Da quanto ho visto direi di no, soldi buttati
Visualizzazione stampabile
Da quanto ho visto direi di no, soldi buttati
Quindi i fatidici 9cv dici che sono leggenda??
A cul0 non li sento a dire la verità
secondo me piu che aspirazione diretta è meglio un bel intercooler che almeno non da cavalli pero' mantiene brillante il motore dopo qualche tirata...
Torno a scrivere per aggiungere qualche ulteriore considerazione dopo qualche settimana di utilizzo. Ho riscontrato due problemi, non so se dovuti all'aspirazione: il manometro aveva smesso di funzionare (non del tutto, se spegnevo e riaccendevo l'auto ripartiva), ho risolto semplicemente scollegando e ricollegando la batteria. Non mi era mai capitato prima in 9 anni. La seconda cosa, un po' più strana mi è capitata ieri: temperatura molto alta dell'aria esterna (36-37°C), dopo aver viaggiato per circa 30 minuti spingendo anche un po' a tratti ho spento l'auto per circa 5 minuti. Una volta ripartito ho viaggiato normalmente e senza fretta, ma a un certo punto mentre ero a velocità costante e a filo di gas l'auto ha cominciato a singhiozzare e strattonare molto forte. La lancetta del manometro andava su e giù, era come se il motore tagliasse di continuo. Ho rallentato e mantenuto un filo di gas e ha smesso, poi il problema non si è più ripresentato. Vano motore ok, tutti i tubi e le fascette del manicotto di aspirazione a posto, nessun segno di fuoriuscita liquidi. Non saprei, ho pensato a due cose: A) causa temperature anomale e aspirazione non originale qualche sensore può aver letto valori sballati; B) benzina sporca o in generale qualcosa aspirato dalla pompa.
Per il resto in queste settimane ho notato un progressivo aumento della rumorosità dello scarico, niente di clamoroso a dire il vero ma ho notato che prima col caldo tendeva a "soffocare" il rumore dello scarico, ora non più. In rilascio borbotta parecchio di più sia come intensità che come durata del borbottio (ma solo dopo aver scalato marcia a giri bassi).
Ultima cosa, ho notato che lo scarico scoppia di meno con cambiate a giri medi (forse è anche dovuto al caldo), ma quando lo fa l'intensità è molto superiore. Ieri ha tirato un botto come non mi era mai successo prima, con una intensità talmente forte che coi finestrini abbassati mi è fischiato l'orecchio sinistro. Appena ho un po' di tempo metterò la GoPro dietro e vedrò se le sfiammate sono cambiate (dopo aver montato il 200 celle me le ha sempre fatte ma molto blande e solo il rilascio).
Per la lancetta manometro ho avuto anche io il problema con la batteria ormai stanca.. a volte all'avvio il manometro non si azionava proprio.. cambiata la batteria mai più successo..
La mia è nuova, ma penso comunque che sia stato un caso
Verifica che aspirando troppa aria non vada fuori obiettivo qualche valore, se borbotta maggiormente in rilascio vuol dire che gira più magra magari vai a rivedere la mappa
Ulteriore update a seguito di un piccolo problema: l'attacco del tubo del ricircolo vapori olio non ha le stesse tolleranze dell'originale, pertanto dopo qualche mese mi si è rotto dato che stava troppo in tensione.
Consiglio a coloro che desiderano acquistare una aspirazione alta di Orra di eliminare direttamente il ricircolo, o se vogliono tenerlo di provvedere alla sostituzione del tubo dello stesso con uno un po' più lungo.