Sondaggio Motori Nuova Fiat 500
Visualizzazione stampabile
Sondaggio Motori Nuova Fiat 500
[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/09/Nuova_500_vano_motore.jpg/800px-Nuova_500_vano_motore.jpg[/img]
O mjet o Abarth.
multigiett :P
secondo posto il 1.4, peggio il 1.2 (se i consumi sono quelli scritti nell'altro topic non ha proprio una sua collocazione come uso :? )
Esatto, quotissimo.Quote:
Originariamente inviata da pomacco
dunque...
io penso che il 1.4, nonostante nn sia il migliore dei motori possibili, sia un pò "indolente" e abbia bisogno della rimappatura della centralina (x eguagliarlo a quello della PANDA 100HP), rimanga il propulsore migliore per questa vettura.
E', x intenderci, superiore al 1.4 della MINI ONE.
L' MJET sicuramente è tecnologicamente migliore, ma x l'immagine della 500 (spero riusciate a capire il mio concetto) è un pò deboluccio d cavalli e non ha molto "sex appeal".
1.2 benzina!!!!!!
1.3 multijet ^_^
luca ti quoto o il rozzo diesel o senno abarth!
1.3 mtj -------->diesel :!:
1.3 mjet diesel è il massimo...
un motore tecnologicamente avanzatissimo che non consuma niente...
ma a sti 90 cavalli ci arriviamo con la centralina vero??
dai dite la verità ... hihihih...
Io stavo per prendere il 100hp. Ma dopo avere provato entrambi ho scelto il mjet principalmente perché mi è sembrato più piacevole da guidare. Come hanno già detto altri il 100hp va tirato per farlo muovere...mentre il diesel è più omogeneo nel erogazione della potenza e quindi da una sensazione di guida più piacevole a mio avviso. E poi il fatto che consuma di meno e che I diesel tendono ad essere più affidabili fa sicuramente piacere...
Un'altra cosa che va detta è che a me un po dispiace il rumore dei diesel...ma detto questo un 4 cilindri in linea benzina non è mica un v8 o v12 Ferrari...e neanche il cinquino è una Ferrari...quindi visto il tipo di macchina va bene cosi :)
io ero convinto per il 1.4 ma una volta che ho capito i consumi........................1.3 tutta la vita, poi da quello che leggo anche come guida pare non ci siano paragoni. Qualche dubbio sul 1.4 ce l'avevo visto che mia mamma ha una micra 1.4 e cakkioooooo se consumaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
QUOTO tutto alla stragrande!
Vengo da una Panda 100HP, un fulmine!
Con una bella rimappatura c/o la DIGITALMOTOR di Bettini (Cavaria) conto di ottenere le stesse prestazioni del Panda (erogazione, fluidità, cattiveria), ed a quel punto... non ce n'è più per nessuno!
E poi... il vero mitico 5ino era benzina...
Ho sentito Bettini in mattinata, appena finito il "rodaggio" la porto là, poi vi dico...
Ciao!!!
si così fai 5km con un litro, raga mi spiace per voi ma su tutti i confronti tv giornali etc la 1.3 vi lascia a casa benzinari!!!!!!!!!!!!!!
per fortuna ho dirottato sul diesel all'ultimo
aspetterò i vostri commenti allora, poi ci penserò pure io, ho amici a varese e un salto fin la me lo farei volentieri una volta 500izzato
io ho preso tre cover, di cui 2 nn mi interessano. 1 è perlata bianca e l'altra con il logo 500. ti interessa scambiarle ?
Bond, pensa anche che 182 è un dato pessimistico, arriva anche a 190 :D
chissa il 1.3 se fa qualcosa di piu di 165! non vedo l'ora di averlo tra le mani e con qualche migliaio di km alle spalle :D
A mio modo di vedere la 500 non è una ferrari, e quindi dati tipo la velocità massima mi sembrano alquanto irrilevanti. Realisticamente non credo che poter andare molto oltre i 130/140 serva granché su una 500.
Se uno vuole una macchina corsaiola allora tanto vale fare sul serio e prendere l'abarth...o una ferrari se uno ha i soldi.
Dal mio punto di vista l'1,4 non è ne carne ne pesce. Non è molto divertente da guidare (stavo per prendere l'1,4 ma dopo aver provato entrambi i motori il mjet mi è pure sembrato più piacevole da guidare) e non è neppure una scelta razionale visto che consuma di più (la s400cdi di mio padre ha gli stessi consumi ma pesa il doppio ed è molto più prestante) ed è meno affidabile di un motore diesel.
Detto questo, come ho già detto in precedenza, quel che conta è essere felici delle proprie scelte. Se siamo tutti felici del motore che abbiamo scelto allora siamo tutti vincitori. Le mie sono solo opinioni personali in fin dei conti.
Carlo
appunto kissà quanti supereranno a 170 i 1.3 sarà pieno immagino, mi sembra ke i dati del sondaggio parlino da se per non citare poi tutte le prove fatte ovunque, ottima scelta il 1.3, besos
a proposito, ho guardato un attimo l'elenco dei votanti e si sono scambiati 1.3 e 1.2 XD cioe io secondo il sondaggio ho votato 1.2 adesso nonostante le % siano corrette
Direi Ke è Tutto Kiarissimo
Boh, per me come dice ferrarista le opinioni sono soggettive e stare a litigare mi sembra una stupidaggine...
Io ad esempio ho preso il 1.3 mjet nonostante non faccio molti chilometri l'anno e non viaggio o mi sposto per lavoro...
Certo che il 1.4 ha più cavalli del diesel e sicuramente è un pò più prestante ci mancherebbe...
Poi ognuno giudichi e faccia la sua scelta...
Perchè insinuare che un amante del benzina sia scemo perchè consuma il doppio del diesel?? Mi sembra che il tono di alcuni post sia un pò questo...
Una cosa è certa: benzina o diesel W LA 500 !!!!
qualcuno finalmente l'ha detto... :D
cmq il mio riportare le velocità era una semplice provocazione x rispondere a ki dice ke 1.3 e 1.4 in città vanno uguali e addirittura in autostrada il 1.3 va di + del 1.4...cioè, utopia...!
per quanto riguarda l'affidabilità del motore penso ke ormai non si possa + dire ke i benzina siano meno affidabili dei diesel, hanno entrambi vita lunghissima...
Quoto Bond e puoi anche aggiungere che la diesel ha bisogno anche di più manutenzione e tagliandi a scadenze più ravvicinate... o sbaglio??
Se girano ancora vecchie Tipo, Panda, Uno, il famoso 1.3 della Fiesta degli anni 90... un motivo ci sarà..
Nemmeno io credo che le diesel oggi siano più affidabili dei benzina...
Semplicemente ho scelto diesel perchè voglio spendere poco in rifornimenti e mi piace avere più prontezza ai bassi giri quando si guida tranquilli...
Poi spero di riuscire a portare la mia 500 a 90 cavalli appena possibile...
Poi, dimenticavo...
Seguendo questo forum ho notato che molti l'hanno scelta 1.4...
Mi aspettavo molto meno...
beh, nel sondaggio si vede che sono in tanti ad aver preso il 1.3 e 1.2...
considera anche che le opening edition sono senza scelta..
Beh, ovviamente ognuno scegli il suo motore in base alle sue esigenze, chi si vuole divertire sceglie il 1.4, chi vuole un giusto compromesso consumi/divertimento oppure fa tanti tanti km sceglie il 1.3, chi vuole consumare poco sceglie il 1.2...è anche vero che secondo me il 1.2 è il giusto compromesso per una macchina cittadina come la 500, dato che costa 2000€ in meno rispetto al 1.3, cifra che difficilmente può essere recuperata dai consumi limitati del diesel(ci vorrebbero probabilmente 100000 km) nell'arco della vita della macchina stessa...sono poche le city car che raggiungono così tanti km....comunque non vuole assolutamente essere un commento negativo al 1.3, assolutamente...il 1.3 è un ottimo motore, pronto subito ai 1600-2000 giri quando la turbina entra in pressione, è molto divertente!! anche il 1.4 è molto divertente, ma è anche vero che costa molto, consuma parecchio e non è in fondo in grado di regalare magari le stesse emozioni di una panda 100hp benchè motore e centralina siano identici, semplicemente la 500 pesa molto di più, soprattutto col tetto di vetro, ed ha qualità dinamiche un pò inferiori...insomma, se si vuole un'auto sportiva dalle grandi emozioni di certo non si prende una 500 1.4, con tutto il bene che voglio a questa macchina, ma bisogna essere realisti...con questo non uccidetemi, era solo per spiegare perchè SECONDO ME(è solo una mia ipotesi) il giusto compromesso per la 500 è il 1.2...ovvio che se a uno non importa niente dei consumi si prende il 1.4 di corsa :D(sarei il primo io!!!)
Quoto con quello che dici tu sul 1.2 infatti anche io l'ho ordinata cosi mentre nn mi trovo d'accordo sul fatto che c'e' tutta questa differenza del 1.4 tra panda e 500,anche se tuttavia sulla 500 si nota molto di piu la differenza con la funz sport attiva e non.
Hai fatto un ragionamento giustissimo anche se io sono un amante del 1400(perche mi voglio divertire nn ho problemi di budget e faccio pochi km all anno) ma devo anche dire che si è vero che chi vuole un auto sportiva nn si compra la 500 ma per chi la vuole subito perche ama questa auto e nn vuole aspettare la abarth che poi in fin dei conti puo anche nn piacere perche nn me ne vogliate ma per alcuni puo risultare tamarra si prende il 1400.Il 1200 va benissimo come anche il 1300 ma ad ogniuno la sua basta che 500.500 rulezzz.
quoto in pieno :D
io ho provato la panda 100hp e devo dire che dinamicamente è proprio un'altra auto, è molto più estrema, rigidissima e molto leggera, credimi, c'è una gran differenza...ma la 500 è MOLTO più bella!!! :D
Dopo tante discussioni e mille "ma e se" mi son messo a fare un po' di calcoli con un bel foglio excel:
Ho considerato i costi odierni dell'agip, ovvero:
1,28 euro al litro per il gasolio
1,35 euro al litro per la benza.
Come consumi ho preso:
20 Km/L per il mj (reale, io faccio esattamente questa media)
15 Km/l per il benza (anche se la maggior parte dice che fa più sui 13/14)
facendo i calcoli (posso mandare via mail il foglio se interessati) si ottiene che ogni 1000 km si risparmiano 26 euro, e che quindi con 80'000 km si risparmiano circa 2080 euro con il mj. (la differenza del prezzo di acquisto)
Personalmente faccio 80'000 km in 3 anni e mezzo (al max...in realtà potrei farli anche in meno di 3!). Considerando una vita della vettura di 6 anni, il benzina conviene se si fanno meno di 13000 km all'anno!
A voi le scelte! (io per me ho scelto bene fortunatamente!)
Non so che dirti perche la panda 100hp nn l ho mai provata pero la 500 mi ha soddisfatto certo in rapporto alla macchina che è, però direi che per 100 cavalli ci poteva stare come prestazioni.Cmq sia poi si vedra insomma una centralina si puo sempre fare.