Originariamente inviata da
NeoEnigma
con il dovuto rispetto antonio....io sono un venditore / responsabile per il gruppo fiat....dovendo attuare quella circolare , se permetti, la conosco molto bene.....visto ke è arrivata a fine dicembre ma ci è stata anticipata nello sviluppo da settembre....il parametro euro 5 rispettato dalla 500 riguardava le emissioni co2 ma da qndo è stata composta la normativa (nel 2001) alcuni parametri sono stati rivisti ed è li che si interviene, laddove necessario, all'aggiornamento della centralina. le vetture saranno direttamente immatricolate euro 5 dal secondo semestre del 2009 presumibilmente e non prima.....prima di dirti se una vettura è convertibile o meno noi dobbiamo verificare tramite targa e telaio quali interventi necessiti la vettura : produzione documenti (nulla osta per l'immatricolazione), aggiornamento, cambio etichetta su centralina. possono essere necessari tutti e tre gli interventi o anke uno solo dei tre (il nulla osta!!). per le vetture in stock al concessionario non è possibile fare la conversione se non dopo l'immatricolazione.
in realtà ci sono 2 circolari. una di 3 pagine dove si spiega la procedura da spiegare al cliente e la seconda di circa 29 pagine dove si spiega quali interventi si debbano compiere in officina con tanto di illustrazioni e fotocopie dei documenti da compilare necessari per la richiesta del nulla osta alla casa madre (fiat) e i moduli da rilasciare al cliente per l'effettiva richiesta di aggiornamento.
se hai bisogno di spiegazioni, kiedi pure....ben lieto di darti una mano!