Buongiorno ragazzi avete visto che novità per la nostra 500? io appena l'ho visto nn ho potuto farne a meno perche oltre che è molto utile ha un design pazzesco? cosa ne pensate?
Visualizzazione stampabile
Buongiorno ragazzi avete visto che novità per la nostra 500? io appena l'ho visto nn ho potuto farne a meno perche oltre che è molto utile ha un design pazzesco? cosa ne pensate?
Sicuramente è utile per chi viaggia parecchio in 500 , con molti bagagli.....perchè il baule dietro non è molto spazioso...
però non credo che lo metterei mai,anche perchè il mio ragazzo lo ha messo sulla sua macchina e ho notato che le barre che reggono il portabagagli sul tetto alla lunga rovinano la carrozzeria...e poi mi viene un dubbio : possono montarlo anche le cinquine con lo skydome come la mia? :uhu:
Bè penso proprio di si.... cmq è davvero una figata....eppoi se vai ha vedere nel sito la fanno anche di svariati colori.....
->Giù<- c'è un tuo quasi omonimo/a!!! Ihihihih
Comunque non sembra male il box, ma non sarà un po' piccino?
ragazzi il box sembra piccolo ma in realtà sono 120 Lt. quindi non proprio pochi
E' stata una scelta a livello estetico....
L'abbiamo studiato come oggetto di design ...altrimenti a noi non costava nulla farlo piu grande anzi...... in teoria era anche piu semplice da realizzare.
Cmq come accessorio sono anche disponibile due borse semirigide che riempiono perfettamente il box in modo di sfruttare tutto lo spazio perchè è si molto basso ma è anche molto largo.....
se serve qlc altra informazione chiedete pure
ciao a tutti
Io sono andata a dare uno sguardo al sito di kikkabox ma non sono riuscita a capire bene il discorso dei colori.
Ci sono tutti i colori della 500 o sono gli stessi della smart?
se qualcuno mi sa dare qualche spiegazione...
ciao
Kjra
Allora guarda per i colori fiat ci sono:
il bianco, il grigio, il nero, e il color cognac (finta pelle) in ogni caso puoi anche abbiunarci anche gli altri colori smart che pero' non sono gli stessi della carrozzeria fiat ma se hai una 500 bianca nessuno ti vieta di mettere il box rosso.
ciao a tutti
Qualcuno saprebbe darmi il modello delle barre utilizzate per installare il kikkabox? Ho visto che sono della LaPrealpina........
Non sono delle barre commerciali.... sono delle barre realizzate appositamente per KIKKA dalla prealpina. Non abbiamo potuto usare le barre standard inquanto kikka ha un alloggio che va a nascondere le barre obbligato per cui le barre devono stare ad una distanza tra loro di 48 cm anzi che 70 cm come quelle standard.
Mauro
Grazie1000 per la info!
un po ci rimango male.... perche vieni a offrire questa convenzione a 400 euro e poi si ebay si trova a 397 spedizioni incluse..... forse vista la pubblicità che ti stai facendo ad un pubblico interessato potresti anche sforzarti un pochino.....
No guarda io non ho mai parlato di 400 € anche perchè come puoi vedere anche sul nostro sito si parla di 390 inclusa spedizione.
Idem su Ebay.
Considera che il prezzo è lo stesso che è imposto anche ai rivenditori, quindi non posso fare un prezzo migliore anche perchè non sarebbe giusto nei confronti dei rivenditori stessi.
Cmq se ti srvono altri chiarimenti chiedi pure, per quello che posso ti rispondero' il piu' chiaro possibile, anzi come puoi vedere dai miei post sto rispondendo soltanto a chi chiede informazioni,cercando di essere molto conciso, evitando di pubblicizzare l'oggetto.
Grazie Mauro
Attenti a Kikka. Un mio amico che conosce il prodotto m'ha detto che la bagagliera manca delle certificazioni. per cui se succede qualcosa sono cavoli vostri. Attenzione.......Informatevi bene.
beh oddio su questo avrei dei dubbi.... se mancano le certificazioni non puo neanche metterlo in commercio!!!
beh cinquepiotte fai un po' come ti pare. Io sono certo che manca delle certificazioni. kikka non ha ottenuto l'approvazione del tuv. Io mi fido del mio amico. tra parentesi non è un accessorio originale Fiat. Fai te. Comprala se vuoi ma verifica bene.
no no non è che voglio contraddirti, ma per legge, ogni oggetto che va sul mercato deve essere certificato, se è come dici tu sicuramente non è regolare e se gia in passato ho detto che 400€ mi sembravano troppi, a sto punto penso proprio che so esagerati!!
Voglio fare un po' di chiarezza in merito al discorso delle certificazioni visto che mi sembra c'è un po' di confusione al riguardo....
Allora.... se il box non avesse rispettato la normativa din 75302 (normativa che regola il carico su tetto) e questo non fosse stato certificato, il box non sarebbe potuto essere immesso in commercio.
Già a questo punto, la responsabilita in caso di problemi dovuti al box, è a carico del distributore/produttore.
Oltre alla certificazione di rispettare tale normativa un altra certificazione è in corso da parte del TUV ( certificazione piu' severa e piu' lunga a livello di tempistica) che avendo richiesto delle modifiche al pordotto che già sono state applicate prima della commercializzazione, verrà conseguita nel giro di 8/10 settimane.
Se servono altri chiarimenti in merito chiedete pure
Ciao a tutti
Mauro
Beh cinquepiotte a parte le certificazioni, per cui mi pare che il produttore comunque si lavi le mani su possibili problemi scaricandole sul venditore e sull'acquirente finale, il che a me non sembra molto logico; comunque il mio solito amico mi ha detto che il prodotto alla produzione costa almeno la metà di quanto commercializzato per cui il prezzo di 400 € è veramente eccessivo.
Oltretutto ritorno a ripetere che ormai sono mesi Kikka cerca di passare il TUV senza riuscirci. Per quali problemi? Spero che sia fatta chiarezza.
grazie mercuzio...... sono cmq notizie utili.
A me sembra che quel tafanario rovini la cinqui :D
Allora vedo che mercuzio crede di essere molto informato ma effettivamente non è cosi...... ( si parla di prezzi.... di certificazioni.... di responsabilità..... tutte cose buttate li a casaccio mi sembra)
Il produttore non scarica la responsabilità è il distributore che se ne è fatto carico..... inquanto è il distributore stesso che ha proceduto alla certificazione din 75302 ( unica normativa da rispettare per la commercializzazione) quindi il produttore segue le istruzioni del distributore.
Il distributore non ha nessun interesse e nessun vantaggio a lavarsene le mani.
Inoltre come ho già fatto presente nell'altro post il tuv non ha mai testato il prodotto fino a questi giorni, cioè dopo avere avuto il pezzo definitivo che va in commercio con tutte le modifiche da loro richieste in fase di controllo preliminare, quindi perfettamente certificabile nel giro di 8/10 settimane (tutto dimostrabile) anzi sarei disposto a dimostrare il tutto magari a cinquepiotte (se interessato) visto che lo considero una persona non di parte, anzi alla quale non credo nemmeno di essere molto simpatico. :)
Per quello che riguarda il prezzo non credo sia una cosa sindacabile da parte di mercuzio (già parlare di costi di produzione del box (????????).... non contando le barre, le spedizioni, i distributori ecc.ecc. ed il tutto per sentito dire da un amico......)
Non mi sembra avere altro da dire apparte che stiamo parlando di un prodotto oltre che certificato anche brevettato, che quindi meriterebbe dei complimenti..... non tanto dal punto di vista estetico ( c'è a chi piace e a chi no) ma sopratutto perchè c'è ancora qlc in questi periodi di crisi che cerca di inventarsi qualcosa di nuovo.
Ciao a tutti
Mauro
ehi non ho mai detto e neanche penso che tu mi sia antipatico, sto solo facendo le mie considerazioni prima di scegliere di spendere 400 euro.... tutto li!!
No ma lo so... la mia era una battuta
Era per dire che sei una persona neutrale e non mio conoscente/amico e visto che eri entrato in questa strana conversazione ti avevo tirato in mezzo.Per il resto sono pienamente daccordo con te visto che anchio capisco bene che 400 € non sono pochi soprattutto di questi tempi
Ciao Mauro
Non so se sono quelle per il KIKKABOX, comunque il kit attacchi + barre portatutto della PREALPINA per la 500 SKYDOME è : LP43 oppure LP49.
Io ho appena ordinato LP43
Ciao CIao
Caro Bull 3T se Kikabox non ha conseguito ancora il TUV perchè allora sul vostro sito, e lo fate ormai da mesi, alla voce certificazioni dite che la bagliera ne è dotata? Valgono forse le intenzioni e non la realtà?
Lo abbiamo scritto inquanto sappiamo che non ci sono problemi..... il tuv al momento che ritiene il prodotto pronto per l'omologazione (avendo fatto delle visite preliminari in loco ed avendo richiesto delle modifiche) e dopo aver rilasciato un report preliminare, si prende i prodotti e li certifica. Non è una cosa che si fa a tentativi anche perchè altrimenti ogni tentativo dovrebbe essere pagato indifferentemente dal fatto che sia ceritificabile o meno e a questo punto si è scelto di spendere di piu' ma avere un ingeniere del TUV a disposizione che ne verifica prima la fattibilità della cosa.
E non sapendo se tu sei al dentro o meno di questioni del genere ti dico anche che se il tuv in fase preliminare ti richiede una modifica, non è una cosa che si fa in 2 giorni, una modifica di uno stampo o un componente aggiuntivo puo' anche farti perdere dei mesi a essere realizzato.
Poi se tu pensi al fatto che il prodotto è stato presentato al Motor Show per cui si parla di dicembre 2008, capirai che finche non abbiamo avuto l'ok dal tuv non abbiamo iniziato la commercializzazione che sarebbe dovuta incominciare a gennaio.
Detto questo spero che saprai anche che la certificazione Tuv non è obbligatoria per la commercializzazione in italia. (quindi si parla di un investimento in piu' soltanto per una maggiore immagine del prodotto)
ma perche invece di parlare a vanvera non ti informi prima?
http://www.tuvdotcom.com/pi/web/Prod...uageChanged=it
io l'ho acquistata per la mia 500 ed è perfetta! Molto + robusta delle normali bagagliere...
la certificazione TUV è come puoi vedere dal link c'è!
Ciao
scusate ma una carrozzina per bambino c'entra? o meglio chi può gentilmente fornirmi le misure d'ingombro. grazie 500x2 (mille):D
beh ho trovato....107x91x21, nel caso dovessero sevire a qualcun'altro. Grazie lo stesso. ciao
Sapreste consigliarmi un box da tetto per la mia Fiat 500 che non costi un rene??
Salve qualcuno di voi saprebbe dirmi se un box tetto di misura 134 di lunghezza per 72 di larghezza e 37 di altezza con peso supportato massimo di 59 kg può andare bene per la mia Fiat 500s??