Se la cinghia non si é sporcata di gasolio fai ameno di cambiarla.
A riguardo la revisione,ti consiglio di affidarti ad un pompista,almeno stai tranquillo...É un operazione delicata
Visualizzazione stampabile
Se la cinghia non si é sporcata di gasolio fai ameno di cambiarla.
A riguardo la revisione,ti consiglio di affidarti ad un pompista,almeno stai tranquillo...É un operazione delicata
Eccomi qua. Anche io con lo stesso problema. Ho necessità di approfondire, perchè l'ho sentito solo per qualche giorno. Ad ogni modo la mia è Fiat 500L Trekking 1.6 105cv del 2016 con 93.000 km.
Piccolo appunto. Ho letto alcuni commenti di proprietari forse un pò sfortunati. Con le auto è così. Capitano quelle "sfigate". Sicuramente il marchio FIAT non si contraddistingue per i dettagli. Sono auto che badano al sodo e io dopo quasi 10 ANNI di onorata carriera e solo qualche lampadina sostituita, devo dire che SONO FELICISSIMO del mio acquisto. 10 anni fa avrei dovuto spendere 10-15k in più per una famigliare comoda e spaziosa come questa e virare su una tedesca o una francese. Presi una km zero per 20k. A vedere i prezzi attuali c'è da impallidire.
Se volete risparmiare, poi non vi lamentate.
A farmi innamorare di quest'auto è stato anche il design. Dopo 10 anni ancora lo adoro. Vi aggiorno sul problema, ma mi è stato confermato che è facile che si tratti della pompa di gasolio.