la maggior parte della gente pensa anche con il pannello e il terminale l'auto acquisti cavalli e tante storie del genere e con questo ho detto tutto......:D :D
cmq alla fine ti conviene provare personalmente,tanto sei tu che devi montarli ;)
Visualizzazione stampabile
si si quello lo avevo capito.....mi sono spiegato male
intendevo....visto che sei tu che per curiosita vuoi provare con mano la cosa nessun parere è migliore di una tua prova personale;)
anche io volevo montare i distanziali! non sono un amante del tuning (è vero, ho personalizzato un po' la mia 500, ma solo co optional della casa->tettuccio, calotte cromo, cerchi..niente di tamarro insomma)... volevo capire se EFFETTIVAMENTE i distanziali (non esagerati, da quanto ho capito 1,2-1,4 cm) influenzano negativamente sull'usura delle componenti e se addirittura è vero che diminuiscono la tentua perchè scombussolano l'assetto della macchina che esce, dalla casa, come "perfetto"! vorrei sinceramente anche abbassare la macchina di un paio di cm..qualsi sono le possibili alternative? molle+ammo è l'unica? anticipo già che non voglio spendere molto! grazie a tutti! ;)
nessuno?
se puoi evita i distanziali...a parte il fatto che se ti fermano sono *zzi ed il loro beneficio è soltanto estetico.E te lo dice uno che ha sempre montato l'assetto su tutte l'auto che ha avuto
oook, grazie! allora mi sa che rinuncio all'idea di montarli! ma....si vedono davvero così tanto scusa??
io le ho acquistate per la mia abarth cabrio ed ho speso scontate 185 euro, sono delle eibach da -3,5 mm!
il distanziale minimo è da 1,6 e non compromette nulla, per quanto riguarda l'assetto bastano le molle senza ammortizzatori, fidati che puo andare solo meglio e non comprometti l'assetto originale. cmq è consigliat fare sempre una convergrnza a fine lavoro...
p.