Originariamente inviata da
ivanobrasile
Ciao a tutti do' seguito al post, e incollo quanto scritto a Fiat dopo il loro parziale intervento:
Come da telefonata Vi invio il documento che conprova il furto subito.
Premetto che ritengo assurdo che Fiat pur riconoscendo il difetto del volano, copra le parti danneggiate nella parte dell,80%, ma l'assurdita' e' che per il riposizionamento delle stessa non copra anche le spese di manodopera e minuteria necessaria alla sostituzione.
La mia vettura in 2 anni e soli 45000 Km percorsi ha passato forse piu' tempo in officina che su strada, per la stessa ho gia' speso piu' di 2000 Euro in manutenzioni e riparazioni, cifra assurda per una vettura che a listino sfiora i 25000 Euro !!!!!
La Citroen C3 di mia madre del 2002, con piu' di 100.000 Km percorsi in questi 15 anni l'unico difetto riscontrato e' stato il motorino dei tergicristalli e poi le regolari (poche manutenzioni).
Ritornando a quanto da me ritenuto "Furto", anche se io mi ritengo in parte complice visto che fidandomi non ho richiesto un preventivo dettagliato e sopratutto scritto, perche' quando mi sono recato nella Vostra autorizzata Capretti Franco di Grottammare, lo stesso titolare stava riparando un'altra 500L con ill medesimo difetto del Volano, Frizione e Campana del cambio e ironizzando il Signor Franco mi aveva detto di preparare 1200 Euro gia' che la mia auto era fuori garanzia, poi scesi grazie a Fiat in un primo momento a 550/600 (visto che probabilmente secondo lui Fiat non mi avrebbe rimborsato il costo della frizione ma che comunque dovevamo attendero lo smontaggio del tutto) dopo lo smontaggio e i contatti con il Customare Care Fiat ho avuto notizia che Fiat mi avrebbe riconosciuto anche la sostituzione della frizione che a detta del Capretti incideva di 280/300 Euro sul costo finale. Quindi se la matemetica non e' un opinione, un comune mortale si aspetta un conto finale di 350/400 Euro e non di 630 Euro come quello che mi e' stato presentato !!!!!!
Mi sento derubato e raggirato, in tutto questo un elogio va' fatto meritatamente al tutto il personale che gentilmente e professionalmente ha fatto quanto in loro potere per risolvere il mio problema, operatori telefonici e ingegneri del Servizio Clienti, resta comunque tanto il disappunto che se mi riconosci una garanzia per un malfunzionamento di un pezzo difettoso trovo giusto e corretto che le spese per la riparazione e sostituzione dello stesso siano a carico dell'azienda produttrice, ovvero Fiat oltretutto ribadisco su di una vettura che ha percorso SOLO 45.000 Km regolarmente tagliandati !!!!
Allego la prova cartacea di quanto denunciato e copio e incollo il post per che cercare di far valere i miei diritti di consumatore.
Saluti Cividini Ivano