Io ci sono salito diverse volte e li trovo decisamente migliori degli stock classici.
Io ho quelli stock in pelle e soprattutto a livello di "contenimento" si sente molto la differenza
Visualizzazione stampabile
Io ci sono salito diverse volte e li trovo decisamente migliori degli stock classici.
Io ho quelli stock in pelle e soprattutto a livello di "contenimento" si sente molto la differenza
io l'ho presa usata e visto il buon prezzo sono contento, il proprietario precedente era una persona in età ed ha preferito ordinarla con i sedili in pelle, alla fine mi va anche bene usandola per lavoro entra esci varie volte, poi 2 airbag in più male non fanno, non avrei disprezzato comunque i sabelt
Per passione solo per passione.Ford diceva che quando vedeva un'Alfa Romeo si toglieva il cappello...io pur avendo un'abarth quando ne passa una mia giro.Fascino
la prossima vorrei prenderla con i sabelt cosi concludo il cerchio delle Abarth
Ciao ragazzi, riesumo questo post perché ho trovato una 595 competizione gialla con skydome e sedili sabelt!
Sono andato a provarla e sembrerebbe tutto ok, se non fosse che poi andando all'aci ed informandomi sul numero di targa, ho scoperto che è stata ritargata ed ha cambiato tre proprietari in tre anni! Secondo voi, è una trappola? Trattasi di una vettura incidentata o comunque affetta da problemi?
Non necessariamente è come sospetti tu, cioè che sia stata incidentata e sia stata cambiata la targa perchè magari deteriorata troppo si da esser inservibile o da "denunciare" di aver avuto un urto serio. C'è anche chi prende l'usato ma vuol far vedere che "è nuova"... e per questo butta i soldi di una reimmatricolazione.
Sui passaggi di proprietà, sono macchine che spesso passano di mano, vuoi perchè è un divertimento che stufa, vuoi perchè la compra chi poi non ci si trova (da comodità a costi di gestione).
Di sicuro devi metterci più attenzione nell'analisi del mezzo, se non ne hai le capacità proprie tue fatti supportare da qualche professionista (meccanico / carrozziere).
La macchina non l'ho potuta alzare per vedere sotto com'era messa, ma esternamente è praticamente perfetta!
38 000km e non ha nemmeno una scassata sul paraurti davanti, e questo un po' mi puzza, dato che la 500 della mia ragazza in 2 anni e 26 000km ne ha diversi di puntini da sassolini sul paraurti e sul cofano!
Controluce non si nota nessuna differenza sulla verniciatura tra il paraurti ed i fianchi, oppure il cofano, quindi se è stata rifatta o è passata dalle mani di un bravo carrozziere, oppure è realmente perfetta!
Questo che segnali è un aspetto effettivamente che da da pensare..... io in 8200 km di segni ne ho, su paraurti, parafanghi e cofano. Vero è che faccio parecchia strada extraurbana o autostrada, e che in sede di rivendita magari è passata in carrozzeria per essere sistemata solo in questi piccoli difetti.
Che differenza vuoi notare? Chi lavora bene, specie su macchine fresche, la differenza non la fa certo notare e magari l'auto può anche esser stata rifatta tutta eh.......
Per cercare di "capire" la storia dell'auto verifica che ci sia una cronologia dei tagliandi. Se l'auto ha tre anni "compiuti" dovrebbero essercene tre.
Controlla se sono stati fatti da rete ufficiale Abarth. Se così fosse loro dovrebbero sapere se sono stati "ordinati" pezzi di ricambio per quel telaio.
Oltretutto puoi vedere anche quanti km sono stati fatti da un proprietario e dall'altro regolandoti sui km registrati dai tagliandi e puoi capire ad esempio se il primo ne ha fatti 25.000 e gli altri poco meno o viceversa.
E' un'auto che può essere presa per sfizio, può stufare, può risultare non congrua alle aspettative....certo è che 3 proprietari in tre anni un pò di dubbio lo fa salire.
Sul fatto che sia immacolata ci può stare. I concessionari con pochi euro le sistemano così da renderle più appetibili.
Se fosse da rivenditore "generico" cercherei di capire bene come è messa, facendola controllare da qualcuno o portandola in Abarth. Ti chiederanno pochi euro per una diagnosi o un controllo ma sei sicuramente più sicuro...
Questo è praticamente impossibile, io ho meno di 13000 km e ho già qualche segno su cofano, paraurti e parafanghi...li vedi solo da vicino ma ci sono, per quanto si possa stare attenti è inevitabile tra asfalto che si sgretola, sale, ghiaia fine etc etc... è una cosa che fa pensare...Quote:
38 000km e non ha nemmeno una scassata sul paraurti davanti, e questo un po' mi puzza, dato che la 500 della mia ragazza in 2 anni e 26 000km ne ha diversi di puntini da sassolini sul paraurti e sul cofano!