Beh allora perché non sei troppo convinto? Ancora non capisco... :uhu:
Visualizzazione stampabile
Non sono convinto di prendere una 500 per fare un giro di 700 km e lasciare una macchina fatta per l'autostrada in garage, come non sarei convinto di prendere un'auto fatta per l'autostrada se devo andare in città avendone una + indicata. Motivi specifici? Una thesis pesa oltre 18 q. vai a velocita di codice correndo solo un rischio, se ti distrai scendi dalla vettura a 130 pensando di essere fermo. La sicurezza è un altro aspetto 18 q. contro 10 q, dimensioni, 5 metri contro 3,55. Non ultimo il discorso che l'auto è in rodaggio e molti se non tutti sconsigliano di fare il rodaggio in autostrada a velocità costante (non riesco ancora a capirne il motivo). Poi se la 500 è l'unica auto che hai, ci puoi fare quello che vuoi, è un'ottimo mezzo, molto superiore alle mie aspettative. Per esempio se devo andare in centro e sono costretto ad andarci con l'altra, mi sento male, sono costretto a lasciare parcheggi che con una 500 ci entri a 180 in retomarcia e invece quello scatolone non ce lo metti neanche se lo seghi con una mola poi la risaldi a casa. I cosumi altra controindicazione dello scatolone, al centro se arrivo a 5 km/l sono felice. Forse sono stato frainteso, la mia non voleva essere una critica alla meravigliosa 500. Il motivo principale comunque è quello del rodaggio.
Ti dirò... il rodaggio a velocità costante forse è la cosa migliore, considera che a 130 sei esattamente a 3000 giri tondi tondi, il motore non si sforza affatto. Poi suvvia, il rodaggio è roba della preistoria, nemmeno avessi preso uno storico FIRE! XD
Ti dico la verità, anche io la penso come te, un rodaggio fatto in autostrada ad un regime compreso tra i 2000 ed i 3000 giri è il top. Io credo che il discorso di chi sostiene il contrario si basi su un altro aspetto. Fai conto che prendi l'auto e dopo poco ti fai 2000 km in autostrada non puoi pensare di aver finito il rodaggio, o meglio per quanto riguarda pistoni, cilindri, bielle, bronzine, valvole, ecc sei a posto, ma per l'aspetto della trasmissione, cambio semiassi frizione freni non credo che abbiano ricevuto le sollecitazioni giuste per poter credere di essere pronte a tutto. L'unica cosa che non capisco è perchè dicono che addirittura fa male, forse non sufficiente a tutti gli organi sarebbe + giusto. Comunque sono aperto a qualunque spiegazione scientifica che smentisca le mie teorie.
Ma se da dei problemi non si puo togliere ?
Punto della situazione sulle rigenerazioni della mia cinquina. Partito per un viaggio che alla fine mi ha visto percorrere 800 km. Quando sono partito la macchina aveva 394 km, non aveva fatto una rigenerazione, dopo esattamente 101 km e cioè a 495 km prima rigenerazione. Per chi ha paura di non accorgersi lo voglio rassicurare, non ce se ne accorge se si è rimasti a casa, ora capisco perchè non hanno messo una spia, la vibrazione dell'auto è evidentissima, inoltre il suono del motore diventa molto cupo, e in scalata sembra un 8 cilindri. Da fermi si avverta maggiormente, anche se il contagiri non subisce variazioni. Senza parlare del consumo che si raddoppia tranquillamente, dove ad una determinata velocità avresti letto 30 km/l leggi tranquillamente 15 km/l. La seconda rigenerazione è avvenuta esattamente a 1100 km, quindi dopo esattamente 605 km. Credo fermamente che la generazione sia determinata dallo stile di guida. Il filtro è deputato a fermare quelle fumosità nere prodotte dai motori diesel, dato che quelle fumosità si producono maggiormente quando si accelera sotto coppia, mettendo una marcia alta a bassi giri, poi si affonda il pedale, il motore non riesce a bruciare perfettamente il carburante. Visto che nella mia condotta di marcia non affondo quasi mai improvvisamente il pedale ma faccio salire i giri progressivamente, credo sia per questo che le rigenerazioni del mio cinquino sono così diradate, molti parlano di rigenerazioni ogni 180/250 km. Sono molto oltre il doppio.
Ieri fatto la rigenerazione dopo circa 500km...accorto subito dal rumore del motore...fa un casino clamoroso...
ragazzi a me stranamente è una settimana che mi sta rigenerando ogni giorno che la prendo, cè da dire che per un lungo periodo quasi un mese non ha effettuato rigenerazioni mi devo preoccupare? spie non se ne accendono però non ha mai rigenerato tutte le volte che lo presa boh!