:uhu:Controllato dopo 2000 Km, circa 5 mm sopra il max:uhu: però nessuna puzza di traghetto tirrenia :D
Sono stato uno stupido a non controllare appena ritirata....
Visualizzazione stampabile
:uhu:Controllato dopo 2000 Km, circa 5 mm sopra il max:uhu: però nessuna puzza di traghetto tirrenia :D
Sono stato uno stupido a non controllare appena ritirata....
A me è andato ben oltre i 5mm sopra il max :suda: ,
ma quando sono andata in officina a farla vedere, m'hanno detto che è tutto ok! :uhu:
Comunque, tanto per sicurezza, mi comprerò un piccolo estintore da tenere sempre a portata di mano....non si sa mai :)
Più passa il tempo e più mi vien voglia di togliere sto benedetto DPF.
Vi posso dire che siete un tantino esagerati? :)
Rossa, controllalo più volte il livello, perché quella spirale tende a falsare ...
Vi metto una foto del mio livello olio, misurato sabato, dopo 10.000 km di percorrenza prettamente urbana. Così capite cosa si intende per livello oltre il massimo :ahah: .
http://img169.imageshack.us/img169/2453/imag0178v.jpg
Allora, per aiutarti, io ho sempre fatto così. la macchina va lasciata in piano, magari dopo averla usata, al mattino seguente apro il cofano, estraggo l'asticella, la pulisco BENE, la reinserisco e la estraggo nuovamente. così facendo controlli che l'olio sia tra le due tacche del min-max, come dicono gli altri utenti, è quella parte rastremata. a motore caldo è normale che l'olio superi il max, quindi controllando subito dopo aver spento il motore non è un dato attendibile. comunque dopo 1000 km non ci farei caso in maniera così morbosa all'olio. ok una controllatina, ma non tutti i giorni. al max rabbocchi tra qualche migliaio di km, basta che l'olio non vada sotto il minimo