1) non parlavo del motore nemmeno io ma del cambio anche io...:rolleyes:
2) questo cambio è progettato per 150nm, ok, visto che è un cambio per motori benzina, su che motore monta?
3) ora ti rendo io l'idea, il mio golf tdi dsg tira fino a 4500 giri e fino a 4500 giri c'è il tiro gia dai 1500ed è diesel!!ti ho reso l'idea io ora?! non so che diesel guidi tu..
4) non ho scoperto l'acqua calda, ma da come parlavi tu prima sembrava che tu ancora non l'avessi scoperta!ecco il perche della mia esclamazione!!!
5) te lo spiego subito il cambio non è sottoposto a enormi sforzi e sollecitazioni visto che sono solo 180newtonmetri!!! e ti ripeto manda una mail ala fiat e vedi che ti rispondono, sono io che rido se penso che venga commercializzata una vettura con un cambio gia sfruttato al massimo delle sue potenzialità e che andando un pelo oltre si rischia di spaccarlo! ma dai.. devono per forza lasciarsi un margine di sicurezza altrimenti sai quanti cambi sarebbero gia tornati in officina?! specie se il cambio è di un benzina montato su un diesel!!!
6) il preparatore non dice al cambio che lui è bravo ma di certo uno bravo non è uno che si scarica il programma da emule comincia a giocare con la tua centralina modificando l'anticipo e la curva di potenza senza sapere cosa stia facendo. uno che è preparatore e lo fa di mestiere e non per hobby. questo era il discorso che tunon hai afferrato.
7) magari il discorso per le smart è lo stesso per le 500?!magari?! oppure no..
8) beh ti sei capito da solo perche io non ti ho capito con questa tua affermazione!
9) tu dici che un cambio piu grande non entrava è..allora adesso che uscira l'abarth, ma anzi, durante i test in germania che girava con il 1.6 turbo, sarei proprio curioso di sapere dove l'avevano messo il motore..con turbina inoltre!! forse l'abath uscira 2 posti non so..eheh!
10) ma il mondo è bello perche è vario e poi io mi diverto anche!

