Per ggl55
Per i cerchi da 16", se vuoi risparmiare, devi cercare quelli in acciaio (non in lega) originariamente montati dalle 500 L modello POP, a cui andavano aggiunti quei copriruota orribili. Un buon demolitore dovrebbe averli.
Visualizzazione stampabile
Per ggl55
Per i cerchi da 16", se vuoi risparmiare, devi cercare quelli in acciaio (non in lega) originariamente montati dalle 500 L modello POP, a cui andavano aggiunti quei copriruota orribili. Un buon demolitore dovrebbe averli.
Personalmente, confrontando la L trekking con gomme m+s da 17 e la soul con estive Nexen nuove da 18 sicuramente la seconda tiene meglio la strada anche perché è più bassa però sinceramente non trovo niente di male nel comportamento della L anche con alte temperature. Poi purtroppo non avendo garage né attrezzature per mettermi a fare il cambio di stagione le trovo la soluzione ideale tanto che sto pensando di metterle anche sulla soul perché mi sa che nessuna delle due è catenabile
Per ilmat.
Carissimo, scusami, ma ti sono davvero indispensabili le all season? In caso positivo, non disperare! Verso l'inizio di novembre fatti un giro su internet (come ho fatto io l'anno scorso) e guarda le novità. Ce ne saranno per tutti i gusti. Dalle catene per SUV, camper e furgoni che arrivano a 22", fino ai nuovi pneumatici all season (di ultima generazione) che evitano il surriscaldamento nei mesi estivi e hanno un ottimo coefficiente di per il consumo, ovvero classe "B". Il mondo va avanti.... l'importante è stargli dietro!!!!
Beh in effetti potrei optare per le catene, anche perché sono appena andato a rileggere e sulla soul pare siano catenabili anche i 18. Il treno di invernali lo eviterei perché non saprei dove mettere le estive, mentre sulla L mi sa che non si possono montare le catene sui 17
Per il mat
....Aspetta e vedrai....mio figlio sulla 500 X ha le catene da 17" già dal dicembre dello scorso anno.
A questo punto i dico anche la mia, a metà giugno e 2000 km fa ho sostituito le mie GYear all season G1 con quelle G2.
Devo dire che la prima impressione è quella che sembra di essere passati a guidare su un tappeto volante, talmente sono silenziose e morbide sull'asfalto. E' ovvio che le vecchie gomme avevano percorso oltre 60000k ed erano sicuramente indurite e consumate, ma non me le ricordo assolutamente così silenziose.
Quindi la differenza c'e'. Vi devo anche dire che non le ho ancora provate ad alte velocità su curvoni autostradali, ma non nutro assolutamente dei dubbi.
Forse complice il caldo torrido che c'e' stato fin'ora mi hanno sempre dato l'impressione di essere letteralmente incollati alla strada, cosa che con le vecchie non mi ricordo.
Capitolo consumi: in teoria, da specifiche, sono piu' performanti delle vecchie, ma fin'ora non l'ho riscontrato,anzi per un paio di settimane il primo valore di consumo medio rilevato era moolto alto (tipo 13l/100, cosa mai riscontrata prima),complice sicuramente anche il gran caldo. Adesso, per quanto sia difficile rilevare i consumi 'a parità di condizioni' direi che siamo in linea con le vecchie gomme.
Sul bagnato e con il freddo le vecchie GY mi davano la sensazione di sicurezza totale.
Voglio aspettare che si induriscano un po' e prendano la 'forma giusta' prima di dare un giudizio totalmente positivo, in sostanza lasciar passare l'inverno.
Occhio che la macchina va guidata 'tranquilla', anche se è stabilissima sui rettilinei ad alta velocità. In generale è un'auto che fa sentire poco la velocità, specie in città. Complice anche lo sterzo leggerissimo se si cominciano a fare le curve come se si fosse a monza, le gomme si fanno fuori in poco tempo.
Ci aggiorniamo, ciao
Concordo sicuramente sulla rumorosità, poichè le good year prima serie sono molto molto rumorose. Sul fattore usura, molti hanno riscontrato problemi, infatti anche sulle mie ci sono punti in cui il battistrada è letteralmente saltato! Non posso esprimermi sul consumo di carburante, non potendo paragonare i due modelli. Sicuramente la seconda serie è migliore. Non concordo sul fatto di essere performanti con il caldo torrido, siccome è una specifica propria delle termiche il diminuire di prestazioni (e di conseguenza di sicurezza) con l'aumentare delle temperature. Non a caso le termiche in estate se non erro non sono a norma. Con il freddo e nevischio non mi sono trovato male (a parte come detto la rumorosità), ma sul bagnato sono molto meglio le estive...non c'è paragone.
io quest'inverno ho fatto delle strade innevate e delle rampe semi ghiacciate con le allseason, dove alcune auto con le gomme da neve erano in difficoltà.
Però una buona parte della performance è dovuta alla gomme nuove secondo me. Vedremo il prossimo anno.