Caxxata!!! Non hanno voglia di aggiornare l'examiner è la dicitura corretta!
I software vengono distribuiti anche su cd... ma esiste internet nel 2009. Si aggiorna (se si ha voglia) anche tutto dalla rete.
Visualizzazione stampabile
scusate ma dal mio punto di vista la fiat perde punti
fin dal lancio la 500 è stata pubblicizzata "euro 5 ready"
intervenire sulla centralina? collaudi? costi aggiuntivi? officina? ma perchè io che ho comprato una macchina che rispetta già le normative euro 5 devo sborsare soldi e fare un sacco di sbattimenti?
la fiat, come le altre case che hanno già sul mercato auto euro 5 ready, si dovrebbero svegliare e prendersi un pò di responsabilità e tutelare il cliente che hanno a suo tempo incentivato all'acquisto spingendo sul rispetto delle normative euro 5
Proprio per questo è stata multata.
Publicizzava le Euro 5 ready, quando in realtà erano e sono Euro 4.
Eh no... la 500 è stata "Euro 5 ready" da sempre. Se mi tirano fuori la menata che non si può riomologare Euro 5 facciamo un bel gruppetto noi del forum e ce ne andiamo a "Mi Manda Raitre" così facciamo un po' di casino...
Ciao a tutti, è da un pò che vi seguo ma è la 1a volta che intervengo.
Il mio 500ntino è un 1.4 lounge b.b. in strada da febbraio 2008 che finora ha percorso 10.000 Km senza il minimo problema e devo dire che va molto bene. Quando l'ho ordinata la conce Fiat ha fatto molta leva sul fatto che era già euro 5 ready ecc. ecc. prevedendo già (siamo ad agosto '07!) che Fiat avrebbe fatto in modo di aggiornare la carta di circolazione da euro 4 a 5 con apposita circolare. Seguendo questa discussione, e quindi già con una discreta infarinatura sull'argomento (di questo ringrazio tutti voi) alcuni giorni fa ho interpellato la stessa conce per la pratica in questione e sono letteralmente caduti dalle nuvole! Ma dico io, possibile che con tutte le 500 che hanno venduto solo io sia interessato a questa cosa? Possibile che sia proprio il primo? Fatto sta che nell'immediato non hanno saputo darmi spiegazioni ma ieri mi hanno telefonato dicendomi che hanno chiesto l'autorizzazione a Fiat la quale invierà un nuovo adesivo per la centralina che dovrà essere aggiornata (ma poi il motore sarà più pigro?) il tutto con una spesa di ca. 60 €; dopodichè si dovrà andare in motorizzazione per l'aggiornamento del libretto e qui l'altra sorpresa! La motorizzazione di Forlì non avrebbe ancora istruzioni sul come comportarsi, non avrebbe ancora la modulistica da utilizzare (domanda ecc.) e non sa quanto può costare (sarà vero? indagherò). Intanto consigliano di aspettare. Mi sembra che ci sia un bel pò di ostruzionismo in giro e se la cosa non si risolve appoggio l'idea di contattare "mi manda RaiTre" anche se sono scettico sul fatto che voglia portare la Fiat in "pubblica piazza".
Speriamo bene. Ciao.
Ciao Mavro,
grazie per il tuo intervento.
In motorizzazione le carte che devi portare te le rilascia Fiat... a loro non serve altro (è un po' quello che succede come quando monti il kit SS sulla Abarth o il JCW sulla Mini).
Il motore non sarà più pigro, tranquillo... il software è sicuramente identico perché anche le 500 euro 4 rispettano già la normativa euro 5. Cambierà solo la sigla e sarà quella omologata euro 5.