Romeo Ferraris (elaborazione 1.3)
La 500 è appena arrivata sul mercato e già i primi elaboratori come Romeo Ferraris si mettono al lavoro. L'atelier di preparazione alla periferia di Milano ha messo a punto un kit che riguarda gomme, cerchi, impianto frenante, centralina motore, impianto di scarico e assetto, avvalendosi di materiali di aziende come Yokohama, Mak, OMP, Koni, Supersprint e CTF.
La livrea richiama quella delle vecchie Abarth 595 che correvano in gare come la 4 Ore di Monza quarant'anni fa. Il primo intervento porta la potenza del turbodiesel da 1.3 litri a 90 CV, ma è già previsto un upgrade che arriverà a quota 120 CV.
Lasciando perdere modifiche estetiche che non gradisco... ma se portano la 1.3 a 120cv la mia va subito a rifarsi i muscoli.
Re: Romeo Ferraris (elaborazione 1.3)
Luca mi hai appena rubato l idea del post! Comunque ieri ho contattato Romeo Ferraris esponendogli i dubbi strutturali relativi ai due cambi e avevo chiesto se erano state eseguite prove per verificare la resistenza di tale operazione"chirurgica" e la sua risposta è stata:
"Buongiorno
Grazie per l informazione,siamo al corrente delle differenze strutturali dei due cambi,ma abbiamo fatto tutte le prove di durata prima slla panda ,con motore m jet da 120 cv e adesso sulla 500.
La ringrazio per l informazione e l interessamento, e le auguro una buona giornata.
cordialmente"
TU che dici? A me qualceh dubbio permane a meno che alla fpt non lavorano con fattore di sicurezza 3.... :mrgreen:
Ps come andrà il cinquino con 120 cv? :o :o
Saluti
Re: Romeo Ferraris (elaborazione 1.3)
120 effettivamente sarebbe bello spinto... io credo che preveda l'eliminazione del dpf. Io, sinceramente, pensavo prevedesse la sostituzione del cambio.
Se loro dicono che hanno provato e regge... possiamo considerare una rimappa come quella della digitalmotor più che affidabile.
Re: Romeo Ferraris (elaborazione 1.3)
Quote:
Originariamente inviata da luca1983
120 effettivamente sarebbe bello spinto... io credo che preveda l'eliminazione del dpf. Io, sinceramente, pensavo prevedesse la sostituzione del cambio.
Se loro dicono che hanno provato e regge... possiamo considerare una rimappa come quella della digitalmotor più che affidabile.
Luca il dpf se lo elimini ammazzi il multijet o meglio l EGR! Comunqueho chiesto di adoperarsi per ricavare lo spazio per il C 510 ma loro su questo non hanno risposto... secondo me ho colpito l obiettivo sensibile e loro con molta classe hanno glissato l argomento nella risposta.
VEdremo le opinion dei primi fortunati (?)che ci metteranno su mano
Emme
Re: Romeo Ferraris (elaborazione 1.3)
in effetti è da molto che parlano di quella panda... io avrei cmq paura..
Re: Romeo Ferraris (elaborazione 1.3)
anche digital tuning promette dei buoni cavallucci..ma ad un regime di coppia inferiore...io penso optero per questa..
Re: Romeo Ferraris (elaborazione 1.3)
il cambio ceh regge 200Nm è l M20 scsusate se sono state impreciso nei mess precedenti. Comunque meglio optare x modifiche da max170Nm con il cambio originale.....
Re: Romeo Ferraris (elaborazione 1.3)
certo uno deve anche pensare che mod la centralina non è ke deve stare sempre a fiamma....si può spingere anche solo ogni tanto.... :D
Re: Romeo Ferraris (elaborazione 1.3)
eh si jonny però la coppia max ce l hai gia a 1500 giri! e quella che danneggia ! anzi dopo diminusice un pò... La potenza anceh a 90 cv dovrebbe rientrare nei valori di pmi e pme previsti dal costruttore,,,,, dunque lunga durata del motore... il cambio nn si sà!
Re: Romeo Ferraris (elaborazione 1.3)
ragazzi hoh appena contattato ferraris, perchè sia sul loro sito che sul test di elaborare continuano a scrivere che la coppia passa a 190 nm a 3419 ueee mica èun benza........ :D
vediamo cosa mi rispondono....