e siccome in sto periodo sono ispirato ad aprire nuove discussioni x i miei ormai interminabili dubbi :ahah:
eccone a vostra disposizione una nuova :D
twinair o multijet II 95cv? :uhu:
I need your help :ahah:
Visualizzazione stampabile
e siccome in sto periodo sono ispirato ad aprire nuove discussioni x i miei ormai interminabili dubbi :ahah:
eccone a vostra disposizione una nuova :D
twinair o multijet II 95cv? :uhu:
I need your help :ahah:
da mjettaro
sparo un bel TWIN AIR!!!!!!!!!
tutti i mjettari in coro: "traditoreeeeee" :D
e ma non credo di essere solo... basta che un'altro gasolino provi quel gingillo e vedrai...
posso scrivere qui?;):lol:....secondo me il 95cv è meglio...meno consumi, affidabilità migliore (il twin air è nuovo di zecca come motore)...e anche prestazioni migliori....ha una ripresa che sembra quella della golf 1.9 di un mio amico....in 5a ai 70 riprende che è un brutto lavoro:ahah::ahah:...e soprattutto vai via con un filo di gas in extraurbano e ti fa più di 32km/l!! Faccio una foto e ti posto il consumo istantaneo in extraurbano...saluti!!
certo qui puoi scrivere XD
cmq grazie :)
di niente! :)
solidale.....sempre e solo mj!!!
bisogna contare che con il diesel risparmierei sul carburante...primo xke costa di meno dal benzinaio, secondo xke consuma pochissimo...invece con il twinair risparmierei sull'assicurazione e comunque consuma molto poco anche lui...uffi...e poi 800 euro non è che crescono sugli alberi XD
guarda io di assicurazione pago 600 euro l'anno con incendio e furto (mi hanno pure montato l'antifurto satellitare viasat)...mi sembra un'ottimo prezzo
salve ragazzi, io ho un 1.2 euro 4 ma va che una bellezza , l unica cosa che non posso lamentarmi e il motore non sara un proiettile ma e affidabilissimo ( e un fire!!! non dimenticatelo) e consuma poko anch io faccio senza troppi sacrifici 15-18 a litro, costa 1500 in meno del twin se non erro e credo che come prestazioni siamo la, leggevo "auto" di settembre test su strada dela 500 twin, impressioni positive l unico neo un buco di coppia sotto i 2000 giri poi entra il turbo e la musica cambia cosi dicono,e una differenza notevole se premi il tasto ECO le prestazioni calano di parecchio ma consumi meno, se utilizzi il cinquino in citta e in autostrada voto 1.2 poiche 1-2-3 marcia anche ai bassi risponede benissimo manca un po di allungo ( avevo lancia y elefantino rosso 1.2 /16v prima da 86cv e la differenza c e in alto e medi regimi) soltanto altrimenti sarebbe stato il motore perfetto, inoltre il twin sara affidabile??? sistama multiair, turbo intercooler contralbero di equilibratura bho??? troppi macchingegni piu e complesso un motore piu rischi di far danni la garanzia casomai estendila a 5 anni non si sa mai....se scegli il nuovo col 1.2 vai tranquillo secondo me, io ero indeciso col 95 mutijet ( la devo cambiare) ho letto la prova sulla punto e le imprerssioni sul forum bhe mi faccio la diesel va che una bomba consuma pokissimo e spinge parecchio per in 1.248cm eheheheh
salutoni a tutti
ciao a tutti
io sono stato uno dei primi qui dentro ad avere il 95cv...la prima è stata rossasfrontata...non avevo dubbi sulla riuscita del motore e avevano garantito che i problemi al dpf erano stati risolti, qui invece si tratta proprio di un motore sconosciuto, non come il 1.3 che è semplicemente stato rivisto
secondo me invece può essere interessante il twinair...comunque tutti quelli che l'hanno provato hanno detto che è mooooolto meglio del 1.2...sia come prestazioni che come consumi :)
beh ma alla fine il multijet prima genarazione, sempra nato in casa fiat powertrain, non ha avuto problemi :) se non con il Fap nella 500...ma x il resto all'inizio andava alla grande, anzi....xke anche questo nuovo gioiello non dovrebbe fare altrettanto?
x me avete solo paura xke ha 2 cilindri in meno...ma dopo tutto anche quello della nonna, nonostante fosse lento andava XD
secondo me come affidabilità non sarà niente male. Io a settembre 2009 ho comprato la mito multiair 135cv ancora prima che si potesse provare...mi han fatto provare il 120cv e mi dissero che il 135 era ancora meglio....devo dire che sono stati di parola!!! veramente un'ottimo motore ;)
altri multijettisti che vogliono dire la loro? XD
Il twin Air non l'ho ancora provato (purtoppo), ma il 95cv si e devo dire che mi aspettavo di più, certo la 500 che ho provato aveva pochissimi km ed era molto legata, ma sulle riprese dai bassi regimi il 75cv mappato riprendeva meglio... certo la mia ha anche 40,000 km :suda: cmq il 95cv mi sembre un bel motore... :) io lo consiglio, il 75cv và bene non consuma molto ed è divertente da guidare, il 95 è meglio :D
Twin air!!!!!!!!!
ma secondo voi...al giorno d'oggi che c'è anche il 95cv...conviene spendere 800 euro x quello o ci si può fidare ancora del 75cv classico?
xke forse x me che sono ancora giovane un 95cv è esagerato...va bene che consuma pochissimo...però c'è anche il fattore economico della prima spesa...non posso permettermi troppo XD
voi che dite? :(
macchè troppa potenza...basta che usi la testa e va tutto bene, anche io sono giovane ma se guidi come si deve puoi andare tranquillo...il 75cv ha problemi di autocombustione e se la devi mappare ti conviene prendere direttamente il 95cv perchè se mappi il 75 dopo un pò la frizione è da sostituire perchè slitta...quindi 200 di mappa + 400 di frizione rinforzata, sono 600 euro...200 euri di differenza quindi con il 75cv...considera che il 95cv consuma anche meno ed il gioco è fatto :)
boh...c'è che comunque il fatto che non mapperei mai la centralina della mia macchina XD
e poi anche sti 800 euro di differenza....:S...va bene che di tempo x decidere ne ho...xò mi viene da pensarci ora e mi faccio le seghe mentali XD
:D
beh xò è ovvio che se sul twin schiacci eco ti taglia coppia e potenza...sennò non risparmi un tubo XD
non lamentiamoci...che sicuramente un 1.2 è + chiodo di un twin in modalità eco...
quoto anche io x la punteggiatura e sintassi
sono convinto che chi ha il mj75cv mappa sicuramente...
ma anche con il 95cv viene la tentazione...
sisi è sicuro che appena ho la patente le provo...XD
Se mappi il 75 non devi obbligatoriamente cambiare la frizione, io ho percorso 20,000 km con la mappa e non slitta...
Per l'autocombustione, basta prestare attenzione... cmq dipende dal tipo di percorso che fa...
qui sul forum, solo le prime 500 hanno avuto problemi alla frizione, ma già da quelle di novembre 2007 (che "dovrebbero" montare frizioni differenti rispetto alle prime e alla panda) non hanno avuto problemi (Ad esempio Luca)
questa mi è nuova (OT) che è sto problema all'autocombustione...
mai sentito io O.o
chiedi a rix!! ci aveva scannerizzato un'articolo di quattroruote in cui dicevano di questo <piccolo difettuccio> , pure la volvo D5 ha questo problema...quindi occhio a quando si accende la spia del cambio olio anche se avete fatto pochi km, pensateci 2 volte prima di farvela spegnere dal meccanico senza sostituirlo...c'è uno qui sul forum che non mi ricordo come si chiama che è stato vittima di questo scherzetto in autostrada e si è cacato sotto poveretto!! da qualche parte c'è la discussione
ok ragazzi...tenedo da parte le prestazioni..che sono molto buone in anbedue i motori...
prendendo in considerazione i seguenti fattori: consumi, costo del petrolio, assicurazione ecc...
che motore scegliereste?
ho un pò di cose da dire..
1. 1.3 diesel 95 cv a occhi chiusi rispetto che il twin
2. tra 95 cv e 75 cv non ci sono solo cavalli e consumi di differenza, c'è anche il discorso sospensioni ad esempio..
3. voglio vedere la foto dei 30 al litro sul 95 cv
Quoto tutto, a parte il fatto che anche i 75cv prodotti da novembre 2009 hanno la barra stabilizzatrice al posteriore...
Se cerchi ci dovrebbe essere una discussione sull'aggiornamente del listino... :uhu: