Originariamente inviata da
robyb
infatti io ho detto che le parti in plastica potresti riuscire a tenerle pulite, il problema è il volante che se lo pulisci spesso si rovina e se non lo pulisci si sudicia (il volante del concessionario era uno schifo e penso che al momento che la rivendera' come auto dimostrativa lo dovrà cambiare sicuramente in quanto è già rovinato) poi il problema delle bocchette frontali bianche che con lo smog e il filtro magari non pulitissimo tende ad "incarbonire" ed è normale che lo sia , solo che sul nero lo fa ma non si nota, poi è ovvio ognuno ha le sue ragioni , estetiche, emotive, ma per quello che ne so io, e mi sono informato prima di sceglierla con ambiente nero, è impossibile farla rimanere dopo qualche anno pulita, e sinceramete a me un volante bianco e nero, anche se pulito non piace, ultimamente cerco di fare caso agli interni delle varie vetture che propongono gli interni chiari, e proprio ieri sera ho visto un scenic renault parcheggiata con gli interni beige bicolori, compresi i sedili metà stoffa e metà pelle, con targhetta 04, beh mentre i sedili erano in bello stato il volante era veramente brutto......non che i materiali renault siano meglio dei fiat, ma posso testimoniare che anche la mia vw con qualche annetto(e in quanto a materiali non è seconda a nessuna) non ha il volante proprio senza difetti..e sono un preciso eh........, quindi morale della favola, interni avorio piu belli e piu fashion o trendy, quelli neri piu sportivi , ma non ditemi che non si sporcano............forse oggi........con solo qualche mese di vita e cure da "neonata", ma non dubitate....si sporcheranno........eccome, ne riparleremo fra qualche anno.
ciao a tutti e buona domenica