Ma se lascio penzolare appena chiudo il portellone cade la resistenza...che scotch avete usato?Non vorrei mi prendesse fuoco tutto :D
Visualizzazione stampabile
Ma se lascio penzolare appena chiudo il portellone cade la resistenza...che scotch avete usato?Non vorrei mi prendesse fuoco tutto :D
La resistenza l'ho fissata in sospensione con delle fescette al connettore, ovviamente le fascette fanno presa sui fili e non sulle resistenze
Per tenerla ferma puoi anche optare di prolungare il fili e attaccarla con del filo di ferro zincato ad uno dei rinforzi metallici del portellone posteriore! E fissi poi il filo in più con delel fascette di plastica, lontano logicamente dalla resistenza.
Ciao ragazzi, non ho letto tutti i messaggi ma vedo che c'è molta confusione riguardo alle resistenze. Intanto, il valore scritto sulla resistenza in w indica la massima potenza dissipata, e non per forza se montate quella resistenza avrete un assorbimento di 5-10 w.
Allora facciamo due conti, la lampadina di serie della plafoniera per esempio è da 5w alimentata a 12V, quiindi la corrente che la attraversa sarà I=P/V I= corrente V=tensione P=potenza
Quindi la nostra corrente sara di 0,41A.
Ora supponiamo di installare come ho fatto io 6 led, se sappiamo già quanti W assorbono bene, possiamo subito calcolare la resistenza, altrimenti li possiamo calcolare utilizzando un multimetro, selezionando l'opzione amperometro e collegando per esempio il meno dei led al meno preso dal filo nero e il più lo facciamo entrare da prima in un puntale del multimetro che sarà collegato a com (comune), e l'altro puntale del multimetro collegato a mA lo manderemo nel più dei led, in questo modo la corrente attraverserà il multimetro indicandoci il consumo dei nostri led.
Ora calcoliamo la resistenza, R= V/I. Supponiamo che i nostri led consumino 3w e ci rimane da assorbire 2w, come facciamo? Allora calcoliamo la corrente che deve assorbire la resistenza. I=P/V, nel nostro caso P è 2w quindi I=2/12=0,16A ora calcoliamo il valore della resistenza in OHM che ci garantisce di assorbire questi 2 W.
R=V/I i lo abbiamo calcolato V=12V quindi R=12/0,16=75 OHM.
Le resistenze in commercio non ci sono di tutti i valori ma ce ne sono solo di alcuni valori prestabiliti http://www.febat.com/Elettronica/Ele..._standard.html
nel nostro caso scegliamo la resistenza da 82 OHM e dovendo dissipare 2w ne prendiamo una da 2w o massimo da 5w, oppure possiamo, per evitare di prendere le resistenze bianche ingombranti, (quelle da 5w in su sono quelle quadrate in cemento), utilizzarne due da 2w in parallelo, però a questo punto dobbiamo variare il valore della resistenza in quanto in parallelo gli OHM dimezzano. Quindi utilizzando due resistenze da 2w avremo possibilità di dissipare al massimo 4w senza surriscaldarle, e il valore nel nostro caso è 180 OHM se messe in parallelo.
Spero di non aver confuso le idee, comunque per qualsiasi cosa ci sono.
Edoardo, il fatto di prendere resistenza da 2 o 3 watt per coprire il residuo di resistenza che manca puoi farlo se acquisti lampade canbus, non se acquisti normali led che hanno un wattaggio massimo di 0.70w. Infatti le resistenze che acquistai all'epoca e che oggi vendo non sono state calcolate con metodo analitico, ma sono state calcolate con metodo empirico con voltmetro posto sulle linguette del maniglione e lci targa originali a filamento inserite. Così ne è uscito il reale carico ohmico delle resistenze ed il wattaggio da usare, che però è sempre di 5w.
Ciao, non capisco cosa vuoi dire, i led ci sono di quanto vuoi, anche da 1, 1,5w, 10, 15W, ma nel nostro caso sono eccessivi; dipendi quanta corrente gli fai assorbire, e che tensione utilizzi per alimentarli, se li metti in serie o in parallelo. Per esempio nelle lampade indoor che rivendo ho 360 led totali predisposti in gruppi da 5 in serie e poi in parallelo.
Una cosa ma con il voltmetro cosa hai misurato? Come hai misurato in serie o in parallelo? Corrente o tensione?
Ragazzi domanda banalissima ma non avendo ancora l'auto non so la risposta. Quante sono le lampade all'interno della plafoniera abitacolo? Una o due? Volevo prendere queste http://www.ledmania.it/shop/c10w-lam...000k-p475.html
Ciao a tutti ragazzi :) rispondi quì di modo che non si creano troppi topic.
Ho acquistato un siluro a 4 led per la plafoniera anteriore. Ho un problema...si accendono solo ad accensione manuale, infatti quando apro le portiere non ne vogliono proprio sapere di accendersi...ps ho provato a toglierli e a rimettere l'originale alogena e tutto ok...come posso risolvere? parlando con un negoziante, mi ha assicurato che i led sono canbus...poi ho ricercato nel forum...ma sembra non aver trovato nulla. Che ne dite? grazie aspetto risposta :)
buongiorno a tutti
vorrei cambiare luci plafoniera e bagagliaio e metterle chiarissime..
sto per comprare queste
http://www.ebay.it/itm/KIT-FULL-LED-...e274d#shpCntId
qualcuno ha esperienza in merito?
ci sono dei parametri che devo controllare per evitare eventuali danni all'impianto?
dice che c'è la resistenza integrata...boh le lampadine so cambiarle ma per il restop di elettronica ci capisco poco
grazie se qualcuno risponderà :)