oggi primo problemino ...
parcheggio e funziona tutto ... riprendo il 500ino ed il manometro non s'illumina e non sale la lancetta, spengo riaccendo e niente ... poi la lascio una 10ina di minuti e va di nuovo ...
è successo a qualcuno???????????
Visualizzazione stampabile
oggi primo problemino ...
parcheggio e funziona tutto ... riprendo il 500ino ed il manometro non s'illumina e non sale la lancetta, spengo riaccendo e niente ... poi la lascio una 10ina di minuti e va di nuovo ...
è successo a qualcuno???????????
no mai successo... però mi era successo sulla mia ex Smart Roadster... sistemato con un nuovo allineamento degli strumenti... prova a passare in officina!
successo a me stasera.........
pero' non ho aspettato, domani vedo se rifunziona altrimenti passo in officina
problema risolto da solo il giorno dopo :uhu:
problemi di "assestamento"?
cinqui con 700km
Stesso identico problema. Successo oggi per la prima volta. Mentre viaggiavo mi sono accorto che l'indicatore della turbina era a zero. L'auto andava normalmente però,quindi nn è la turbo. Accosto,spengo e riaccendo...niente non funziona. Rispengo,stavolta aspetto 1 minuto e....funziona nuovamente! Ho provato per circa mezzoretta e non dava più problemi anche spegnendo e riaccendendo più volte. Mah...
Devo per forza staccare la batteria? Adesso sembra andare ma voi si è ripresentato? O è solo un tilt momentaneo?
non accendere e spegnere il 5ino troppo volte soprattutto se non percorri almeno un po di km...se no ti freghi le candele.. è successo a un mio amico
Raga ora tocca al mio.. succede quando lascio la macchina spenta più di un giorno.. al primo giro di chiave la lancetta non sale sullo 0.. il manometro proprio non si attiva.. ho provato a lasciare la macchina ferma per due giorni, giro la chiave con i fari spenti e nessun problema.. se la giro dopo due giorni cn fari accesi non va.. la batteria ha 5 anni.. non sveglia il manometro perchè sta morendo??
non credo sia un problema sensore poichè sballerebbe anche la centralna.. il manometro proprio non si attiva girando la chiave..
potrebbe essere la batteria ;) a volte ti da mica l'avaria servo sterzo?
stessi problemi con il manometro originale..l'ho cambiato con quello del delta :yee:
fantastico Nino :)
comunque no momo non mi da segnalazioni!!
Sono un felicissimo possessore (davvero un'emozione unica che puo' capire solo chi acquista un abarth per passione :) ) di una 595 da tre giorni :wub:
Oggi mi sono accorto anche io che l'illuminazione del manometro ogni tanto si spegne/accende senza alcun apparente motivo.
Vedo che questo post è un po' vecchiotto, nessuno ha riscontrato questo problema recentemente?
ciao se ai impostato nel menu' la funzione crepuscolare
dovrebbe spegnersi ogni luce a livello cruscotto e zona clima
ce' un sensore che vede la luce e decide lui lo spegnimento o l'accensione
ma come ti dico si puo' modificare da menu' questa funzione
quindi se noti tutto buio ogni tanto non e' un difetto
io lo tengo attivo e posso dirti che di giorno il cruscotto spento si legge ugualmente e appena cambia la luce fuori si accende automaticamente
e' una funzione che io la ritengo valida
ciao tedde come funzioni il menu sul tft non lo so ma penso che la funzione crepuscolare ci sia ancora per il resto delle luci
bisogna sfogliare il manuale d'uso
Non l'ho trovato neppure sul manuale, non credo sia modificabile...
Per questo ho chiesto..
Va beh, mi sono abituato all'idea ormai!
Grazie!!!
ma nel senso che si spegne e si accende oppure che rimane sempre acceso non ho' capito cosa fa' il tuo
Niente... ho provato, non c'è la possibilità di settarlo sempre acceso.
Lo tengo così pazienza, l'importante è che funzioni :)
allora perche' ti si spegne e si accende il manometro del turbo
non e' normale
Anche io mio si spegne in condizioni di buona luminosità e si accende al buio... di sera sempre acceso, in galleria si accende...ecc...
allora quello e sotto crepuscolare mentre il tft essendo digitale non puo' essere modificato
mistero risolto
ieri anche a me il manometro non andava.arrivato a un semaforo rosso ho spento.quindi poi riacceso.ha ripreso a funzionare...
Stamane l'ha fatto anche a me...la lancetta era bloccata ma la macchina andava come sempre...oggi pomeriggio quando lo riaccesa tutto apposto...mahhh speriamo non l'ho faccia più...menomale l'abbia fatto adesso che ancora non ho mappato se no avrei pensato dipendesse da quella...sabato sono da Evotronic...domanda magari stupida,secondo voi se me lo rifacesse dopo per l'appunto aver mappato in officina potrebbero farmi storie perché devono andare a scovare il perché il manometrino non segnala la pressione?
lo ha fatto anche a me, due volte... entrambe le volta l'auto era rimasta ferma per parecchie ore a temperature sotto lo zero, -2 la prima volta e -10 la seconda.... l'ho associato al freddo non so perchè, ma l'auto va comunque come deve andare, l'unica cosa è che non sale il manometro...entrambe le volte ho spento l'auto per una mezzora ed è tornato tutto normale... ero andato anche in officina abarth, collegata alla diagnosi era tutto ok... boh!
La mia invece l'ha fatto nonostante era in garage al "caldo" quindi mi sa che non dipende dal freddo...
Tranquillo, é solo un tilt momentaneo della centralina, mi é successo tre anni fa e in piena estate, quindi il freddo non c'entra.
La lancietta della turbo era morta e il quadrante spento, ma la macchina andava normalmente con tachimetro funzionante. Spento per un minuto e riacceso, tutto torna normale. Da allora mia più fatto
Mi è capitato perfino una cosa strana (ma comune a molti) che dopo un avviamento la macchina fosse "moscia", senza brio, come se non avesse più la turbina...panico...ma il manometro va bene e segnando la giusta pressione. In quel frangente lo scarico emette un suono più cupo, come ci fosse una strana rimappa. Anche li ho spento tutto per due minuti e poi riacceso, tutto ok.
Sono difetti noti fin dalla prima serie, ogni tanto capita. Avevo anche chiesto al meccanico senza riscontrare nulla di anomalo, é proprio la centralina che va in tilt, come un PC impallato. Basta riavviare e tutto torna a funzionare. A volte mi ha spiegato sono sbalzi di tensione della batteria o cali improvvisi, quindi la centralina si avvia male...da li i problemi.
Santa elettronica...
Con la custom che avevo non me lo ha mai fatto in due anni...questa un anno e poco più...prima volta...spero che sia solo per quello che hai detto...e quindi una sciocchezza...
Può essere sai...sto capendo che nell'anormalita' è normale quindi:uhu:
È un problema (si fa per dire) risaputo, cerca nel forum, ma é una fesseria stai tranquillo.
Tu la vecchia l'hai tenuta solo 2 anni, la mia ne ha ben 6, me lo ha fatto solo una volta 3 anni fa, poi mai più. È un episodio raro ma possibile.
Anche su una vecchia Y che avevo era capitato un paio di volte in 14 anni di onorata carriera che si avviasse male con conseguente tachimetro apparentemente "morto", ma anche li furono solo un paio di episodi risolti spegnendo e riavviando, centralina.
E ti dirò di più: con i vecchi cockpit a lancette c'era un problema molto comune che avveniva all'avviamento, ovvero non si accendeva il quadro (successo sia sulla mia che su una 500 Lounge che ha mio fratello). Anche li problema noto, basta spegnere e riavviare.
Elettronica, ormai è cosi
La butto la'......forse potrebbe anche dipendere se viene fatto il ceck up della centralina prima dell'avvio della macchina? Nel senso, quando avviate l'auto, girate subito la chiave ed accendete il motore oppure accendete il quadro ed aspettate quei pochi secondi per il ceck?