Beh, chiaro, anch'io volessi intervenire sulla 500L, non lo farei sicuramente con l'ottica di fare l'assetto da corsa, non è l'auto adatta (secondo me). Era un discorso generale, visto che si era andati sul discorso.
Forse l'unica cosa che farei, dal momento che smusa un po' nello stretto, sarebbe valutare se con una banale variazione di convergenza anteriore (modifica da pochi euro facilmente reversibile) si riuscisse a migliorare un po' in inserimento. Diciamo un filo più aperta di quella della casa, che tendenzialmente tutti i costruttori tengono volutamente chiusa per accentuare il sottosterzo, per questioni di "sicurezza": il sottosterzo è più tranquillizzante per il guidatore medio, perché in caso di smusata il comportamento naturale del guidatore non esperto, cioè togliere gas o frenare, è la manovra corretta per riprendere la linea, salvo non esagerare perché poi con un trasferimento di carico repentino in avanti perdi il posteriore e ti giri (esagerando mi è già successo più volte sul bagnato con auto particolarmente nervose e/o corte).
A proposito... qualcuno conosce i dati di fabbrica di convergenza della 500L?