http://i46.tinypic.com/muyanl.jpg
Ecco la guida in PDF dov'è spiegata la procedura per il montaggio della plafoniera nel bagagliaio
Buon lavoro! :D
Visualizzazione stampabile
http://i46.tinypic.com/muyanl.jpg
Ecco la guida in PDF dov'è spiegata la procedura per il montaggio della plafoniera nel bagagliaio
Buon lavoro! :D
complimenti per la guida ragazzi _icon7_:bye:
Chomo a me non apre la guida!!! :(
Strano caccino, a me il link funziona! :suda:
Ottimoo!!!! bel lavoro!!
_icon7__icon7__icon7_
Maurizio
ATTENZIONE!!!Abbiate cura di controllare, in fase di ordinazione, i codici di ricambio della plafoniera e della relativa lampadina, potrebbero essere stati variati.
Ok Chomo... Ne avrei cura se però riuscissi ad aprire la guida! :) Help me!
Se vuoi lasciami la tua mail, provvedo a inviarti il pdf privatamente. Se non riesci ad aprirlo nemmeno in quel modo è segno che il tuo acrobat reader non funziona! :suda:
guida magnifica!! complimenti!! =) =) =)
volevo sapere una cosa.... avevo pensato di mettere una luce alternativa alla solita giallognola, e magari un neon messo sotto la cappelliera faceva piu "stile" XD.. secondo voi se faccio arrivare lo stesso collegamento posso collegarlo un neon?? ovviamente con il suo elevatore di potenza .... =) o magari sapere se la tensione e la corrente sono idonei... grazie ragazzi =) =)
Grande chomo,ottima idea la tua cmq ho già risolto,avevo trovato la guida fai da te ihihihih.luce bagagliaio montata pero' ne ho messo su una leggermente diversa.Quando dici tu ci si mette d'accordo insieme agli altri per organizzare un altro raduno a presto ci
Questo non lo so, ti posso dire però che il cablaggio originale è chiaramente collegato alla serratura del bagagliaio quindi non corri il rischio che la luce resti accesa chiudendo il cofano. Nella plafoniera originale non c'è comunque lo spazio per mettere una lampadina diversa, io volevo cambiarla con una un po' più luminosa ma a quanto pare non ne esistono di potenze superiori. Va già bene così dai! _icon7_
ahh cavolo!... uff magari uno di questi giorni provo con il tester a vedere la tensione.... magari ci scappa pure un bel neon!! bianco , rosso o blu???' boooooh non saprei quale scegliere! hahaha :) :) :) grz cmq della risp Chomoloco!!!
bella guida...raga mi potete dire xò dv posso acquistare i pezzi????va bene anke in una ferramenta????o li ordino alla fiat o in un negozio x pezzi di ricambio auto e moto ke dite? grazie
In Fiat! Fornisci i codici ricambio contenuti nella guida, assicurandoti che siano quelli specifici per la plafoniera del bagagliaio della 500 e la lampadina (potrebbero averli cambiati) e procedi con l'ordine. €20 circa... :)
Complimenti per la giuda ragazzi!!!
Ciao a tutti, oggi ho montato la luce nel bagagliaio.........ci ho messo tipo mezzora, bè non è la cosa più semplice del mondo, perchè per rimontare la moquette a lato ho paura che il cavo che va collegato alla plafoniera mi sembri troppo tirato e poi ho rotto il clip ad incastro dove nella guida c'era pure scritto di andare tranquilli tanto non si rompe e in più mi sono tagliato sulla mano, comunque apparte questo la luce funziona però non è molto potente.
Phil... hai montato la plafoniera o sei andato in Iraq?:ahah::ahah::ahah:
L'ho comprata anche io comunque... oggi pomeriggio la monto. 19 euro, originale.
Più altri soldi per questo, date le esperienze di altri:ahah::ahah::ahah::ahah::
http://www.vestifera.it/media/tuta_m...a_francese.JPG
Ciao raga,
io con la luce nel bagagliaio ho risolto in una maniera semplicissima non invasiva. Ho acquistato una specie di lampadina rotonda e piatta e molto molto elegante e dietro ho messo del velcro. Quando mi serve faccio una leggera pressione su di essa et voilà c'è la luce di un lampadario. Volevo anche io come voi far montare la luce nel vano bagagli sulla mia sport ma quando ho visto la luce che fa quella che montano sulle lounge (che ce l'hanno di serie) mi son sentita in purgatorio, e allora il mio fratellone mi ha trovato la soluzione migliore, economica e non invasiva ......e illuminante.:D
:bye:Comunque per chi volesse comunque fare il lavoro la guida è fatta davvero bene, penso che sarei in grado di lavorarci pure io che di queste cose non ci capisco nulla. Grande Chomo hai reso un ottimo servizio.
Molto strano, quelle clip sono indistruttibili... io le ho tirate via dalla copertura del portellone un paio di volte e non si sono mai rotte, doveva essere già spezzata in partenza, non c'è altra spiegazione. Che la luce non fosse potente è una cosa risaputa! _icon7_
ma è indispensabile comprare tutto originale o posso mettere anche tipo una cosa del genere:
http://www.ledmania.it/shop/w5w-plas...unare-p95.html
l'attacco è lo stesso ..secondo voi ? ci vorranno le resistenze?
L'attacco è identico... non dovresti aver bisogno di resistenze perché le plafoniere interne se non funzionanti non danno nessun errore nel computer di bordo.
Farò al prima possibile questo lavoro alla mia cinquecentina,ieri sonoo andato alla ricerca del ricambio ma al sabato i ricambi non lavorano purtroppo così ci torno in settimana!nn vedo l'ora!ciao ragazzi!:sbandata:
Salve a tutti, a proposito di luci...se nn ricordo male quando andai a vedere il cinquino per la prima volta (30/06/2007) se nn ricordo male sulla versione lounge notai un particolare, ovvero la luce di cortesia all'interno dell'abitacolo sotto il parasole lato passeggero..(L'ho sognato ?)
sapete dirmi se sulle vostre esiste questo particolare??se cosi' fosse qualkuno sa dirmi se anche in quel caso potrei trovare la predisposizione per l'inserimento della plafoniera per il modello sport?grazie anticipatamente :)
grazie x la guida! stamani ho letto tutto e oggi pomeriggio nel giro di 1 oretta (compreso tempo x andare al centro ricambi) ho montato la luce.. e adesso posso dire che ci vedo in bauliera :ahah:
Lo trovi su tutte le Lounge o le Pop e le Sport dotate di tetto panoramico fisso o SkyDome. La predisposizione non so dirti se c'è. Sotto l'aletta hai la sagoma rettangole in rilievo? Quella parte lì andrebbe tagliata per alloggiarci la plafoniera.
Comunque qui si parla di Luce x il BAGAGLIAIO, non confondiamoci per favore! :D
lavoro eseguito oggi solo una picolla precisazione: nel mio caso lo spinotto si trovava legato con il nastro sul fascio di cavi che sale su per il montante :'( e non dietro la cintura, in un primo momento sembrava non esserci nulla ma dopo essermi incastrato nel baule l' ho intravisto(lavoraccio immane per riuscire a recuperarlo).
quindi fate atenzione e guardate molto bene prima di rinunciare.
Ottima guida e utilissima.
graizie alla guida ho eseguito il lavoro in maniera perfetta apparte qualche bestemmia per rimettere a posto la moquette laterale. A me il cavo era in una posizione diversa rispetto all'immagine del pdf ma è andato tutto liscio. Grazie a tutti :)
mi sa di essere stato fregato. Avevo letto sul libretto che l'attacco era C5W..allora ho comprato un C5W a 6 led ma mi sono reso conto che è totalmente diverso l'attacco.. per caso devo comprare qualche adattatore o devo sfilettare il positivo e negativo che arrivano al connettore..?? ..illuminatemi.. x la cronaca è questo il led
http://img195.imageshack.us/img195/1197/imag0022j.jpg
Ehm ehm ehm :suda::suda::suda:... la lampadina va inserita nell'apposito connettore ad incastro che sta all'interno della plafoniera, non è sufficiente acquistare la sola lampadina Giammy! :)
:'(:'(:'(:wub::wub::wub:... k scuorn XD ( ke vergogna)
ma se volessi comprare una plafo qualunque e non quella fiat che attacco servirebbe ??