postare???
Visualizzazione stampabile
enver nn ho capito la tua risposta scusami
se ho meno di 30 anni nn posso postare???
cambiato oggi per la prima volta a 9300 km circa... solo che mi fanno fatto tipo il tagliando, nel patto chiaro vi è scriitto tagliando e mi hanno fatto cambio olio e filtro olio... ma i livelli di liquido radiatore e liquido tergicristallo erano al max... alla fine qualcosa l'hanno fatta :D costo 93 eurini
dimenticato, con relativo reset service a 30.000 km (spero anche reset rigenerazioni)
enver enver enver :D
A parte gli scherzi, non si può confrontare l'utilizzo cittadino di una 500 mjet con DPF e una qualunque altra auto diesel senza DPF, non è un paragone che sta in piedi.
E ripeto un consiglio ribadito molte volte, NON INTERROMPETE LE RIGENERAZIONI!
sempre fatto, a costo di entrare in ritardo a lavoro... signorsì :D
ahahaahah che figura da cani nn l avevo notato minimamente _bash_:nervosi:
scusa che significa interrompere la rigenerazione??sono abb ignorante sul motore della 500
Allora... nel forum troverai tante discussioni che ti spiegano come capire quando il motore sta rigenerando. Ecco, quando sai che il motore sta rigenerando, tu aspetti che finisca. Il tempo di rigenerazione è di circa 10minuti.
Leggi qui: http://www.cinquecentisti.com/forum/...ead.php?t=1631
Caro Enver, sono d'accordo con te sulla inutilità del SUV;
però la mia 500 1.2 non la uso per fare l'autobrennero, nè tantomeno in Austria-Germania;
in queste situazioni ci vogliono almeno 140 cv;
Preciso che con la 500 ho fatto Palermo Catania senza problemi;
invece non so decidermi per la Salerno - Reggio Calabria
ciao!