No no niente pista!!!
Visualizzazione stampabile
No no niente pista!!!
Ho sentito stasera, in occasione del cambio ruote invernali (finite)/estive, un ragazzo che fa convergenze e assetti, con esperienze pistaiole come "meccanico" Porsche, per uno dei più grandi operatori della mia provincia...beh il suo consiglio B8 con molle Eibach Prokit o se analoghe alle mie (stessa lunghezza) Sportline
allora dopo circa 200 km con B8 + sportline riporto le mie impressioni: precisione di guida nettamente migliorata, aspetto estetico molto più aggressivo dato che davanti non passa nemmeno un dito tra gomma e passaruota. Sul posteriore è scesa ma è ancora accettabile diciamo come altezza, circa 2 dita tra gomma e passaruota ( ho le dita molto sottili ).
Il comfort, in una scala da 1 a 10, è peggiorato 5.5. Molto più dura nell'assorbire le buche rispetto alle vecchie prokit.
Vado avanti per un po' così e poi valuto se passare ad un KW V1 o se lasciarla così.
A mali estremi c'è sempre la soluzione Koni Sport, regolabile in durezza.
Spero di esser stato d'aiuto e chiarito qualche dubbio ;)
nino puoi postare una foto con le sportline montate?
ecco la foto.. spero si veda
Nino cosa avevi prima?
prima montavo B8 + prokit ( ultima versione con guaina ). Decisamente troppo troppo alta per i miei gusti ma mooooooolto comoda. Ora ho sacrificato un pelo il comfort per avere un aspetto decisamente + aggressivo e la precisione di guida è notevolmente migliorata ( nonostante monti ancora delle scarsissime gomme invernali ).
Ragazzi ma tra b8 e koni sport quale preferire? Qual e' meglio?
Io invece ho fatto una scelta diversa, ho preso il BC Racing regolabile. In pratica un coilover a molla stretta che però ha l altezza che si regola per bene e non variando il carico della molla in pratica il corpo ammortizzatore e avvitato sul piede ammortizzatore e quindi con ghiera si regola allungando o accorciando l intero ammortizzatore. Poi ha la regolazione idraulica di compressione e ritorno su 30 posizioni. In più ha il camber regolabile anteriore. Montato ieri e regolato ad un altezza di 610 anteriore e 620 posteriore con taratura idraulica quasi tutta soft chiudendo solo a 10 scatti di 30. Per strada è molto vivibile, sostenuto ma non secco e ammortozza moltoeglio in pratica rispetto ai koni fsd dell assetto originale Competizione assorbe meglio e semto meno le. Buche secche dentro l abitacolo per la gioia degli scricchiolii che io odio. In curva non ha rollio sta bella pari e vi dirò che sono rimasto molto impressionato da quanto sia cmq civile l auto da usare. Avevo avuto altri coilover in altre macchine e avevo avuto pessime esperienze di robe rumorose incapaci di ammortizzare se non essere completamente quasi bloccati per via della taratura fissa.
Dimenticavo io ho una 595 Competizione del 2016 con 30 mila km.