ho notato in questi giorni giorni che le persone quando ti vedono scappottato rosicano e ti suonano eheheheh
Visualizzazione stampabile
ho notato in questi giorni giorni che le persone quando ti vedono scappottato rosicano e ti suonano eheheheh
già, è vero!
Oltretutto la 500c ha un fascino incredibile. La guardano tutti :fico:
[QUOTE]Ciao a tutti... Beh, se volete che tutti, ma dico TUTTI TUTTI, si girino o vi guardino, anche con un certo imbarazzo a questo punto, ma con tanti sorrisi molto carini, di grandi e dei piccini... No non sono un poeta, ma vi assicuro che la vasca in giro nella mia Jesolo al sabato o domenica, e ora che arriva la stagione anche di più, sono davvero imbarazzanti! Poi, se monti lo SCARA che tira di quelle tuonate con le cambiate (VEDI ABARTH C MTA... Se quella manuale tira bordate la MTA non ne manca una!!! Ogni cambiata è un botto Peccato per le sole 5 marce....)
Dicevo... Se volete, allora dovete prendere quella come la mia.
Bi-Colore, grigio pista e campovolo, con liner bianco, con stiker e retrovisori bianchi, con cerchi da 17 bianco/alluminio, quelli belli... Non quelli della SS...
Beh, con queste cose vi si girano tutti, ma diventa davvero imbarazzante! Forse anche per chi magari ne spesi il triplo per una CLcacca che non se la fila nessuno! Ha haaaa...
Si si, anche le fighe guardano questa... No, lo dico per chi pensa valga l'auto per costoro...
Poi, venendo a cose serie...
La mia, sorpresa, alla prima lavata mi sono trovato LAVATO tutto l'interno!
Il fatto è che il rullo, nel premere il finestrino (e che basta una minima pressione, fidatevi della mia parola) fa distaccare la guarnizione ed entra acqua a go-go!!!
Ultima volta che l'ho lavata ho dovuto salire e star li a contropremere, quel po, perchè non entrasse!
No, non è questo che voglio fare! Anche perché ora è un mese che non la lavo per questo!
Sono disabile e pratico, le segne mentali sul lavaggio non me le faccio! Quando sei disabile dai valore al corpo vero, non ai corpi di metallo e plastiche varie!
Vado serenamente al lavaggio, una volta all'anno dai una incerata e ogni 6 mesi tratti la capote, e vivi sereno...
Mah, ditemi, se sono solo io che ho il rullo che preme, allora on aspetto richiami! Vado a farmela vedere subito!
Ero convinto che fosse un problema per tutte!
Vi dico di più... Si sente che sembra proprio staccato, perché quando ci sono dentro, a motore spento, sento tutto il rumore del fuori, ocme se dietro fosse aperto un finiestrino in fessura...
All'inizio non capivo, dato che è egregiamente isolata! A 160 in autostrada non fa il casino che faceva la SMERD a 80 (SMERD=smart per me...).
Poi, fatto il lavaggio, HO CAPITO perché quel rumore! Ha ha haaaaa...
Beh dai, allora domani sento la ABARTH pr il problema. Da sistemare immediatamente!
Fa schifo sporca! Almeno ongi 15-20 giorni voglio lavarla! Quando perdono il bianco i cerchi, l'auto perde senso!
Comunque, è precisamente quella che mettono nelle foto, la bi-colore con i sedili cuoio, color cuoio intendo, e tutti gli accessori bianchi. La vedete nella foto.
SONO INNAMORATO della mia 5INA! Però, sto stringendo i denti, perché voglio montare l'assetto ORAP regolabile e finire con il KAT 200 di SCARA...
Poi si faranno freni e fatto questo, con calma si apre anche il cofano...
Prima la tecnica su telaio e freni, che sennò così in pista mi incazzo solo...
Se già per strada non regge, figuriamoci in pista...
Assetto orribile, per altezza post, ma anche per incongruenza al nome che porta! Mah, che dire, fanno il loro kit apposta, per quelli esigenti...
Beh, allora ci si fa sto raduno a Jesolo?
Pista AZZURRA! Dai, chi organizza???
Non io, io partecipo volentieri, metto la parola per la pista, quello si...
Ciao!
Luca
P.S.
Non ho ancora avuto modo di metterli, perché mi hanno fatto il battitacco orribile, ma ho fatto fare i tappettini in velluto con il bordo color cuoio.
Quelli di serie sono oirribili! E' l'unica nota negativa (insieme a quel 50 cv in più, assetto e freni migliori che avrei messo... Come dite? TRIBUTO FERRARI??? Cos'é??? Ha ha haaaaa...
Eh, ma io la volevo come la mia! E davvero, non mi rendevo conto che così non sarebbe piaciuta solo a me!
Ma i BAMBINI, che li senti dire MAMMA GUARDA che bella! E i 60-70'enni, che ti guardano e sorridono??? All'epoca c'era un modello bicolore come questa se non erro.
Beh, io penso che anche quando potrò prendermi la 430 16M, questa me la terrò...
No, questa va messa a punto bene, assetto serio, frenazzi, motore, 190 direi che vada bene... Sound leggermente più rauco, da DELTA EVO e nulla di più...
STUPENDA! E' bellissima e se le donne ti guardano non rompe le palle come una findanzata!!! Ha ha haaaa...
Volete far bella figura, ok, costa, cosi costa 25 con lo scarico, altri 100 i tappettini... Ok, altri parecchi per impianto serio dello stereo... Ma li va a gusti...
Però ne vale la pena!
E ultima cosa! Se fate anche molta strada, in velocità intendo, da tutta abbassata la capote, il frangivento abbasatelo, che fa meno rumoe e l'aria corre via! é fatta molto ben questa macchina! A parte quei 2 bicchieri d'acqua che entrano al lavaggio! Mannacc...
falla controllare!!! ha qualcosa alle guarnizioni... anche sotto i rulli non entra nulla...
Porca... Ok dai!!! Grazie Mille Landrex...
Spero che non sia da smontare, perché so ca..i!
Comunque sia, chiamo l'abarth e vedo che me ne procurino una provvisoria perché temo diverla lasciare li...
Ma caz......
Si, ma mi rincuora sapere che le vostre sono ok. Io aspettavo la lettera, ero davvero convinto che fosse una cosa di tutte...
Comunque sia, me la godo lo stesso, non sto certo a dire la solita frase retorica sulle FIAT...
Io ne sono felice, e anzi, non vedo l'ora di fare assettone ORAP, distanziali da 1,5 della OMNI, FRENAZZI omni, e SCARAKAT in downpipe completo...
E poi per un po sono tranquillo...
Poi con calma si finisce lavoretto...
Se avete altro in merito, qualcuno che magari aveva il probelma della mia dal lunotto e sanno come gliel'hanno sistemato!
Davvero non ho voglia che mi smontino tutto o cmabino tutta la capote, ma se serve... Ne entra molta di acqua, non si può così...
Ciaooo!
Luca
ti cambieranno solo la guarnizione, il problema è che nessuno ha mai messo mani sulla capote e i pezzi per reperirli ci vuole una vita... preparati!... se non capisce al volo senza toccarla cosa devono cambiare la lasci lì una settimana... se ti va bene
Bene!!!!
Risposta incoraggiante...
Lavori in ABARTH??? mi sembra che tu sappia cose che altri non sanno, ma non mi piace la cosa!
Nel senso che proprio oggi, pensavo, ma poi mi fanno che la sistemano o va a finire che ci mettono le mani e avrò più problemi??? Mi fido poco in effetti!!!
Che dici?
Ah, si, io la guarnizione l'ho già lavorata, l'ho riempita per avvicinarla al vetro, quindi la cosa, fatta in modo provvisorio eh, solo inserendo della gomma morbida, ha dato frutti, ma la spazzola preme comunque sulla parte alta...
E piuttoso che avere davvero problemi, mi prendo una di quella guarnizioni che aggangi al vetro... Che ho già trovato volendo!
Anzi, se tu mi dici che sai per certo che è meglio NON FAR TOCCARE TELA, perché sai bene di cosa parli, allora me la sistemo io da solo, come sempre!
Se me la faccio io so che la faccio per me e quindi di il massimo...
Quelli lavorano e se ne fottono se poi la lavi e ti entra ancora acqua! Ed io poi me la sto godendo così tanto che una settimana ora sarebbe UNA VITAAAAA!!!!
Ha haaa... Penso che chi ha la C mi capisca!
Ragazzi, un consiglio!
Magari arrivo dal cielo, nel senso che non scopro nulla...
Mi ero messo in autostrata a capore aperta solo la parte prima...
Con frangivento una disperazione per casino!
Ma oggi, ho visto, che, se si abbasa tutta, si abbasa il frangivento, si viaggi aaperti del tutto e l'aria non fa casino!
Lo sapevate? Provateci... Che bella che è questa 500...
Io credo che non la venderò mai!
E a breve si parte con i lavoretti seri!!!
Ciao!
Landrex, fammi sapere news se puoi... Grazie.
Magari se puoi mandami messaggio privato perché nel forum entro poco...
Grazie
ti rispondo al contrario...
allora: se apri la capote, ma non del tutto sempre frangivento aperto altrimenti l'aria si ficca all'interno della capote sforzandola se vai oltre a certe velocità, a capote abbassata del tutto chiudi il frangivento perchè fa casino e non serve a una cippa... eheh...
per la guarnizione, non fare nulla!!! è in garanzia e quindi fallo fare da loro, anche perchè se non risolvi il problema poi non te la passano in garanzia...
non lavoro in abarth, ma la mia capote si è spaccata dopo due settimane... ed ecco perchè so come funziona eheh.... un dramma!... ma ora va tutto bene e spero che continui così...
Ho visto che ci sono due cinghiette regolabili dentro, quando apri capote vedi nell'ultimo dei "cannelloni", dentro, ci sono ste due fasce con blocco, magari tirandole si mette in tiro la tela e avicina lunotto... Mah ascolto il tuo consiglio dai...
Prima sento loro. Poi vediamo come risolvono la cosa.
Grazie della delucidazione.
Ciao!