Assolutamente si. Ma è quasi l'unico caso :)
Visualizzazione stampabile
chi mi potrebbe fare la modifica in zona monza??
Totale qualcuno è riuscito a toglierle?
si ci vuole Multiecuscan
Ragazzi con mtiecuscan c'è la voce break si disinserisce come per il buzz cinture
si disinserisce dalla centralina abs se non erro, e in alcuni casi devi fare allineamento proxy se no non prende
Salve scusate ma non sono pratico di queste cose, il mustiscaecu, si può scaricare su qualunque computer o ne serve uno con la diagnostica Obd? Grazie mille, nel caso basta scaricarlo dal sito e si può utilizzare free o va acquistato?
http://www.multiecuscan.net/
Ho un problema... con Fiatecuscan 3.6 registrato riesco a collegarmi ma non c'è la voce in adeguamento, mentre con multiecuscan (provate le versioni 3.5 e 3.6 entrambe registrate) non si collega dandomi il messaggio "rilevata comunicazione inattendibile". Qualcuno che ha avuto lo stesso problema ed ha risolto?
ciao io ho Multiecuscan 4.2...che voce devo cercare? Così mi porto avanti per quando arriverà:lol:
c è qualcuno di voi in zona Milano/Monza con multiecuscan che può farmi la modifica?????
NON LE SOPPORTO Più!!!!!
Ciao, se ne hai ancora necessità... io ho la soluzione !
Ciao!
Per fare certe configurazioni è sempre raccomandato usare un interfaccia con cavo usb
Ciao ragazzi, formulo la domanda sperando qualcuno mi aiuti. Vorrei disattivare le 4 frecce, dato che oggi sono andato a fare un giro allegro e mi si attivavano una volta e l'altra pure. Ci sarebbe qualcuno disponibile in Emilia Romagna a effettuare l'operazione? Ovviamente pagherei il tutto, ci mancherebbe!
comprati l'interfaccia e il software, è semplice e non puoi fare danni (se non ti impegni)
inoltre puoi anche disattivare il bip cinture e controllarti gli eventuali errori
Fatta la modifica c'è da fare l'allineamento proxy ?
grazie mille! adesso vedo in primis se il cavo ELM327 che ho funziona o meno poi vedrò di disabilitare quella roba
Comunque ci ho provato e mi da un errore.... immagino occorra un cavo ELM327 modificato...
https://www.cinquecentisti.com/forum...0&d=1528104434
In generale per la connessione a ciò che non è la ECU ci possono volere i cavi aggiuntivi specifici, a seconda della centralina a cui ci si vuole collegare. Sul sito di multiecuscan è tutto molto ben dettagliato modello per modello. Ad esempio sulla 500L T-Jet è sufficiente il cavo A3 (giallo) per riuscire a fare tutto.
Oltre a questo ovviamente ci vuole un'interfaccia EML come si deve, ma se si collega alla ECU non dovrebbe essere quello il problema.
il cavo A3 giallo l'ho usato, ma quello è il risultato.... vedo di reperire un ELM327 modificato e vedo se così va
Si, allora è probabile che la tua interfaccia non vada bene, se vuoi andare sul sicuro prendi quelle che vendono appositamente per multiecuscan. La mia bluetooth cinese di bassa fattura (un po' come tutte peraltro) combinazione funziona con multiecuscan, ma è pura fortuna, perché c'è il discorso della terminazione della linea can che a volte è fatta a modo, a volte no. Se hai un po' di praticità con il saldatore la modifica non è drammatica, però spesso la via più veloce e comprare l'interfaccia corretta subito e via