Ho visto che qualcuno di voi, dopo aver preso la 500 SS, ha comunque apportato modifiche a freni, assetto e centralina.
Ora, sempre nell'ottica "meglio una ss o una stock+kit aftermarket", riprendereste la SS oppure no?:)
Visualizzazione stampabile
Ho visto che qualcuno di voi, dopo aver preso la 500 SS, ha comunque apportato modifiche a freni, assetto e centralina.
Ora, sempre nell'ottica "meglio una ss o una stock+kit aftermarket", riprendereste la SS oppure no?:)
...questo confronto interessa pure me...
Sì...facendo molti Km (32000 in un anno e 2 mesi) devo poter andare in giro con l'anima in pace...
Credo che sia meglio una esseesse perchè almeno tutto è in garanzia e fidati che già con 160cv va forte. ;) Poi certo, se te ne freghi allora puoi anche andare da ferraris a milano con una 500 A. Stock e ti fai montare il kit "estremo" da 260cv. Dipende dai cosa vuoi e da quanto puoi spendere. Io sono per la esseesse, già portare quella al limite è più che divertente, poi qualcosina la puoi sempre comprare come cambio bonalume, freni Brembo maggiorati, tubi in treccia, sedili sabelt, scarico record monza ecc... Insomma, dipende da cosa cerchi.
si la riprenderei tale e quale
Non solo, significa non aver problemi assicurativi in caso d'incidente con e (purtroppo) anche senza colpa. Le assicurazioni si attaccano a tutto pur di non pagare. Il problema nasce in caso d'incidente grave... c'è da perderci la casa. Meglio evitare tutto ciò che non è omologato.
Forse non avete capito la domanda di kine (forse non l'ho capita manco io, ma non penso)...
Chi ha comprato il kit esseesse, per poi rielaborarla ulteriormente (e non si parla di sedili tubi treccia o scarico monza, ma di freni centralina, sospensioni e cerchi, pezzi presenti nel kit, insomma) lo comprerebbe ancora il kit essesse?
Insomma, alla fine se uno poi cambia i freni, l'assetto, le sospensioni e rimappa la centralina per cosa l'ha fatto a fare l'esseesse? Per una targhetta? Per i cerchi?
Grande Matteo hai capito :D
Sì ma la mia domanda è per quelli che hanno preso la SS e poi ci hanno fatto comunque modifiche "non omologate"
io ho fatto modifiche e cmq si, la riprenderei esseesse.
PErchè? Per avere comunque i pezzi originali?
per avere cmq l'esclusività di un mezzo che per quanto il tempo passi cmq tiene il suo valore. Modifiche o no, tra qualche tempo quando si venderà, sarà cmq una Esseesse e non una 500 abarth modificata. Poi cmq le modifiche che ho fatto sono state solo per togliere alcuni pesanti difetti all'auto (retrotreno ballerino, sospensioni tarate male, freni che cedono lungo andare)
e poi cmq solo cerchi e gomme valgono il prezzo di tutto il kit ..... ^^ e la cassa ora ce l ho a casa, verniciata e incernierata, la uso come cassapanca
Sìsì era solo una domanda la mia, non una provocazione :)
Figa la cassa-panca... Anch'io volevo farci una cosa simile ma in camera mia non ci sta
Beh i cerchi non si posson prendere "a parte"???
Credo di sì.... Basta pagare e avere un libretto abarth, no?
Alla fine anche secondo me del kit sono l'unica cosa interessante, perchè il resto è abbastanza ridicolo..... Ma vabbè, questo è un altro discorso.
Io, se avessi un abarth non comprerei il kit, ma me la personalizarei, ma proprio dvendo compare il kit dopo non toccherei più la macchina, altrimenti tanto vale.
3000€ per una targhetta, dei cerchi e una cassapanca di legno sono un po' troppi. IMHO.
Anche perchè con quei 3000€ mi compro dischi brembo, pinze brembo, pastiglie ferodo racing, assetto completo H&R, filtro BMC, mappa Sander, cerchi OZ, gomme buone, olio performante bardhal, olio freni, tubi treccia, ci pago la manodopera, e ci avanzo una montagna di soldi (calcolato con listino convenzione preparazioni chiara) che posso spendere per altro, per esempio rivendendo i miei sedili posso quasi ricomprarci i sedili sabelt o, volendo avanzare ancora dei soldi) lo short shifter bonalume.....
Avrei le stesse cose del kit (più cose migliori, tipo pinze freni, e tubi treccia, short shifter) e sarei felice uguale, se non di più....
Dite che a rivenderla ci perderei tanto? Secondo me no.
a me il kit lo han fatto pagare 2500 montato.
i cerchi sai quanto costano l'uno ?!?!?!?!?! ....... una follia .....
Sì, lo so, l'avevo letto... COSTANO 1752€ esclusi i coppini, una pazzia senza senso...
Alla fine sono bellissimi, ma non tanto diversi da dei superturismo GT se non fosse per il colore e per la scritta abarth sul bordino....
Boh, comunque non so, ma il discorso non cambia, non spenderei 2500€ per poi spenderne altri 1000 per sostituire dei pezzi che sono compresi in quei 2500....
Cioè non è tanto una questione di soldi.....
I dischi e le pinze molti li hanno sostituiti coi brembo, l'assetto idem....
La mappa qualcuno (molti anche qui) l'hanno ottimizzata da sander......
Insomma, dei vostri kit esseesse, cosa è rimasto?
Il filtro BMC, i cerchi e la cassapanca? Boh....
x quello ti do ragione.
Allora dico la mia, x me se vuoi l'ESSEESSE la devi lasciare ORIGINALE, xke poi se la rivendi fra 10 anni a un collezionista o un concessionario e ci hai apportato ulteriori modifiche o te la svalutano o non te la ritirano nemmeno.
Guarda Delte Evo o Cosworth ora originali a quanto le vendono.. Xke sono quasi introvabili completamente ORIGINALI..
ESSEESSE e' un marchio di distinzione, se la personalizzi a piacimento che ESSEESSE e'?
Se uno ha la centralina mappata e la RIMAPPA, ha i cerchi SS e li cambia, ha le molle H&R e monta un BILSTEIN che senso ha avuto spendere 3000mila euro in piu x comprarla? Solo x avere la targhetta EsseEsse e x pagare 100 euro di piu di bollo?
Bah.. Senza contare che il 90% delle EsseEsse in giro prendono le bastonate da una stock con una semplice mappetta..
Orgoglioso della mia scelta..
Bilstein 700 euro
Tomason 700 euro
Toyo 400 euro
Centralina 200 euro
Scarico 300 euro
Xeno 80 euro
Pinze Gpa 500 euro
Dischi Maggiorati 250 euro
Fanali Post 120 euro
Pannello Bmc 50 euro
Se il mio Kit EsseEsse era composto cosi sicuramente ne avrei venduti il triplo x la cifra che abarth chiede.. senza contare che se prendo una EsseEsse in staccata me la fumo.. in accellerazione non so quanto vada piu della mia.. nel misto manco la calcolo..
no, i cerchi esseesse sono pesantemente diversi da tutti i cerchi che ci sono in commercio, forse non li hai mai visti da vicino.
molle e ammo sono quelle originali. le ho solo ritarati perchè sono uno schifo di serie, lavorano male . ora l assetto è uno spettacolo
pinza e dischi anteriori beh .... in pista la differenza si sente ;)
Quanto hai speso, per curiosità, a fare il lavoro agli ammo?
i cerchi esseesse li ho montati 4 mesi.. ora li vendo.. se punti a OZ allora e' diverso, ma gli esseesse strutturalmente e tecnicamente sono uguale al 95% dei cerchi in commercio.. anzi pesano piu dei miei Tomason con canale da 8j..
non e' che vai a prendere un alleggerita che ti porta vantaggi in tutte le situazioni.. gli esseesse in complesso valgono quanto i 5 petali.. poi se si parla di bellezza è un altro discorso..
Concordo con ogni singola parola di alex.... (del messaggio prima)
300 euro da cappelli ammortizzatori.
..dai shaggy dillo che in fondo te ne sei pentito :lol:
;) no che non me ne sono pentito. altrimenti avrei dovuto prendermi i cerchi esseesse, le molle dell esseesse ^^ e per ora la mappa etc non ho ancora toccato nulla ^^ per me va benissimo cosi ghghgh ^^
Sì, li ho visti li ho visti...
La parte esterna del raggio è identica al superturismo gt, la parte centrale (zona bulloni e mozzo) è identica ai superleggera (sempre oz), differisce dai superturismo "soprattutto" dal numero dei raggi, e dai superleggera pel la distanza dei raggi....
La mano di OZ c'è e si vede..... Chiaramente hanno un disegno diverso dai cerchi commerciali, per giustificare il prezzo, ma credo che degli OZ facciano comunque la loro "pòrca figura", no?
:ahah::ahah::ahah::ahah:
vabbe poi in fondo ognuno come propri soldi fa quel che vuole.. x me cmq il 90% delle persone che ha il kit o ne capisce poco di meccanica/motoristica o e' un fifone che x una lampadina azzurra nell'abitacolo ha paura di farsi ritirare il libretto..
xke chi come me e altri utenti che lavorano nell'ambito meccanico se mi avrebbero proposto un kit cosi a quel prezzo mi sarei messo a ridere.. la meta delle cose e' inutile e l'altra meta serve x rivenderla dopo 1 mese :ahah:
Alex secondo me non è questione di fifa ma di buon senso. Poi come dici giustamente tu ognuno fa quello che vuole, l'importante è non chiedersi il motivo per cui a chi il kit se l'è fatto da solo ritirano il libretto, mentre in quel momento ti sfreccia accanto una ss e nessuno può dire nulla. Certo accade di rado, ma quando accade...
non è questione di essere fifoni ^^ io sono gia stato fermato 3 volte per controlli, scarico e cofano aperto e mi controllavano anche il numero di telaio ... qui da me non so da te, ma qui ci controllano e ritirano i libretti .... in caso di un incidete anche tamponamento, all'uscita del perito, meglio avere tutto in regola... altrimenti son cazzi amari ...
ho una SS migliorata nell'assetto e nella frenata ma è sempre una esseesse ;) e la riprenderei.
..da me cioe' a roma visto che la maggior parte delle volte la macchina la guido nella capitale penso sia anche peggio che da te, xo se succede qualcosa sei fuorilegge anche x il filtro bmc le posizioni azzurre ecc ecc.. quindi.. e cmq in 8 anni di patente non mi hanno aperto mai il cofano.. poi pure se lo aprono tanto non ci capiscono na mazza bahuaha :)
sei gran fortunato fidati ... qui se vedono un cono o un cda sanno cos'è e ciao libretto. c'è gran poco da scherzare .... e dopo gli ultimi incidenti di microcar, tra poco le cose peggioreranno ...
scusate l'OT ma ci vuole...ad un mio amico possessore di questa macchinetta pesantemente modificata, Allegato 13084
fermato dalla polizia, gli ha detto che era un modello racing e che usciva cosi dalla fabbrica(!!!) e ci hanno creduto!
faffo, tra breve sarà finita la festa fidati .... leggete i giornali ... si stanno svegliando ...
sisi lo so...sopratutto a roma...ma fino a poco tempo fa era così
io credo che avete ragione un po' tutti.... chi dice che è meglio avere il kit esseesse, e chi dice che con quei soldi si fanno molte altre cose.....
in realtà sta tutto a quanto una persona ci tiene ad avere il blasone ESSEESSE. ed è anche vero che quando ti fermano per dei controlli, sei più che tranquillo. (voglio vedere chi ha un kit aftermarket, quando viene fermato non ha paura che gli trovino qualcosa che non va....)
dall'altra parte effettivamente con 2500 euro di kit più 900 euro di manodopera (dati relativi alle officine abarth di corso Marche - Torino) si posso spendere moooolto meglio.. con quei soldi si possono fare modifiche migliori di quelle proposte dal kit esseesse. (come gia' scritto sopra).
voi cosa ne pensate?
.... se vai a rivednere la macchina col kit esseesse te la considerano .....con le modifiche fatte da te già storcono il naso!