GUIDA montaggio cinture 4 punti
Per iniziare leggere la guida riguardante lo smontaggio della panca posteriore
Attrezzi particolare:
- saldatrice
- strumento per rifare la filettatura
Marca cinture usate:
Sabelt
Iniziamo con il trapanare la slitta sinistra (guardando la vettura da dietro) nel punto indicato in foto (trapanare e creare una filettatura adatta al perno Sabelt)
http://img94.imageshack.us/img94/198/59089681.jpg
Svitiamo il secondo perno sul lato destro
http://img809.imageshack.us/img809/4741/22131808.jpg
Inseriamo il perno Sabelt nel buco precedentemente fatto e blocchiamo con dado dal lato opposto
http://img204.imageshack.us/img204/3859/38457751.jpg
Cambiamo filettatura al foro lato destro ed avvitiamo il perno Sabelt
http://img651.imageshack.us/img651/6259/80490648.jpg
Ora che abbiamo fissato la parte anteriore passiamo alla posteriore.
Bucare la staffa posteriore per alloggiare e saldare 2 dadi (uno per parte) della misura adatta ai perni Sabelt
http://img638.imageshack.us/img638/3346/98581346.jpg
Saldare accuratamente
http://img39.imageshack.us/img39/651/29800679.jpg
Ancorare le cinture tramite gli appositi ganci ai 4 dadi inseriti e coprire il tutto con della moquette adesiva
http://img84.imageshack.us/img84/1995/75725145.jpg
Il gioco è fatto:
http://img714.imageshack.us/img714/7365/59287043.jpg
N.B.: l'uso delle cinture 4 punti è vietato per uso stradale. Si consiglia di usare la cintura di serie e svitare i due perni posteriori per poter montare la panca posteriore ad uso stradale.