ciaoo :D
chiedo a tutti i cinquecentisti "scapottati" se hanno avuto o stanno avendo problemi con la neve di questi giorni.
la capotte regge?
e ne caso la neve sulla capotte si ghiacciasse c'è qualche problema?? :suda:
Visualizzazione stampabile
ciaoo :D
chiedo a tutti i cinquecentisti "scapottati" se hanno avuto o stanno avendo problemi con la neve di questi giorni.
la capotte regge?
e ne caso la neve sulla capotte si ghiacciasse c'è qualche problema?? :suda:
Ciao Vali,
non posso rispondere alla tua domanda, perchè non ho una 500c; ma vai tranquilla con la tua scelta!!! Sicuramente hanno fatto i dovuti collaudi, e poi la fiat non è alle prime armi in fatto di cappott. Pensa che mio fratello ha ancora la 500 prima serie e la cappottina ha sempre retto bene, anche alla neve: e allora non c'era la tecnologia di adesso.:bye:
Hai fatto una gran bella scelta non tediarti con questi pensieri.
Auguriiiiiiiiiiiiiiiiii
grazie mille per il supporto! :)
me lo chiedevo perchè ci sono "amici" (in uscita ormai :D) che mi rompono..
"eh ma è una macchina da fighetta"
"come minimo è solo per il nome che costa così ma poi non vale tutti i soldi che spendi"
"vedrai che appena piove ti entra l'acqua"
ecc ecc :nerv:
mi era venuto questo dubbio perchè non ho mai avuto auto cappottabili.
però mi auguro che la FIAT abbia fatto le cose per bene :D
In teoria dovrebbero averla collaudata per bene, anche nei paesi del Nord Europa :)
Che invidiosi!!! :ahah::ahah::ahah:
Sicuramente farà più freddo che su un'auto col tetto chiuso ma le auto decappottabili sono sempre esistite, non avrai alcun problema. I tuoi amici parlano e straparlano perché il tuo Cinquino decappottabile lo vorrebbero per loro, chi disprezza compra! :D
Collaudata da 4ruote nell'autolavaggio.
Non è entrata nessuna goccia d'acqua.
Direi di andare tranquilla, non dovresti trovare sorprese.
Per la neve non sò dirti, magari ogni tanto vai li della macchina e buttala giù...:)
se guarda:nerv:
una gira con la picantò nuova fiammante.. voleva pure convicermi che è bella e va da dio.
magari va davvero da dio ma io ho sbirciato la plancia ed è una roba paleolitica (con tutto rispetto di chi ha la picanto eh :suda: )
l'altro è un mortimer che di più non si può
"ma che la compri a fare che ti vengono addosso e si spacca.. e poi si svaluta subito" urkaaa pure un porta jella_doppio_muro_
(non c'è la faccina che si strizza le palle?? :ahah:)
grazie fess a tutti che mi avete tranquillizzata!
sia mai che mi senta dire "te l'avevo detto" allora li partono le pedate :yee:
Mai mettere la 500 sotto le spazzole!!!!!! Si striscia!
Testata sotto una tormenta a roma...Neanche una goccia
testata sotto getto dell'auto lavaggio...qualche goccia nel lunotto posteriore (normalissimo)
testata con il ghiaccio..non neve....neanche una goccia!!!
Provata anche qua da me sotto acquazzoni molto forti e nevicata proprio in queasti giorni acqua non ne entra!!!!
l'unico modo per far entrare l'acqua è puntarla direttamente a pressione nelle guarnizioni del lunotto posteriore mi pare normale che entri c'è anche scritto nel libretto di istruzioni della cappotta di evitare appunto questa manovra!!!
comunque chi tiene l'auto alle intemperie credo sia consigliabile fare il trattamento per cappotte almeno 1-2 volte l'anno.
Kine ha ragione! Io vicino casa ho trovato un benzinaio che ha un'area adibita al lavaggio delle auto alla vecchia maniera senza rulli. L'addetto toglie lo sporco con la pompa a pressione poi insapona a mano la risciaqua e infine asciugatura con pelle di daino. Il tutto per 5 euros.
Meglio di così................:bye:
Si svaluta subito? Mah... non mi pare eh! :rolleyes:
La 500 si è beccata 5 belle stellozze nei crash test, e attualmente nessun'altra utilitaria ha totalizzato il suo stesso punteggio. 7 airbag, ABS (di serie) ed ESP bastano per sentirsi sicuri? :)
E' sufficiente che non venga lavata negli autolavaggi automatici con gli spazzoloni (o rulli che dir si voglia), perché così si rovina la carrozzeria.
Quoto! :) Né la 500 né altre auto, i rulli graffiano ogni cosa!
Sì ma Ciuzzy parla solo dell'esterno eh! :)
Siamo in Sicilia, mica a Montecarlo! :ahah::ahah:
Io personalmente pago, quando e se capita (praticamente mai perché la lavo da me), €15 per pulizia degli interni, lavaggio esterno e lavaggio sottoscocca. Quindi praticamente €5 per ogni opzione.
ciao cugina "scapocchiata"!!!!! stai tranquilla per la neve,non succede niente di niente!!!! anche se ghiaccia sopra nessun problema,al massimo se proprio dovessi averne tanta puoi ,con una scopa, toglierne un pò dal tetto prima di entrare in garage,tanto la tela non si riga,a differenza dei tetti in metallo!!!! stranamente è proprio costruita bene.... l'altro giorno viaggiavo con -12 e il clima impostato sui 20 gradi,la ventola girava bassa,segno che ha anche un buon isolamento termico!!!! alla facciazza sempre dei gufi del forum e non che ce la tiravano per le infiltrazioni!!!!:yee::yee::yee: oltretutto la mia secondo loro era un pre-serie avendola ritirata ad agosto,quindi avrei dovuto avere le rane con tutto lo stagno all'interno!!!! invece no,tiè!!!!!!!!!!!!!!! ok,dopo questa sono sicuro che mi si allaga domani....
Anche la Citroen C3 Pluriel all'inizio non aveva alcun problema. Le infiltrazioni sono venute fuori dopo un paio d'anni di vita dell'auto a garanzia già scaduta. Dopo il gran fervore iniziale, infatti, le vendite si sono affievolite e ora è facilissimo trovarne una usata considerato che chi l'ha avuta 'ha data via per disperazione. Mi auguro che non succeda la stessa cosa alla Fiat con la 500C... :suda:
Ma da quello che ho visto guardando da vicino la capote sembra fatta davvero molto molto bene!
ok,la c3 però è una macchina costruita con i lego!!! si smonta in mille pezzi,per forza di cose prima o poi qualcosa cede e l'acqua entra!!!! la 500c se non altro hai i montanti di metallo e la capotte scorre su guide fisse,se ben dovesse infiltrarsi qualcosina dovrebbe scorrere via,almeno credo!!!!
grazie a tutti per le confortanti risposte! :):):)
ora ho solo da temere che la loro invidia corroda la carrozzeria :ahah:
A mio avviso, visto la "inconsistenza" della capote della C, i proprietari di questa auto, dovranno rassegnarsi a convivere con i problemi di acqua e di chiusura. Da i vari problemi sentiti da amici e da un approfondito studio di un mio amico carrozziere, troppo sottile e poco protettiva!:(:(:(
Detto senza voler offendere nessuno, mi sembra tanto un commento da favola della volpe e l'uva... tanto non era matura!
Per ora qua nessuno ha detto che gli stia piovendo dentro, non farei ipotesi avventate e del tutto soggettive sulla tenuta o meno della capotte. L'unica opinione seria la darà il tempo...
Saluti, Tama
sono quelle persone che parlano senza avere testato con mano. Fino adesso ho senti solo una persona su questo forum che diceva cha ad alte velocità la capotte faceva rumore...ma lo ha risolto andando in officina...Quindi è tutta invidia :yee::yee::yee::yee:
Ieri sera mezz'ora in giro per Torino con 5cm di neve sulla capote, 22 gradi dentro la macchina, quando mi son fermato ero convinto che si fosse sciolta tutta, invece era tutta lì... cavolo se è ben isolata! Ottima impressione!
nooooo.... ma cosa dite??? la capotte della C fa schifo...:ahah::ahah::ahah:ieri avevo 60cm di neve sul tetto e dentro era asciutta...la lavo con l'idropulitrice da 7 mesi e non entra acqua,viaggio con -12 esterni e all'interno ho 20 gradi con la ventola al minimo,non vibra,non ci sono fruscii.... boh,forse in fiat si sono sbagliati e mi hanno consegnato una bentley convertibile e non una 500C!!! ma la finiamo di sputare sentenze??? sono stato il primo ad avere la cabrio del forum,quando l'ho ritirata mi hanno detto (sempre sul forum) che era un pre-serie e quindi mi avevano ciulato,che avrei avuto un sacco di problemi...io sono contentissimo della mia scatoletta,a 10.000 km non sono ancora entrato in officina!!! i santoni che prevedono disastri mi sanno dire con esattezza a quanti km si presenteranno tutti sti inconvenienti così la vendo prima???
a me entra l'acqua solo quando la lavo con l'idro pulitrice dalla parte del posteriore...perchè gli imbecilli insistono su quel punto. Per il resto io non ho ancora trovato un difetto !!!
che bella storia :yee::yee::yee:
grazie 500isti scapocchiati :yee:
-19 gg :yee:
Bobby.............. solo 250.000 km prima di avere un problema???:ahah::ahah::ahah: allora vedi che hanno ragione i "santoni" a dire che è costruita male!!!!!!!!! io credevo di farci almeno almeno 800.000 km prima di dare una passata di impermeabilizzante alla capotte...ste macchine italiane fanno proprio cag@re!!!!:yee::yee::yee::yee:
...al riguardo TENUTA CAPOTE 500C, anchio ho lo stesso dubbio\paura per l'inverno
e cerco anche su questo Forum un'ideea (magari dalla FIAT) per coprirla durante le soste invernali durante le ore di lavoro (in un piazzale aziendale senza coperture)?!??
e il DUBBIO c'è perchè vedo che la FIAT non pubblicizza per nulla le, mi auguro, ottime Qualità d'impermeabilità e durata delle CAPOTTE!!?
anzi in questo settore le informazioni FIAT sono INESISTENTI, quindi ......??