No, se non cambi i rapporti a 130 sei sempre agli stessi giri...
Max
Visualizzazione stampabile
La cosa non mi è completamente chiara perché leggendo informazioni sulla C1 turbo dicono chiaramente che in 3a ti ritrovi a 130Km/h anziché 90, ma il moto rotatorio del motore è direttamente collegato alla trasmissione quindi mi chiedo come facciano ad affermare questo. Lo afferma chi lo vende
Non sò cosa sia la C1 Turbo, ma ci sono due modi per aumentare la velocità con una determinata marcia, allungarla o spostare il limitatore di giri del motore, ovviamente con l'ultimo rapporto (V o VI che sia) quasi mai si riesce a raggiungere il limitatore di giri, quindi nel caso specifico aumentare la potenza permette di tirare più giri e conseguentemente aumentare la velocità massima.
Max
d'accordo....ma in termini di affidabilità (durata su stress) quanti km di esercizio sono stati percorsi? l'affidabilità di un componente o veicolo lo misura sulla durata. Cioè posso montare benissimo una 1446 e farla operare a 2 bar (è il suo limite strutturale), ma così ci faccio 10 mila km, non 80 mila. Era questo il concetto che volevo trasmetter in senso lato.