salve ragazzi ho provato a cercare in tutto il forum ma non ho trovato una spiegazione di questo genere.
Volevo sapere se quacuno è riuscito a eliminare del tutto il dpf, perchè vorrei farlo anche io... grazie aspetto vostre risposte!
Visualizzazione stampabile
salve ragazzi ho provato a cercare in tutto il forum ma non ho trovato una spiegazione di questo genere.
Volevo sapere se quacuno è riuscito a eliminare del tutto il dpf, perchè vorrei farlo anche io... grazie aspetto vostre risposte!
sicuro che si toglie...
l'ho fatto io sulla mia gp, l'ha fatto un utente del forum sulla sua 500 (non ricordo il nick), che mi ha portato in seguito a rimappare anche la sua seconda auto
l'intervento consiste nel:
1) rimuovere fisicamente il filtro DPF e sostituirlo con un tubo dritto flangiato
2) inibire le rigenerazioni da centralina
3) (opzionale ma consigliato) rimappare
rimappare ,nel senso aumentarla di cavalli?
sì, in buona sostanza consiste in questo
beh io sono il defappizzato di cui parlavi bhaal :D
Non si hanno problemi poi col body computer che non riceve più segnali di vita dal dpf?
Mi sono sempre chiesto questo...
il body dopo 1000 km segnala la spia comunque si è trovato anche il modo di ''mappare'' il body... a presto delle novita
si ma poi si spegne la spia dopo 1000km? o rimane sempre accesa??
La spia di anomalia si accende dopo 1000km e non va più via.
azz doh'
Ho comprato una 500 mjet a Novembre 2007. Scondo me sono stato uno dei primi a cui è apparsa lasimpaticissima scritta "cambiare olio motore". Precisamente a 3700 km. Vivo in costiera amalfitana e quindi Autostrada la faccio raramente e proprio per questo al concessionario che mi rispose che avevo sbagliato io a comprare una macchina diesel se non facevo autostrada, gli ho risposto che se avessi dovuto fare autostrada ogni giorno non avrei preso una 1.3. Cmq, è vero che non ho fatto tantissimi km (18000) ma la spia mi si è accesa già 5 volte e 5 volte ho dovuto cambiare l'Oliomotore (Per fortuna 3 non li ho pagati). Ora che è finita la garanzia ho domandato in giro e il moi meccanico di fiducia (è anche amico di famiglia,quindi non è una "sola") e mi ha detto che oltre alla rimozione materiale del Filtro e ovvia sostituzione con un "tubo", viene applicato un modulo esterno alla centralina che fa credere alla centralina che il filtro sia ancora li e che funzioni tutto, senza far accendere spie. Costo totale dell'operazione 800 €. Io ci stò pensando perkè 800 € sono 8 cambi d'olio e alla velocità con cui macino km li ammortizzerei in 2 o 3 anni.... Però la liberazione dal Filtro anti Particolato potrebbe essere una soddisfazione troppo grande da per essere ignorata...
Si ma quella centralina di cui parli ti elimina la rigenerazione di ogni 200km ma ti rimarra' sempre quella obligatoria che parte ogni 1000km quindi se qualcuno sta dicendo che si accende la spia ogni 1000km evidente mente si accende anche con sta centralina ;) che poi quella centralina da 700€ non e' altro che una scatola in plastica con 2 resistenze da 5 centesimi l'una ;)
va disattivata la spia dal body
pensandoci bene non dovrebbe accendersi un bel niente visto che vendono quelle "magiche centraline" no?? e poi quando parte la rigenerazione forzata dei 1000 km credo non tenga conto se il filtro e' pulito o no visto che parte comunque, e poi con le resistenze sui 2 sensori del dpf dovremmo far intendere un filtro sempre pulito alla centralina,
secondo me chi non lo ha provato sulla sua pelle dovrebbe specificare che lo ha sentito dire, cosi' giusto per non confonderci ancora di piu' le idee (non e' ne un offesa e ne una ramanzina e' ;) )
Ho chiesto al meccanico se hanno fatto quest'operazione a qualche altro 1.3 mjet. Ha detto che mi fà sapere.
se siete distanti da noi.. spedite la ecu in max 3 giorni avete la ecu a casa con il dpf disabilitato...
gratis?
allora... facciamo un attimo di chiarezza...
del modulino che inibisce la rigenerazione ne ho sentito parlare, ma non ho avuto esperienze dirette nè conosco qualcuno che l'abbia montato per capire se effettivamente funziona... quindi passo... non ho info utili.
Come già detto in altri post il DPF si può togliere, e con esso anche le rigenerazioni agendo direttamente sulla centralina originale, senza accrocchi strani. Sulla 500 però andrebbe fatta un'ulteriore operazione sul body computer per inibire anche la famosa spia che si accenderebbe dopo un tot di km (a chi dopo 1000, a chi dopo 10000... non c'è una regola fissa). Anche questa cosa si riesce a farla ma necessita di una diagnosi particolare che io non ho.
Quindi si arriverà al punto in cui, tolto fisicamente il DPF e tolte le rigerazioni, si accenderà questa bella spia che altro non è che una spia di segnalazione... non dà problemi, nè inficia sulle prestazioni o consumi... è una cosa che sta lì a tenere compagnia.
Giusto per info per chi è della campania, per chi vuole sbarazzarsi del DPF in genere propongo il pacchetto completo a 400€, che comprende: rimozione fisica del filtro con tubo dritto flangiato, inibizione rigenerazioni, rimappa. Fermo auto di un paio di giorni, manodopera compresa.
io mi arrendo, tanto ogni volta che si piglia sto discorso c'e' sempre qualcuno che ci vuole fare soldi sopra!!!!!!!
Se l'hai letta come "volerci fare soldi sopra" sei fuori strada.
Visto che ogni volta che scrivo mezzo messaggio mi ritrovo i pm pieni di persone che vogliono rimappare/defappare gratuitamente... ho scritto chiaro e tondo come si fa e il relativo prezzo.
D'altra parte le cose almeno al mio paese si pagano.
ho gia scritto che si puo levare completamente ma devi escludere le rigenerazioni da centralina.... e per ora l'unico problema è che a 1000km dall'ultima rigenerazione ti si accende la spia filtro intasato...
cosa non è chiaro?
lo devo dire chiaro e tondo??
allora basta mettere 2 resistenze, una sullo spinotto sensore pressione e uno sullo spinotto sensore temperatura gas scaricoooo, ecco una volta messe queste resistenze da 2 centesimi l'una , secondo me da quello che ho letto "nel mondo" e dopo essermi spulciato tutto il funzionamento del dpf dall'eper sono arrivato alla conclusione che si eliminano sicuro le rigenerazioni di ogni 200km e ragionandoci quando parte la rigenerazione forzata dei 1000 km non dovrebbe dare nessun errore visto che le resistenze fanno vedere alla centralina un filtro sempre pulitOOO , ecco la mia curiosita sarebbe che qualcuno mi dicesse dove posso intercettare questi spinotti nel cofano(non avendo un ponte) cosi' inizierei a provare con le resistenze cosa succede ...........e poi smonterei il tutto, ma ogni volta che si mette sto discorso in mezzo subito arrivano mappatori da ovunque a farci spaventare e a farci capire che l'unica soluzione e' dare lavoro a loro quando potremmo farlo tranquillamente a casa nostra spendendo al massimo 20€ con un tubo da un fabro!!!! ecco, la mia e' solo curiosita' e voglia di sperimentare a mio rischio per aiutare il prossimo, oppure io e chi vende quelle centraline "ponte" da applicare al dpf siamo tutti scemi?? :)
vai prova..... io gli ho staccati e ponticellati.... niente..... gli spinotti li vendi con un ponte..... sono dietro il common rail.... ne sono due... staccali e ponticellali....
ahhh grazie !!
ps mi posti una foto di dove si trovano? e come so fatti?
guarda che prima di te nella tua situazione ci sono passato anche io...
e prima di trovare uno serio (sander) che non mi raccontasse barzellette, ho girato mezza provincia e spulciato tutto il web. La conclusione è che o si toglie da mappa o niente.
Ora tu puoi avere tutti i dubbi e le perplessità di questo mondo, è comprensibile e da "ex-dpf" ti capisco e da un certo punto di vista faccio anche il tifo per te. Se riesci a trovare un modo economico e sicuro sei il mio mito... perchè io all'epoca non ci sono riuscito.
abbi fede non per niente mi chiamano Ermodifica :)
La cosa comincia a farsi interessante! :D
è impossibile, inganni la centralina ma non il body....
si ma la centralina manda il messaggio al body se c'e' un errore giusto?
Come hanno già detto altri, le vie della sperimentazione sono infinite. Se hai voglia di sperimentare in questo modo (ma è già stato fatto con scarsi risultati) fai pure. Spero però che racconterai qui l'intera esperienza e relativa conclusione.
beh no a quel punto vendo anc'io hahhahaha scherzo ;) e' ovvio che se ci riesco aiuto tutti,(minkia potrei diventare piu' famoso di obama visto la disperazione e il panico che crea sto filtro in tutto il mondo ) bwhahahahah
Un tizio che ha fatto il moi stesso uso e percorrenza km con il mjet ha rimappato la centralina a 500 km e non ha mai avuto la fortuna di poter leggere la scritta "cambiare olio motore"... Ormai sono sfiduciato.... Se lo sapevo mi prenevo la 1.2 a benzina!!!! Ops! Ho dimenticato di controllare se lamia 500 vecchia ha il filtro intasato!!!
Ciao Nicola!!! :D
:ahah:Quote:
Ops! Ho dimenticato di controllare se lamia 500 vecchia ha il filtro intasato!!!
Beh diciamo che per la rimappa si attende sempre i 2ooo km.
Fortunatamente ancora non ho noie col filtro... anche se devo essere sincero... non ne ho la + pallida idea di come si possa defappare un 95 cavalli! :D E se proprio devo essere ancora più sincero :ahah: +2o cavalli sul mio sarebbero una goduria... ma meglio che resti tranquilla a 95! F-)
appena sander è pronto per mappare il 95cv mi ci fiondo subito!! :)
Vabbè.... Tanto tra 2 giorni stacco l'assicurazione e se ne riparla a Settembe!!! Con la speranza che durante l'estate il moi Filtro Anti Particolato MUOIA!!!!
Prorpio oggi ho contattato SANDER... e già dalla prima e-mail ho capito che è ua persona molto competente!! Mi ha subito precisato che si può elimiare dalla centralina il controlo del DFP, ma subito dopo pochi km apparirebbe sul quadro la spia del DFP, così mi ha consigliato idi sostituire il quadro strumenti con quello del modello a BENZINA.....
Ora attendo soltanto SANDER, che mi dica come procedere...!!
Ho un'unica perplessità... non essendo a lui vicino.., quindi gli spedisco la centralina......... sarà consigliato togliere il filtro antiparticolato prima.... o sarà possibile usare l'auto per un 3/4km con la centralina rimappata e senza dfp, per arrivare dal meccanico e far smontare il dfp per sostituirlo con un tubo ( già acquistato......F-)F-)).
Ciao, come ti ho già scritto via PM, non ci sono problemi nel percorrere quei 3 - 4 km con il DPF ancora montato e rigenerazioni disattivate. Puoi andare davvero tranquillo.
La spia sul quadro appare dopo circa 1000 km, andando a memoria.
Ma davvero per evitare di ritrovarsi la spia accesa va cambiato addirittura il quadro strumenti?
Non so com'è costruito ma non si può agire solo sulla spia?