La frequenza delle rigenerazioni dipende dal tragitto che fai...poi non hai detto se è euro 5 o 6....l euro 6 rigenera piu frequentemente
Visualizzazione stampabile
Io arrivo da una Chrysler motorizzata merceds , 2,2 Crd stessa coppia e stessi cv del 1,6 fiat , ma c'è un abisso: il mercedes beve come una spugna mai fatto più di 13 km/L, rumorosissimo e anche se sulla carta hanno stessa potenza molto più pigro del Fiat .
Guarda, sinceramente non saprei dirti. Ho affermato ciò per esperienza diretta. Mia sorella aveva una classe a 160 cdi del 2010 (82 cv)che mediamente faceva il 20 a litro in ogni situazione; molto lenta ma davvero economica. Stessa cosa un amico con la 200 cdi classe c del 2003 (116 cv), che tranquillamente il 18 lo fa. Ultimo un collega con una cla 220 cdi automatica (credo 170 cv), il quale percorre tranquillamente 19-20 km litro, ovviamente non premendo a fondo! La figlia con la 500x 1.6 non percorre pi di 16- km litro...ma considerando la cilindrata ed i cavalli!
Io ad esempio ho una bmw 316d...2.0 116 cv del 2013,quindi euro 5b...con cambio automatico e faccio sempre i miei 18.5-19 con un litro e non andando proprio piano.
Diciamo che i 16km/l sono un po pochini per una vettura attuale...capisco il voyager che si parlava sopra...però andiamo indietro di quanto??una 15ina d anni...
Comunque il consumo elevato di alcuni euro 6 è dovuto alle frequenti rigenerazioni...non hanno voluto mettere l AD blue e quindi devono per forza rigenerare di piu.
Alex, quando ho espresso il mio parere, mi riferivo infatti non solo all'esperienza diretta della classe a di mia sorella, ma anche ad altri marchi. Non a caso mio cugino nel 2008 acquistò una bmw 330d (184 cv) automatica, la quale percorreva tranquillamente i 12-13 km litro. La stessa mia sorella adesso ha una ford ecosport 1.4 td ed i suoi 22-23 km litro li fa senza problemi. Con la mia 1.3 mjet percorro 20-21 km litro ma faccio molta autostrada e non supero normalmente i 100 km/h, altrimenti!!!!
Riesumo questa discussione. Ho appena acquistato una cross del 2019 1600 multijet 120cv con adblue, e in città mi fa meno degli 11km/l ...ora si attesta intorno ai 10,5..ma come è possibile? è un'enormità!
Potrebbe essere il fatto che, facendo per ora brevi tragitti non riesca a rigenerare come si deve?
Normalissimo: la usi in contesti sbagliati per un diesel, così alla lunga si rovina