questo non ha prezzo, sono d’accordo!
Visualizzazione stampabile
Sul sito della Fiat, ti registri con la macchina, e nella sezione offerte service ci sono dei pacchetti, ma appunto, fuori garanzia devi capire se a te convengono o meno.
l'officina mi ha ricontattato per le offerte, ha confermato quei prezzi per la mia L, sarei indeciso tra 2 opzioni:
- 2 cambi olio e filtro olio + controlli vari , 199 euro ,kilometraggio illimitato e validità 36 mesi
- 2 tagliandi completi a 499 euro , validità 36 mesi
la media dei tagliandi ora è 250 senza cambio candele e 300 euro con cambio candele, quindi io sicuramente in 2 anni e 2 tagliandi ,se fatti da loro spenderei 550 euro.
io sarei molto tentato per il gran risparmio del primo, inversione gomme lo faccio già io su altra auto, cambio filtro abitacolo ecc... anche, cambio candele in fiat ogni 30 mila mi sembra esagerato(che sarebbe appunto un tagliando si e uno no).
Consigli
All'approssimarsi dei due anni dalla immatricolazione e quindi "fine garanzia" l'utente dovrebbe più preoccuparsi di una estensione della garanzia che delle offerte del tagliando. Con tante centraline elettroniche e la non eccellenza dei materiali, la garanzia scaduta può rappresentare un problema.
Personalmente ritengo di essere più al sicuro con il mio 1400 fire, sotto questo aspetto, poi la sfiga può capitare a chiunque
Buongiorno ragazzi, stamattina sono andato a fare il contratto per il primo pacchetto a 198,99 euro, dopo aver parlato più volte con la segretaria e capoofficina,per capire bene cosa comprendevano le cose, pensavamo che nel tagliando completo erano comprese almeno le candele,da cambiare ogni 2 anni o 30 mila km, non dico pasticche ecc.. ma almeno quelle, invece no, alla fine ho preso il primo a 198 euro, anche a detta loro più conveniente,anche dovendo pagare a parte le altre cose, usando componenti di qualità e non originali FCA si risparmia ancora di più.
in più dopo aver fatto ilcontratto, sono usciti in allegato altre offerte, tipo 15% sui ricambi,accessori ecc.. e ad ogni cambio olio una serie di controlli gratuiti ad impianti vari,centralina ecc..
Parere del tutto personale, ovviamente.
Più si avanza nel tempo più le Case automobilistiche premono per i tagliandi della Casamadre. Ed è un affare milionario.
Io ho una 500 L euro diesel 1,3 dell'aprile 2016 che, oggi come oggi, può considerarsi "spartana" nei confronti dei modelli Fiat attuali. Se poi ci spostiamo sull'ibrido (Fiat o Toyota) ci accorgiamo che le macchine occorrono sempre più di manutenzione programmata: i pezzi e gli accessori sono sempre maggiori e a questo punto diventa pressocchè obbligatorio una continua assistenza della Casamadre da una parte e la estensione nel tempo della garanzia dall'altra.
Le macchine sono sempre più belle e, farcite di elettronica, offrono sempre di più. Ma una domanda: in realtà, QUANTO ci costano in più?
L'alternativa può essere quella di acquistare la macchina e restituirla dopo tre anni (credo sia il minimo). Quindi ogni tre anni va concluso un altro contratto di compravendita. A quali costi? Ovviamente sempre maggiori.
Quasi quasi è meglio tenersi il vecchio usato che va bene e come dicevano gli antichi, "il migliore affare è quello che non si fa".
Parere, ripeto, del tutto personale.