Bellissima!
È molto...."Abarth"!
Più Abarth di così sarebbe difficile, campovolo esclusivo con inserti scuri
Anche se c'è da dire che le Abarth son belle praticamente in qualsiasi tonalità/combinazione!!!
Visualizzazione stampabile
Bellissima!
È molto...."Abarth"!
Più Abarth di così sarebbe difficile, campovolo esclusivo con inserti scuri
Anche se c'è da dire che le Abarth son belle praticamente in qualsiasi tonalità/combinazione!!!
le cabrio mi fanno storcere il naso, ma i colori sono molto azzeccati :)
confermo quanto già dissi altrove sull'abbianta campo volo dettagli nero opaco :wub:
Dopo 20 giorni esatti il resoconto :
- Gli stickers laterali stanno perdendo letteralmente i pezzi. Dopo 10 giorni i primi cedimenti. Mai lavata.
- Il finestrino lato guida se abbassato vibra in maniera esagerata, l'ultimo ricordo di un comportamento simile era su una Citroën Dyane 2CV del 1979.
- La portiera lato guida per chiuderla devi darci una spinta secca. Altrimenti non si chiude. Mi ricorda molto la Panda Young del 1990.
- Cupolino che cigola. E' questione di km, il cigolio si estenderà a tutta la plancia. Per ora 2 botte sul cupolino e rientra il rumore. Non posso lamentarmi.
- Il Blue&Me sparisce all'improvviso. (non il bluetooth verso il telefono...sparisce proprio il Blue&Me)
- In modalità assolutamente randomica, perde di potenza, mi muore letteralmente sotto l'accelleratore come entrasse il limitatore a 50km/h
Altre note che sono caratteristiche e non difetti :
- Record Monza pare abbia la raucedine. Inversamente proporzionale alla sua mappa, ai bassi ha il vocione sibilante, se superi un certo numero di giri ha il timbro di una canzone dei Cugini Di Campagna.
- Comportamento di guida è ovviamente opposo al sound, ai bassi è la morte, oltre i 4300 giri realizzi (cominci a realizzare....) che sotto "ci sarebbero" 180CV (!?!?) e 420 euro di bollo/anno. Peccato che non sia piu' divertimento ma sei lanciato da un cannone dentro una scatoletta simmenthal.
Note positive:
- Esteticamente mi piace. Nell'insieme Campovolo-Tetto Nero-Stickers Neri(ahahah)-Sabelt neri scritta rossa-cerchi neri pinze rosse. Ha il suo perchè.
- Ha i freni. Non c'e' alcun paragone con la versione Competizione 160, che era il suo vero grosso limite. Neanche i Flintstones con l'auto preistorica frenando con i piedi..
- Consumi. Ovviamente essendo piuttosto morta/morbida se non la strozzo oltre X giri è una tranquilla Panda 100HP. Molto più parca nei consumi ad andatura regolare sto sopra gli 11km/l (le precedenti tra i 9.5 e i 10.3)
Considerazioni.
La consiglierei? NO. Ed è un NO assoluto per il rapporto qualità/prestazioni/prezzo. Consiglierei invece una Custom con qualche modifica nel tempo, perchè associo ad Abarth sprint e divertimento. Poi l'auto...è una 500!!
Penso a come sia assemblata questa versione. Esistente da anni dove con le varie lamentele, analisi dei difetti e conoscenza sulla linea dovrebbero assemblarla ad occhi chiusi e SENZA un minimo problema.
Mi TOCCO per tutti quelli che acquisteranno il facelift 2016, perchè ho davvero paura che in futuro vedremmo parecchi post di cosine che non vanno.
che tempo ha' questa abarthina perche' se immagino possa essere un euro 5 o euro 6 preferisco tenermi la mia euro4 che tanti dicevano essere piene di difetti che poi alla fine ricordo solo la molla della frizione e poco altro ma non tutti questi problemi di pezzi cigolanti che saltano via o di motori fiacchi mahhhhhhhhh costano sempre di piu' valgono sempre di meno evvai progresso
Immatricolata a Maggio 2016, con ben 1025km fatti tutti da me :)
Tieniti stretta la euro4, in futuro abbastanza vicino vorrei vendere questa per passare ad altra auto, e prendere se riesco una Custom usata di 5-6 anni. Mi devo divertire con l'Abarth tra sound&sprint. Qui invece si è alla ricerca di più CV e velocità (voglio vedere quanti la tirano a 230 - e solo di contakm) con il risultato che è assolutamente INUTILE.
Allo stesso modo capisco che non tutti abbiamo le stesse idee ed esigenze, soprattutto per chi passa da una 500 "normale" a questa 180..non puo' che esaltarsi.
anche io apprezzo la 595 competizione l'ho' sentita in moto al minimo il fischio della turbina coi 180 cv mi piace pero' poi leggere delle note negative mi fa' fare marcia indietro quindi mi tengo la mia vecchia 135 cv. che pur essendo una 2008 ma da me' acquistata nel 2011 con 23.000km e ad oggi va' per i 56.000km. i suoi anni non li dimostra tagliandata ogni 10.000km. posso dirti che e' fuori rodaggio