ragazzi, mappate piuttosto, non montate quelle centraline che distruggono il motore, poi 25cv REALI da una centralina aggiuntiva mi sembrano parecchi, se ne danno 15 è già un ottimo risultato
Visualizzazione stampabile
ragazzi, mappate piuttosto, non montate quelle centraline che distruggono il motore, poi 25cv REALI da una centralina aggiuntiva mi sembrano parecchi, se ne danno 15 è già un ottimo risultato
la mappa va bene ma non quando sei ancora in garanzia. inoltre essendo illegale, in caso d'incidente l'assicurazione col cavolo che ti copre se l'auto viene periziata mentre il modulo lo levi in trenta secondi. il modulo non da problemi anche se hai ragione perchè i cv promessi sono di meno, ma l'importante è di esserne consapevoli e accontentarsi.
faccio l'assicuratore sicchè in caso di incidente anche se hai la centralina aggiuntiva l'assicurazione ha sempre l'obbligo di pagare anche se e scaduta...comunque io le ho sempre montate le centraline problemi zero assoluto importante non fare gli idioti per strada ma se la usi normalmente consuma meno ed il dpf lavara poco....
ciao ragazzi
Quotone per Faffo..le centraline aggiuntive lasciano traccia individuabile..
I moduli al massimo lasciano una traccia di errore ( a me non è mai accaduto),imputabile a qualsiasi altro componente tipo debimetro, egr o altro. nessun meccanico potrà mai dire con certezza che avete montato un modulo. Ma se la centralina è mappata appare più che evidente dalla diagnosi perchè i parametri della fabbrica sono stati variati in maniera sensibile. Ho montato moduli su Stilo, G.Punto e 500. Mai un problema nonostante i "puristi" della mappatura si ostinino ad affermare che i moduli causano problemi e rotture del motore. Certo che se si montano moduli cinesi per risparmiare qualche problema può sicuramente esserci, ma affidandosi ad aziende conosciute e spendendo il giusto l'affidabilità è garantita ( lo stesso dicasi però anche per i "mappatori" improvvisati). Ovviamente la resa della mappatura è superiore perchè interviene su più parametri, ma la scelta dell'intervento modulo o mappa rimane soggettiva in base alle proprie esihgenze
io preferirei mappare solamente senza moduli aggiuntivi.
Un mio amico su una 159 nuova ha mappato due volte: una con il dpf e un'altra quando l'ha tolto.
quindi si può mappare con il dpf o è una bestialità? grazie!
-ho la 95 cv matt black da un pò di mesi e và da paura, per i consumi con il mio piedino leggero non vado quasi mai sopra i 17 km/l, ma se ci sto attento riesco a stare sui 23 tranquillamente. la prova a 100km/h sull'autostrada non l'ho mai fatta perchè non ci riesco, ma può darsi riesca ad arrivare a quei consumi detti nelle pagine precedenti..!
il rumore c'è, ma è accettabile per la sua categoria! cmq sia sono rimasto soddisfattissimo, ho solo modificato L'audio,(l'originale non mi soddisfava quindi amplificatore digitale kit 2 vie subbino nel cofano e schermo 2 din) e poi adesso voglio allungare la 5 marcia e mappare la centralina in modo che in autostrada abbasso notevolmente i giri in velocità più sostenute!
ps. secondo me rimane traccia di qualsiasi scelta si fà sia del modulo che della mappa. in quanto con una normalissima diagnosi si possono vedere tutti quei parametri di giri, velocità, ecc in relazione con il tempo per tirare fuori lo stile di guida in primis e con un breve calcolino anche la coppia erogata in quei momenti! quindi non parlerei proprio di errorini sulla centralina uguali all'egr ecc.. Se solo uno volesse fare il pignolo sai quante garanzie rimandi in dietro? :-) .. solo che non conviene a nessuno fare i pignoli hihihihi!! cmq poi ognuno fà la sua scelta!
Forse mi sbaglio ma si sembra che siamo in OT!
La mia 1.3 95cv ha percorso quasi 4000 km.
Spinge tra i 2000 e i 3500 giri.
Il motore all'inizio mi sembrava lento, ma dopo un paio di migliaia di km si è sciolto: ora è brillante e dà grande soddisfazione di guida.
Qualcuno ha chiesto un confronto con la 1.4 100cv: era la mia precedente macchina, quindi la conosco molto bene.
L'ho cambiata per disperazione: prestazioni tutto sommato non eccezionali e consumi troppo elevati (anche se ho notato un certo miglioramento di prestazioni e consumi oltre i 20.000 km di percorrenza).
Secondo me, comunque, in fatto di motore non c'è paragone: la 95cv ha più tiro in basso e consuma la metà; tra le due motorizzazioni propenderei certamente per la 1.3 95cv.
Dove, invece, la 1.4 era migliore era nell'assetto (più rigido) e nella frenata (ha 4 freni a disco, mentre la 1.3 ha dischi avanti e tamburi dietro), il tutto a parità di versione (sempre "Lounge").
Ecco, se la 1.3 avesse assetto e freni della 1.4 sarebbe perfetta; la frenata della 1.3, invece, secondo me lascia molto a desiderare: è lunga, "spugnosa" e poco precisa.
Comunque la netta superiorità del motore da 95cv in materia di prestazioni e consumi è tanto evidente da farmi senz'altro preferire la 1.3 95cv alla 1.4 100cv: non c'è storia.