Ciao a tutti ho finito l'acqua per lavare i tergicristalli sul mio cinquino..posso cambiarla da sola o devo andare in officina? e se sì quale liquido mi consigliate? la Fiat ne suggerise una marca in particolare? grazie per i c:bye:onsigli..
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti ho finito l'acqua per lavare i tergicristalli sul mio cinquino..posso cambiarla da sola o devo andare in officina? e se sì quale liquido mi consigliate? la Fiat ne suggerise una marca in particolare? grazie per i c:bye:onsigli..
ma nooo...puoi cambiara da sola!!! _icon7_
mi sembra che il tappo del serbatoio dell'acqua x i tergicristalli sia in basso a sinistra rispetto al motore...giusto?!?!?!?...:suda:...
o ho messo l'acqua nel serbatoio sbagliato?!?!?!? ...ghghhg...:ahah:...
io ho messo acqua normale...ma niente a che vedere con il liquido che c'era quando l'ho presa...quello si che puliva!!!
e soprattutto non scivolava via subito come l'acqua...soprattutto x quanto riguarda il lunotto...:(.
consigli x un liquido detergente da aggiungere e diluire nell'acqua??? :uhu:
Rispondo sia a Vale che a Sere. Ci sarebbe una marca consigliata per il lavaggio dei vetri, ma, è eccessiva questa precisazione.
In qualsiasi supermercato trovate il liquido per detergere, il vetro. Non usate solo acqua normale, altrimenti c'è il rischio che si formi del calcare nelle tubazioni, rendendole inutilizzabili.
Dietro l'etichetta del detergente troverete le istruzioni per diluirla. In inverno userete una minor quantità d'acqua, privilegiando l'uso del detergente. In questo modo si previene il rischio di congelamento del liquido. Per l'estate il discorso è il contrario. Ci sarà più acqua e meno detergente.
Sul mercato esistono inoltre additivi da aggiungere al liquido lava-vetri che favorisce lo scorrere dell'acqua ed evita il formarsi di goccioline...
In vendita ci sono anche confezioni da 3-5 litri con il liquido già diluito e pronto all'uso.
Verissimo candywitch di fatti la base dei detergenti che si trovano in commercio hanno una base alcoolica (si sente anche dall'odore)
.........e perderebbero una gran fetta di mercato.
e se vuoi pui usare anche la vodka fruttata che hai la fragranza a te più congeniale :D
vai tranquilla con l'alcol.
La Vodka alla frutta è appiccicosa. :ahah:
Attenzione però... molti detergenti per vetri sono a base di tensioattivi non ionici, non alcol.
L'alcol non fa bene alle guarnizioni... o sbaglio?:suda:
Bhè ovviamente se usi alcool puro secchi tutte le guarnizioni e allora si che si combinano danni.
Se si fa una miscela di proporzioni 1:1 non succede niente. Comunque, per chi se ne intende un pò di fai-da-te è semplice. Io preferisco usare il prodotto concentrato che trovo in commercio e poi faccio una miscela come consigliato sull'etichetta.
io me lo faccio fare dal benzinaio in genere...
Io miscelo a OZZAC acqua distillata, alcool e detersivo per i piatti. Shakero tutto quanto e poi lo verso nella vaschetta. All'occorrenza pulisce parabrezza e lunotto egregiamente! :D
Io uso un lavavetri per vaschette di una marca leader del mercato... non voglio fare pubblicità ma inizia per A.
Sgrassa e deterge senza lasciare aloni e svolge anche una azione anticongelante.
Per avere un risultato eccellente occorrerebbe anche trattare saltuariamente i vetri con un prodotto idrorepellente che in caso di pioggia fa scivolare via l'acqua più velocemente.
Il prodotto che uso è in confezione da 500 ml e va diluito 1 a 10 con acqua..
Risultati perfetti...
Tra l'altro per pulire l'auto uso i prodotti della stessa linea e mi trovo benissimo
Arexons, tranquillo, si può dire! :suda:
Siamo qui per scambiarci consigli sui prodotti da usare non per fare i rebus! :ahah:
ohhh!!!...:)...
oggi visto che erano settimane e settimane che non mi mettevo al volante della mia chuchy...:(...
(((causa vacanze, trascorse al volante di una vecchia honda civic del nonno!!!)))...
sono scesa in garage, ho messo in moto...
l'ho portata a fare il pieno...
poi all'autolavaggio x farla lavare rigorosamente a mano...
e mi sono fatta mettere un liquido x i tergicristalli..!!!
non chiedetemi cos'era xchè non lo so...:uhu:...
so solo che era una boccettina di circa 500ml piena di un liquido giallo che hanno diluito con acqua (((pagata 2€))))...
e non so nemmeno se è efficace...xchè la macchina era pulita pulita e non ho osato azionare i tergicristalli!!!
ma c'è mancato poco...il mio cervello ha funzonato giusto giusto in tempo!!!...:suda:...
Si può usare anche la miscela alcool etilico+acqua, ma a mio avviso il detergente apposito lava meglio. Eventualmente ci potete mettere anche acqua+vetril o prodotti appositi per il lavaggio dei vetri (quelli di casa, non necessariamente per auto).
grazie a tutti per risposte non mi ero più collegata...finora non l'ho ancora messa l'acqua con il detergente..ogni settimana la lavo, di solito, e poi ho preso uno spray apposito e quando è proprio sporco lo pulisco prima di partire...però adesso che mi avete consigliato provvederò...grazie ancora.._icon7_:bye:
Portati dietro una doppia spazzola lava-vetri,tanto per capirci quella che ha la spugna da un lato e dall'altro la gommina tergivetro.
Una bottiglia di plastica con spruzzino(tipo da giardinaggio)riempita di acqua e liquido lavavetri.
In primis io ho comprato una rete elastica tipo quella per fissare i bagagli sui serbatoi delle moto o comunque da bagagliaio auto dentro cui ci metto tutti gli oggetti che debbono rimanere in piedi o non devono sbattere nel portabagagli.
Ciakkarella è A SECCO!!! :D
Avendo il doppio serbatoio... quello dei fari è ancora carico... quello dei vetri no... COSA CI METTO!?
Ho un liquido comprato tempo fa dell'arexons credo. che va versato in vaschetta e riempito fino all'orlo con acqua.
Pensavo di mettere quello e di aggiungere acqua distillata. Unica cosa... Quello che c'era prima... lo trovavo molto forte e dalla base alcolica consistente... la si sentiva insomma... Sicuro che non combino casini e che il tutto sia poco potente?... se mettessi 2 flaconcini invece di uno? :D
Per i fari poi vedro' dal momento che il faro in se è di plastica e non voglio far casini! :suda:
io ti consiglio di mettere un flaconcino...diluito con acqua normale...non metterne assolutamnte due perchè creeresti un sacco di schiuma
è inutile mettere acqua distillata perchè ho letto che il prodotto diminuisce la durezza dell'acqua e perciò evita la formazione di calcare all'interno delle condutture in plastica
il liquido che si compra in fiat contiene paradivinlbenzene (resina scambiatrice) che scambia il Ca (calcio) presente nell'acqua con ioni H+ pressochè innoqui
quello che vendono in fiat è economico ma va diluito :D
In realtà quei flaconcini da diluire trattano anche 4lt. di acqua mentre il serbatoio del lavavetri della 5oo è di 2,5lt quindi un solo flacone va più che bene. Io uso quelli della Tutela (società della Selenia) che tra l'altro sono raccomandati da Fiat. La confezione da due dosi da diluire costa €1,79.
ragazzi oggi al supermarket ho trovato il prodotto che sul libretto di uso e manutenzione indica per il lavaggio dei vetri ovvero il tutela sc 35 ma sulla fialetta stà scritto per 4L.
mi sapreste dire la capienza della vaschetta che contiene l'acqua per il tergicristallo? perkè nn penso sia 4L
2,5lt più o meno. Comunque se guardi il libretto di uso e manutenzione, nelle ultime pagine dovrebbero esserci TUTTI i dati tecnici.
ah ok non avevo letto sopra quindi va bene versare mezzo flaconcino per 2.5L o meglio versare un flaconcino intero?
Il mio invece è dell'arexons quello Tutela non sono riuscito a trovarlo.
Ho messo l'acqua demineralizzata, quella del rubinetto è troppo dura e a lungo andare fa calcare.
Spero solo che il flaconcino dell'arexons non sia troppo poco!... :suda:
Io uso proprio quel Tutela SC35, verso un flaconcino intero e poi aggiungo l'acqua fino all'orlo. Mi sembra adeguato, non fa schiuma e pulisce molto bene.
Se lo trovo lo compro!... anche se ho appena caricato la vaschetta... non credo finisca subito! :D Quanto costa?
Ma non usate l'acqua del rubinetto per riempire la vaschetta? ;)
costa pochissimo io l'ho pagato 1.79€ è di colore verde
I miei condizionatori spurgano diretti nella pluviale... :D quindi sono andato di acqua distillata...e .. sorpresa sorpresa...
Avendoi Bixeno ho 2 serbatoi.... entrambi da 3 litri!!!!!! quindi 6 litri in tutto!
Per detergente ho comprato uno.. devo essere sincero, molto buono e ottima profumazione, non mi chiedete la marca che non la conosco... so solo che c'e' Shumacher sulla confezione e i tappo ha un dosatore che vale per 2,5 litri.
:D
ragazzi voi cosa aggiungete, oltre all'acqua, nel serbatoio dei tergicristalli?? molti mi dicono che un normale prodotto per i vetri non va bene perchè contiene alcool o ammoniaca e potrebbe avere un'azione corrosiva...cosa mi consigliate??_doppio_muro_
...sicuramente un antigelo!!!...e il sapone per vetri penso vada bene...
secondo me si...
Io ho messo un detergente standard..
io metto quello che capita... una buonsissima cosa collaudata da anni ormai da mio papà è acqua normalissima e un po di "SVELTO" sapone per piatti, cosi sgrassa benissimo... però se ne metti troppo non va bene..
Ciao ragazzi va bene se ci metto l'acqua del rubinetto + l'additivo tutela?
L'acqua distillata sarebbe meglio, eviti che si formi il calcare nelle tubazioni però va bene così. :)
Io di solito prima metto il liquido concentrato ancora da diluire e poi aggiungo l'acqua fino al completo riempimento della vaschetta.
io diluisco l'acqua con il detergente per vetri che uso a casa